Introduzione Dopo la legge sull'oblio, arriva un altro importante passo avanti per i pazienti oncologici: la Camera ha dato il primo via libera a nuove norme 'salva-lavoro' che prevedono permessi più lunghi e maggiori tutele per gli oltre 4 milioni di italiani colpiti da tumore. Le novità sono contenute in una proposta di legge che è stata approvata in prima lettura all'unanimità (passa ora al Senato).
Leggi
Altri articoli:
Arriva, dopo un lungo iter parlamentare, il disco verde dell’Aula della Camera sul testo unificato delle proposte di legge riguardanti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche. Il documento, nella versione approvata nella seduta del 25 marzo scorso, passa ora al vaglio del Senato
Leggi
Inserisci l'indirizzo Email a cui inviare il pdf: La Camera ha approvato il 25 marzo 2025 in prima lettura una proposta di legge che interviene per sanare le difficolta che spesso affrontano i lavoratori affetti da malattie oncologiche per le lunge assenze dal lavoro cui sono costretti . Si tratta di un periodo di congedo che può arrivare a 24 mesi ma senza retribuzione. Secondo molte associazioni la misura comunque non è soddisfacente.
Leggi
L’Assemblea della camera, il 25 marzo, ha approvato in prima lettura un testo che reca disposizioni sulla conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche, in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche. Il testo, composto da 5 articoli, passa ora all’esame del Senato. Per approfondimenti sul tema si consiglia il Manuale pratico per invalidità civile, inabilità, disabilità e persone non autosufficienti 1.
Leggi
L’Assemblea della Camera ha approvato all’unanimità, in prima lettura, una proposta di legge che introduce nuove misure a favore dei lavoratori affetti da malattie gravi quali patologie oncologiche, invalidanti e croniche. L’approvazione di questa legge rappresenta un passo significativo verso una maggiore tutela dei lavoratori colpiti da gravi patologie, garantendo loro diritti fondamentali e strumenti di supporto per affrontare le difficoltà legate alla malattia senza dover…
Leggi
Tumori, permessi retribuiti e tutela del posto di lavoro: la Camera approva testo di legge unificato
Malattie croniche Politica e Sanità Tumori, permessi retribuiti e tutela del posto di lavoro: la Camera approva testo di legge unificato La Camera ha approvato all'unanimità il testo unificato delle proposte di legge sulle disposizioni per la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche di Redazione Farmacista33 La Camera ha…
Leggi
Nuovi permessi e garanzie di protezione sul lavoro sono in dirittura d'arrivo per quasi 4 milioni di italiani che convivono con una malattia oncologica, invalidante o cronica. Il testo, che raccoglie le cinque proposte di legge presentate a novembre 2020 da gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, ha ottenuto l'approvazione unanime della Camera con 248 voti favorevoli. A questo punto prosegue l'iter legislativo.
Leggi
Approvata dalla Camera la proposta di legge "Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche" a favore dei lavoratori dipendenti con malattie oncologiche, invalidanti e croniche". La legge garantisce che i lavoratori affetti da queste malattie non perdano il posto di lavoro durante il periodo di malattia, offrendo loro maggiore sicurezza e stabilità professionale.
Leggi
Le lavoratrici e i lavoratori malati oncologici, con malattie croniche invalidanti o rare potranno conservare il proprio posto per un periodo massimo di 24 mesi, anche in caso di assenza prolungata. Lo prevede la proposta di legge approvata in prima lettura alla Camera, che introduce un nuovo congedo non retribuito per i dipendenti pubblici e privati con un’invalidità pari o superiore al 74%. Durante il congedo non è previsto stipendio…
Leggi
Nella seduta del 25 marzo la Camera dei Deputati ha approvato il testo unificato delle proposte di legge concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche. Il provvedimento si compone di quattro articoli. Nel dettaglio, come dovranno essere gestiti congedi e permessi per i lavoratoti pubblici e privati? Quali…
Leggi
Home Politica On.Chiara Tenerini (Forza Italia): “Un testo unitario che accoglie molte delle proposte contenute nella mia PDL. Più tutele per chi lotta contro la malattia” Politica On.Chiara Tenerini (Forza Italia): “Un testo unitario che accoglie molte delle proposte contenute nella mia PDL. Più tutele per chi lotta contro la malattia” Livorno 26 marzo 2025…
Leggi
Il provvedimento, che ha raccolto un ampio consenso, introduce importanti novità in materia di congedi MANFREDONIA (FOGGIA) – La Camera dei Deputati ha approvato oggi una nuova legge pensata per sostenere i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti o croniche. Il provvedimento, che ha raccolto un ampio consenso, introduce importanti novità in materia di congedi e permessi per chi affronta un percorso di cura impegnativo.
Leggi