Salta la visita reale al Papa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Voce di Rovigo INTERNO

Il Vaticano ha annunciato che l'atteso incontro tra Re Carlo III e la Regina Consorte Camilla con Papa Francesco è stato rimandato a causa delle condizioni di salute del Pontefice. Nonostante l'importanza dell'udienza, programmata dal 7 al 10 aprile e particolarmente a cuore al sovrano in qualità di capo della Chiesa Anglicana, le raccomandazioni mediche hanno reso necessario il rinvio. Fonti di Buckingham Palace hanno confermato che, seguendo i consigli dei dottori, il Papa necessita di ulteriore riposo. (La Voce di Rovigo)

Su altre fonti

Ne ha dato notizia Buckingham Palace in un comunicato riportato dalla Bbc. La visita di Stato in Italia, il 9 e 10 aprile, si terrà con alcune modifiche al programma. (il Resto del Carlino)

Un po’ di lavoro per sbrigare le cose più urgenti mentre la gran parte del tempo è andata per le terapie con la possibilità di concelebrare la messa nella cappellina attigua alla sua stanza, al secondo piano di Santa Marta. (ilmessaggero.it)

Cambia il programma della Visita di Stato di re Carlo e della regina Camilla attesi in Italia il 7 aprile per una visita alla Santa Sede e a Roma e Ravenna. «Le Loro Maestà inviano al papa i loro migliori auguri per la sua convalescenza e non vedono l'ora di incontrarlo in Santa Sede quando si sarà ristabilito», annuncia ora Buckingham Palace. (Corriere della Sera)

Il motivo del rinvio? La convalescenza del Santo Padre, al quale i reali britannici augurano una pronta e piena guarigione. Re Carlo III, 76 anni, e la moglie, la regina Camilla, 77 anni, non vedranno Papa Francesco, 88 anni, nell'ambito della visita ufficiale in Italia annunciata dal 7 al 10 aprile. (leggo.it)

Sottolineerà la vicinanza tra due Paesi, per cultura, arte e ambiente. «Onorati di ricevere re Carlo III e Camilla: occasione storica, è la prima visita in Italia del re che cade in un periodo di grandissima collaborazione e affinità tra i nostri due Paesi. (Corriere della Sera)

Nella sua dimora in Vaticano, il pontefice non è solo: con lui ci sono sempre un medico e due infermieri, che presenziano al secondo piano della struttura per un'assistenza continua, di giorno e di notte. (La Gazzetta dello Sport)