L’altra faccia di Prodi: quando lo intervistano i cinesi è tutto sorrisi e moine (video)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Secolo d'Italia INTERNO

Romano Prodi come il dottor Jekyll e mister Hyde dell'omonimo romanzo di Robert Louis Stevenson: furioso con la giornalista Mediaset Lavinia Orefici, tanto da arrivare a metterle le mani addosso (e non propriamente in senso paterno). Carino e coccoloso quasi come i pinguini di Madagascar nell'intervista a China Daily (Secolo d'Italia)

Ne parlano anche altre testate

Ci sono tre nude e crude verità sul caso Prodi. Terzo: salvo pochi lodevoli casi, gran parte dei giornalisti – tutti attenti ogni 8 marzo a difendere le donne e a denunciare atteggiamenti patriarcali e maschilisti – sono rimasti in imbarazzante silenzio di fronte all’evidente maleducazione di un politico nei confronti di una giornalista. (Nicola Porro)

«Sì, l'ho visto. Mi ha molto impressionato per diversi motivi. Io so che Prodi è una persona gentile, che conosce bene la politica e conosce bene la sua parte politica. Ha visto il video nel quale Prodi risponde in modo molto brusco alla domanda di una giornalista di Mediaset? Cosa ne pensa? (il Giornale)

Mentre il gesto, violento e inaccettabile, ha suscitato indignazione, purtroppo solo negli ambienti di destra, la sinistra fino ad ora è rimasta nell’assoluto silenzio complice. (la VOCE del TRENTINO)

Nuovo frame del video che ritrae l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi e l'inviata di Quarta Repubblica Lavinia Orefici. In ogni caso la trasmissione di Rete 4, come fatto trapelare da Orefice e dal sito la Zuppa di Porro, è in grado di provare tutto. (Liberoquotidiano.it)

Gwyneth Paltrow da premio Oscar sulle scende di sesso nei film: “Ora esiste una figura chiamata coordinatore di intimità, di cui ignoravo persino l’esistenza. Quando la coordinatrice di intimità ... mi ha chiesto se fosse a suo agio con un particolare movimento, le ho risposto: ‘Tesoro, io vengo da un’epoca in cui ci si spogliava, ci s’infilava nel letto e partiva la telecamera’”. (il Giornale)

Siamo a Bologna, alla presentazione di Due generazioni, una rivoluzione, libro scritto da Valerio Martinelli e Vannino Chiti insieme alla presidente delle Acli provinciali, Chiara Pazzaglia. (Liberoquotidiano.it)