Da un minimo di 10 mila uomini a 25 mila, fino a 100 mila con navi, basi europee e caccia Il rapporto A European Reassurance Force for Ukraine: Options and Challenges del britannico Iiss…
Leggi
Altre notizie:
L’incontro tenutosi a Parigi lo scorso giovedì tra i cosiddetti “Volenterosi”, ossia tra i leader di trenta Paesi, e i rappresentanti della Nato e dell’Unione Europea, aveva quale suo oggetto la…
Leggi
Chi è per la pace e contro la guerra dovrebbe combattere anche questa Unione Europea che – contro la volontà dei popoli – sta militarizzando l’Europa e sta montando un’isterica…
Leggi
Quali sono le vere opzioni militari Ue per l’Ucraina. Parla Gilli Conversazione di Stefano Feltri di Appunti con Andrea Gilli, ricercatore per l’Institute for European Policymaking per il quale ha appena pubblicato con Mauro Gilli e Niccolò Petrelli un approfondito documento sulle opzioni militari per l’Europa in Ucraina. Estratto da Appunti. Andrea Gilli è ricercatore per l’Institute for European Policymaking per il quale ha appena pubblicato con Mauro Gilli e Niccolò Petrelli un approfondito…
Leggi

Eccoli! Lavorano in coppia, si danno il cambio in sornionerie, doppi fondi e manovre i due alacri armeggioni: vertice urgente a Parigi... Urgentissimo! Ci rivediamo a…
Leggi

La Coalizione europea dei volenterosi è contro Trump non contro Putin Dopo due giorni di colloqui-fiume USA- Russia e USA-Ucraina a Riad i…
Leggi

Non c’è dubbio che l’Europa debba pensare a come organizzare la propria difesa militare. “Come” debba farlo, è un altro discorso. Che questo “come” implichi il rischio di scatenare una guerra…
Leggi

Venerdì 28 marzo 2025 LINK TRADUZIONE TESTO IN INGLESE CON GOOGLE…
Leggi
Di Riccardo Renzi – I leader europei della cosiddetta “Coalizione dei volenterosi” non hanno trovato la quadra sull’approccio alla situazione attuale in cui versa il conflitto ucraino. L’unico punto essenziale sul quale è stato trovato un accordo è la proroga e magari l’implementazione delle sanzioni alla Russia, per quanto li Stati Uniti di Donald Trump stiano facendo marcia indietro e le stesse si siano dimostrate non solo inefficaci, bensì anche controproducenti.
Leggi

La Francia e il Regno Unito stanno elaborando un piano militare per garantire la sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa nel complesso scenario geopolitico attuale…
Leggi
Il fatto che siano Macron e Starmer a guidare la coalizione dei Volenterosi e non Von der Leyen mette una pietra tombale all’Europa che abbiamo conosciuto fino ad oggi. Ricordiamo che a Parigi giovedì erano presenti 30 Leader. Nel momento del bisogno, al solito, l’Unione Europea esiste solo per la farina di larva ed i tappi legati alle bottiglie di plastica. Quando il gioco si fa serio, ecco che le nazioni più intraprendenti, come la Francia ed il Regno Unito, fanno pesare le rispettive armi nucleari…non è un caso che vengano…
Leggi

La frase del presidente francese riassume, purtroppo, un’amara verità: l’Unione Europea e il Regno Unito stanno andando al traino dell’iniziativa americana, di cui subiscono tempi e metodi, e c’è…
Leggi

È ormai chiaro come la luce del giorno. Gli attuali dirigenti europei sono sotto l’effetto di una duplice e devastante sconfitta. Hanno perso la guerra contro la Russia, sostenuta con il sangue ucraino e in…
Leggi

Quanti soldati mandare, con quali compiti, quali regole di ingaggio, quali armi, quali protezioni e quale…
Leggi

In mancanza di una qualsiasi possibilità di trovare un accordo a Bruxelles, ieri a Parigi abbiamo avuto un antipasto dell’immane fatica di fare la guerra chiamandola pace. I cosiddetti volenterosi si sono ritrovati alla…
Leggi
Il filmato del drammatico incontro del 28 febbraio di Zelensky alla Casa Bianca ha fatto il giro del mondo, ma da lì dobbiamo ripartire per tracciare il convulso susseguirsi degli eventi nelle tre ultime settimane. Trump e Vance si aspettavano che Zelensky firmasse senza discutere l’accordo sulle terre rare (che includerebbe la cessione agli USA dei relativi diritti in pagamento degli aiuti militari ricevuti) e l’accettazione di un immediato cessate il fuoco.
Leggi

Poco dopo l’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, commentando la rapida quanto inaspettata unità della risposta occidentale, Ivan Krastev emise la profezia che il momento più difficile per il…
Leggi