Ex ministro Filippo Maria Pandolfi morto a Bergamo a 97 anni: leader Dc, fu nominato Cavaliere da Napolitano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È morto all’età di 97 anni Filippo Maria Pandolfi, parlamentare di lungo corso e più volte ministro e commissario europeo. È stato per anni una figura di spicco della Democrazia Cristiana, partito cui si era iscritto nel 1945 dopo aver partecipato alla Resistenza. Per la sua carriera politica era stato nominato Cavaliere dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Morto l'ex ministro Filippo Maria Pandolfi Chi era Filippo Maria Pandolfi I messaggi di cordoglio Morto l’ex ministro Filippo Maria Pandolfi Lutto a Bergamo per la scomparsa dell’ex ministro Filippo Maria Pandolfi, uno dei più importanti politici bergamaschi degli ultimi decenni. (Virgilio Notizie)
Ne parlano anche altri giornali
Bergamo. È morto Filippo Maria Pandolfi. Aveva 97 anni. Uomo di cultura e di politica. Era stato più volte ministro e poi Europarlamentare. A Bruxelles era stato nominato membro della Commissione europea nel 1988 con la competenza per la Ricerca e lo Sviluppo tecnologico. (BergamoNews.it)
“Mi unisco al cordoglio della città intera e dell’Amministrazione cittadina per la scomparsa dell’onorevole Filippo Maria Pandolfi, manifestando affettuosa vicinanza alla sua famiglia - è il ricordo della sindaca Elena Carnevali e dell'Amministrazione comunale per la scomparsa dell'onorevole a 97 anni - L’onorevole Pandolfi ha impegnato la sua vita a favore dei bergamaschi e dell’Italia, a partire dalla partecipazione alla Resistenza, all’impegno nella Democrazia cristiana provinciale, alla rappresentanza nel Consiglio comunale di Bergamo e, poi, nei prestigiosi incarichi nel Governo nazionale e nella Commissione europea". (BergamoNews.it)
Il segretario provinciale del Partito Democratico Gabriele Giudici e il segretario cittadino Alessandro De Bernardis esprimono il loro cordoglio per la scomparsa di Filippo Maria Pandolfi, ricordandolo come "un grande uomo delle istituzioni e un fervente europeista". (BergamoNews.it)

Più volte ministro e commissario europeo, Filippo Maria Pandolfi si è spento oggi, sabato 22 marzo, all'età di 97 anni. Bergamasco, frequentò il liceo Sarpi a Bergamo e poi studiò Filosofia alla Cattolica di Milano. (Prima Bergamo)
Nel 1945 Pandolfi si iscrisse alla Dc, nel 1960 divenne segretario della a Bergamo, consigliere comunale e capo della maggioranza, dal 1964 al 1968 segretario provinciale del partito. (la Repubblica)
Una vita spesa nelle fila della Democrazia Cristiana, partito cui si era iscritto nel 1945 e di cui è stato fra le figure più carismatiche, è stato più volte ministro e anche commissario europeo. Parlamentare dal 1968, fece parte del governo per quattordici anni consecutivi nelle vesti di ministro delle Finanze e del Tesoro durante i governi di Andreotti, e dell’Industria con Forlani. (Corriere Bergamo - Corriere della Sera)