Ballottaggi, urne aperte per il secondo turno in 105 Comuni

Ballottaggi, urne aperte per il secondo turno in 105 Comuni
Agenzia askanews INTERNO

Roma, 23 giu. – Seggi elettorali aperti per scegliere il sindaco in 105 comuni (14 capoluoghi) di 16 regioni nel turno di ballottaggio. Oltre 3,4 milioni gli elettori. Occhi puntati su Bari, Campobasso, Firenze, Lecce, Perugia e Potenza. La regione con più ballottaggi è la Toscana con 18 comuni. Le urne saranno aperte dalle 7 alle 23 di oggi e dalle 7 alle 15 di domani. Alla chiusura dei seggi inizierà lo spoglio. (Agenzia askanews)

La notizia riportata su altri media

E già sono in controtendenza Comuni come Perugia (48,5%) e Lecce (45,7%), dove il primo turno si è chiuso con un testa a tes… Affluenza bassa, complice forse una domenica quasi estiva. (la Repubblica)

Alla chiusura dei seggi inizierà lo spoglio. Occhi puntati su Bari, Campobasso, Firenze, Lecce, Perugia e Potenza. (Agenzia askanews)

Le sfide principali saranno quelli di Firenze, Bari e Perugia ma da seguire anche quelle di Campobasso e Potenza oltre a, sempre per eleggere i nuovi sindaci, quelle di Lecce e Caltanissetta. Riaperti stamattina i seggi in 101 comuni per il secondo turno delle amministrative. (L'HuffPost)

Elezioni Comunali, il ballottaggio in diretta | Seggi aperti in 101 comuni per il secondo turno delle Amministrative

Oggi, 23 giugno, e domani, 24, si vota per i ballottaggi per l'elezione dei candidati sindaci, anche a Bari, Lecce e Potenza. Queste le percentuali registrate alle 12 nei cinque capoluoghi di regione: Bari 9,52% (primo turno 21,43%), Campobasso 11,37% (primo turno 22,83%), Firenze 12,45% (primo turno 23,20%), Perugia 15,54% (primo turno 21,97%), Potenza 11,50% (primo turno 22,81%). (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Bari, insieme ad altre 7 città pugliesi, tra le quali Lecce, torna al voto, per eleggere chi indosserà la fascia tricolore per i prossimi 5 anni. Una partita che si sta giocando al secondo tempo e con un tempo che sta registrando il primo caldo record della stagione. (TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno)

A Bari sfida è tra il candidato del centrosinistra Vito Leccese e quello del centrodestra, Fabio Romito: il primo ha sfiorato la vittoria al primo turno con il 48,02% dei voti (73.735 preferenze); il suo avversario invece si è fermato a 29,12% (44.709 preferenze). (Corriere della Sera)