Associazione Giacomo Fantoni, torna l’evento Beva! Beva!: data e orario

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SampNews24.com INTERNO

Associazione Giacomo Fantoni, torna la nuova edizione dell’evento Beva! Beva!: sono state rese note data e orario Domenica 23 marzo inizierà la nuova edizione di “Beva! Beva!”, evento organizzato dall’Associazione Giacomo Fantoni, “Bek”, leader della gradinata Sud della Sampdoria morto nel 2021. Come riporta il ‘Secolo XIX’, in questo percorso i visitatori assaggeranno vari tipi di birra artigianale e i proventi saranno utilizzati dall’Associazione Fantoni per finanziari i propri progetti di solidarietà. (SampNews24.com)

Ne parlano anche altre fonti

Napoli."L'area dei campi Flegrei è un territorio gravato da una eccezionale sovrapposizione di rischi naturali, vulcanico, sismico e bradisismico. Alla giornata di ieri, i vigili del fuoco hanno avuto circa 1.260 richieste di intervento per verifica statica, di cui 1.020 già eseguite. (Metropolisweb)

L'INGV ha ricalcolato l'intensità della forte scossa che ha colpito i Campi Flegrei nella notte del 13 marzo 2025 alle 1:25: inizialmente la magnitudo era stata misurata a 4.4, ma il valore presentato nel bollettino settimanale emesso oggi dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è di 4.6, con un'incertezza di 0.3. (Geopop)

Questo è il dato più rassicurante. L’impegno principale è quello di garantire la presenza del Governo con tutte le sue risorse non soltanto economiche, ma anche di organico per affiancare lo straordinario personale di questo parco che per conto del ministero tutela il patrimonio». (napoli.corriere.it)

L’appuntamento si svolgerà, dalle 18 alle 19.30, all’interno della tendostruttura regionale ed è finalizzato all’ascolto e alla condivisione in gruppo delle emozioni e delle paure determinate dal fenomeno naturale del bradisismo, per imparare ad affrontare e superare i momenti di stress e preoccupazione. (La Città Flegrea)

Dal 13 marzo scorso, complessivamente, nei Comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli, le ordinanze di sgombero hanno riguardato 142 nuclei familiari, pari a 340 persone. Questa è solo una delle conseguenze dell'ultimo terremoto che ha colpito la zona dei Campi Flegrei. (Sky Tg24 )

Nella due giorni campana, il ministro della cultura, Alessandro Giuli, ha fatto tappa anche Pozzuoli visitando l’Anfiteatro Flavio. Accompagnato dal direttore del Parco Archeologico, Fabio Pagano, è stato impegnato in un sopralluogo per verificare le condizioni in cui versano i siti a seguito dello sciame sismico dovuto al bradisismo. (La Città Flegrea)