La Russa “Il problema è l'astensione, Schlein si scusi”

Per saperne di più:
La Nuova Sardegna INTERNO

ROMA (ITALPRESS) – “La valutazione non tocca al presidente del Senato. Io mi sono posto su una posizione di terzietà riguardo ai risultati, che sono controversi perchè a macchia di leopardo. Non sarebbe stato corretto da parte mia accogliere le tesi della destra o della sinistra, che tra l’altro gridano alla vittoria entrambe. Il mio invito alla riflessione sull’astensionismo era rivolto a tutti”. Lo dice il presidente del Senato, Ignazio La Russa, intervistato dal Corriere della Sera, a proposito delle amministrative. (La Nuova Sardegna)

La notizia riportata su altre testate

Non ci sono lavori di serie A e di serie B e questa consapevolezza è nel Dna dell'UGL. Nel corso della sua storia l'UGL ha portato avanti le istanze dei lavoratori senza distinzioni e pregiudizi. (Il Giornale d'Italia)

Un successo straordinario», esulta Elly Schlein. Anzi ,«abituiamoci a fare l'analisi della vittoria, non più della sconfitta, perché continueremo a vincere». Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

Non abbiamo mai perso la speranza fino all'ultimo minuto. Quindi, grazie Zaccagni e forza Azzurri. (Corriere TV)

Prc: proposta destra antidemocratica. Bisogna estendere doppio turno a politiche e regionali

Non c’è dubbio che il tempismo è infelice: sollevare oggi, all’indomani del secondo turno delle amministrative, la questione del ballottaggio, come ha fatto il presidente del Senato Ignazio La Russa, sa di iniziativa strumentale. (Nicola Porro)

Archiviato il turno elettorale delle amministrative si riapre la discussione sulla legge per l'elezione dei sindaci nei Comuni con più di 15mila abitanti, con il ballottaggio, ora a rischio “eliminazione” secondo la proposta avanzata dalla maggioranza di Governo. (quotidianodipuglia.it)

Elezioni a turno unico consentono a una coalizione minoritaria di vincere se arriva prima. Pubblicato il 25 giu 2024 (Rifondazione Comunista |)