Licenziamenti alla Network Contacts di Crotone, Alecci: "Ancora una brutta notizia per un territorio già provato"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Licenziamenti alla Network Contacts di Crotone, Alecci: "Ancora una brutta notizia per un territorio già provato" Ernesto Alecci 16:58 "Destano preoccupazione le notizie che arrivano ancora una volta da Crotone, e ancora una volta dal comparto telecomunicazioni e call center. Questa volta si tratta della società Network Contacts che dopo aver avviato una serie di licenziamenti in Puglia, ha formalmente attivato la procedura per la riduzione del personale anche nel capoluogo pitagorico, a seguito, pare, di una riduzione della commessa da parte di Poste Italiane (La Nuova Calabria)
Su altre testate
Dopo l’ennesima delusione al GP di Cina, il pilota si prepara a dare l’addio definitivo: il contratto è vicino allo scioglimento. (Napolipiu.com)
Il call center Network Contacts punta a 90 licenziamenti nella sede di Crotone in risposta alla riduzione del volume della commessa di Poste Italiane. Ma Network Contacts aveva già annunciato 96 licenziamenti a Molfetta e sempre per lo stesso motivo: la contrazione della commessa. (QuiFinanza)
I 90 licenziamenti «sarebbero la conseguenza della riduzione del volume della commessa di Poste Italiane ma anche del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro in vigore dall'1 febbraio», spiegano i sindacati. (LaC news24)
Nuove preoccupanti notizie per i lavoratori di Network Contacts, azienda che gestisce servizi di call center sul territorio nazionale. Dopo i licenziamenti avviati a Molfetta, la stessa procedura è stata formalmente attivata anche per il sito di Crotone, con un totale di 90 posti di lavoro a rischio. (wesud)
Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, senza indicazione del contratto da applicare, e successivi rinvii, 7 aziende, delle oltre 20 che avevano annunciato l'uscita del Ccnl delle Telecomunicazioni lo scorso aprile, hanno trovato "casa" con la sottoscrizione di un nuovo ccnl firmato lo scorso dicembre tra Assocontact/Anpit e Cisal. (SLC CGIL)
Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività: garantite le prestazioni minime assicurate per legge (LuccaInDiretta)