La Porsche sta iniziando a pagare il prezzo di una politica sulle EV che non ha funzionato. Il discorso si potrebbe allargare all’intero Gruppo Volkswagen che sta provando a gestire…
Leggi
Approfondimenti:
Porsche ha annunciato una drastica riduzione della forza lavoro, con 3.900 posti di lavoro eliminati nell'ambito di una grande ristrutturazione volta a…
Leggi
Il fatturato di gruppo (pari a 40,1 miliardi di euro) e il flusso di cassa netto (di 3,7 miliardi di euro) rappresentano le voci più positive in un bilancio 2024 che, per Porsche, ha fatto registrare un calo significativo dell'utile operativo (-22,6%, per un totale di 5,6 miliardi di euro contro i 7,3 dell'esercizio precedente) e delle vendite a livello globale. Negli ultimi dodici mesi, infatti, la casa di Zuffenhausen ha consegnato ai clienti 310.718 vetture (-3%), con la Cayenne…
Leggi
Porsche registra un calo dell'utile operativo nel 2024 e una lieve flessione dei ricavi legata al mercato cinese e vara un "piano di ridimensionamento su cui investirà 800 milioni e che porterà a tagliare 3.900 posti di lavoro. E' quanto annunciato dal gruppo tedesco che ha realizzato un utile operativo di 5,6 miliardi di euro nel 2024, in calo dai 7,3 miliardi di un anno fa, su ricavi scesi dell'1% a 40,1…
Leggi
Le cose cambiano, anche rapidamente. Ad esempio, solo nel 2022 Porsche puntava ad una flotta per l’80% elettrica entro il decennio. Per adesso è al 12,7%. La domanda debole e il forte calo delle vendite in Cina hanno determinato un’inversione di marcia, per cui i motori endotermici avranno vita lunga a Zuffenhausen (Stoccarda). Tuttavia Porsche scommette proprio sulla versione elettrica del suv Cayenne, ma negli Stati Uniti
Leggi
Per la tedesca Porsche profitti giù (-30,6% a 3,6 miliardi) insieme all’utile per azione (3,95 euro per quella privilegiata); negativi i ricavi: -1,1% a poco più di 40 miliardi; risultato operativo sceso del 22,6% (5,64 miliardi); ritorno sulle vendite, a livello di gruppo, in calo di circa 4 punti percentuali, attestandosi al 14,1%; tagli in vista per 3.900 posti di lavoro. A fare il punto sulla prestigiosa casa automobilistica tedesca è il direttore finanziario Jochen Breckner…
Leggi
Il motore singhiozza e Porsche lascia a piedi 3900 dipendenti Non sorprende il calo dell’utile operativo nel 2024 di 5,6 miliardi di euro nel 2024 rispetto ai 7,3 miliardi di un anno fa, su ricavi scesi dell’1% a 40,1 miliardi. La traiettoria intrapresa dal marchio tedesco a causa delle molteplici difficoltà riscontrate in Cina avevano infatti intuire la sbandata. IL 2024 DI PORSCHE IN NUMERI Il numero totale di auto vendute nei 12 mesi dello scorso anno si è assestato a 310.718 contro le 320.221 unità…
Leggi
Giornata di passione per Porsche, che presenta i numeri dell'esercizio 2024 in un contesto di grande preoccupazione per il futuro, in particolar modo nel settore automotive che da tempo sconta una crisi strutturale. E i nuovi dazi annunciati da Trump hanno aggravato la situazione, gettando un'ombra sulle prospettive del settore e del gruppo. Le azioni di Porsche AG, la casa d'auto di lusso controllata da Volkswagen, segnano un ribasso del 4,78% alla Borsa di Francoforte, mentre la…
Leggi
Porsche AG — la casa di Stoccarda controllata dal gruppo Volkswagen di cui è azionista anche la holding Porsche SE in mano agli eredi della famiglia — rappresenta da sempre il premium dell’auto tedesca, ha registrato, nel 2024, una discesa degli utili a causa del calo del 28% delle vendite in Cina e dell’aumento dei costi. L’utile operativo è sceso del 22,6%, stabilizzandosi comunque sempre a 5,64miliardi di euro, assicurando un margine…
Leggi
Calano del 31% a 3,6 miliardi di euro gli utili di Porsche, che annuncia il taglio di 1900 posti. Stabile comunque il dividendo a 2,3 euro. Come per la casa madre Volkswagen, anche Porsche punta alla riduzione dei costi pianificando anche ulteriori riduzioni dell'organico. Si licenzia anche alla Porche. sda Keystone-SDA SDA Le consegne sono diminuite del 3% a circa 311'000 veicoli e si temono ricavi ancora più bassi quest'anno, sulla scia delle incertezze sul fronte dei dazi e…
Leggi
Calano del 30,3% a 3,6 miliardi gli utili di Porsche che annuncia il taglio di 4.000 posti. Stabile comunque il dividendo a 2,3 euro. Come per la casa madre Volkswagen, la casa auto punta alla riduzione dei costi pianificando anche ulteriori tagli. Le vendite sono diminuite del 3% e si temono vendite ancora più basse quest'anno, con le incertezze sul fronte dei dazi e delle vendite in Cina. Il deprezzamento dei recenti investimenti riduce i suoi margini a solo il 10-12%.
Leggi
Milano, 12 mar. – Porsche chiude il 2024 con risultati e consegne in calo e si aspetta un 2025 ancora difficile con previsioni di un margine operativo in calo al 10-12% rispetto al 14,1% dello scorso anno. “Nel lungo termine, puntiamo a un ritorno operativo sulle vendite di oltre il 20%. Nel medio termine, puntiamo al 15-17% a causa del contesto che rimane difficile”, ha detto il Cfo Jochen Breckner, che ha preso il posto di Lutz Meschke.
Leggi
Il 2024 si chiude con una significativa contrazione degli utili per Porsche, che ha registrato un calo del 30,3% a 3,6 miliardi di euro. La casa automobilistica di lusso che fa parte del gruppo Volkswagen ha confermato che il margine di profitto per il 2025 continuerà a ridursi, con una previsione compresa tra il 10% e il 12%. A pesare sulla redditività sono diversi fattori, tra cui la forte concorrenza in Cina, il rallentamento del mercato…
Leggi
Fatto Porsche sotto i riflettori. Il gruppo ha appena pubblicato i risultati del 4Q24. In sintesi: • Consegne 84,7k unità, +9% anno su anno • Ricavi 11,5 miliardi di €, +11% anno su anno, rispetto alle cons. FactSet a 10,8 miliardi di € (+6%) • EBIT 1,6 miliardi di €, -10% anno su anno, rispetto alle cons. FactSet a 1,5 miliardi di € (+4%) o Margine EBIT 13,9% rispetto al 4Q23 17,1% e alle cons. FactSet 14,1% Previsioni FY25: • Vendite 39-40 miliardi di €, -3%/+0% anno su anno…
Leggi
Piove sul bagnato e anche sulle Porsche. Qualche settimana fa la casa automobilistica di Zuffenhausen ha registrato la peggiore seduta in Borsa dalla sua quotazione nel settembre 2022. Il titolo ha perso il 6,8% dopo che il gruppo ha lanciato un allarme sui profitti per il 2025 a causa degli 800 milioni di euro d’investimento necessari per lo sviluppo di nuovi modelli e per le auto a batteria. Porsche ha previsto un margine operativo tra il 10% e il 12% per il 2025, ben al di sotto delle previsioni degli analisti, che stimavano un 14,8% e…
Leggi