SICUREZZA – In Francia arriva il manuale di sopravvivenza alla guerra e altri disastri

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QC QuotidianoCanavese ESTERI

In una delle scene più iconiche de “L’aereo più pazzo del mondo 2”, commedia demenziale del 1982 diventata un cult del genere, un avviso lampeggiante di bordo recita “Dont’ panic”, niente panico. Ma la situazione cambia di colpo quando le hostess annunciano che è finito il caffè, e il display muta in “Ok, panic”. Più o meno, è la situazione che sembra si stia apprestando a vivere la Francia, Paese dove finora i timori per le guerre vicine sono pressoché uguali a quelle di tutto gli europei, italiani compresi, ma evidentemente la preoccupazione è tanta. (QC QuotidianoCanavese)

Su altre fonti

Alla “pigra ingenuità” o “all’ottimismo ingenuo per l’avvenire” dei popoli europei, come affermato di recente dal ministro della Difesa belga, Theo Francken, che ha spronato l’Europa a “imparare il linguaggio della potenza”, la Francia di Emmanuel Macron replica con la durezza del vivere. (L'Opinione)

“Il manuale di sopravvivenza mira a incoraggiare i cittadini a sviluppare la p… E come già fatto dai paesi scandinavi, il governo guidato da François Bayrou sta mettendo a punto una sorta di vademecum per i cittadini, per aiutarli a prepararsi alle minacce crescenti. (L'HuffPost)

Questa la ricostruzione del "Sun". Il continente si sta riarmando perché teme che Vladimir Putin sia a pochi anni di distanza da una guerra per cacciare la Nato dall'Europa orientale e ricostruire l'impero russo. (ilmessaggero.it)

E per farlo, ha pensato bene Emmanuel Macron, sempre più in divisa e meno in giacca e cravatta, ha deciso che i francesi devono essere pronti alla guerra. (Secolo d'Italia)

Il governo francese invierà un manuale di sopravvivenza alla guerra in tutte le case del Paese L'obiettivo è fare in modo che tutti sappiano affrontare «minacce imminenti», hanno riferito fonti vicine al Primo ministro Bayrou. (Rivista Studio)

Secondo i media d’oltralpe la guida sarà divisa in tre parti con istruzioni su come proteggere “ te stesso e chi ti è accanto ”, su cosa fare se il pericolo è immediato e dettagli su come contribuire alla difesa della propria comunità, ad esempio attraverso l’arruolamento tra le riserve o nelle squadre dei vigili del fuoco. (il Giornale)