C’era una base logistica a Crotone e una a Ventimiglia, da dove poi i migranti attraversavano il confine con la Francia. È quello che hanno scoperto gli investigatori del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Crotone e dallo Scico, il Servizio centrale investigazione criminalità organizzata, che stamattina hanno eseguito 13 ordinanze di custodia cautelare in carcere. I…
Leggi
"Pecore" o "piccioni". Numeri e soldi, non certo persone. Quando si parla di lotta all’immigrazione clandestina che il governo persegue - vedi la legislazione sui "Paesi sicuri" e gli hotspot in Albania - si pensa giustamente solo ai diritti dei profughi e mai alle valanghe di euro che vanno in tasca ai mercanti di uomini. Soldi che poi potrebbero finire nelle mani delle nostre mafie, per cui gli irregolari sono solo…
Leggi
ROMA (ITALPRESS) – “Ringrazio la Guardia di Finanza di Crotone, lo Scico e la Dda di Catanzaro per la brillante operazione che ha portato allo smantellamento di un’organizzazione criminale internazionale dedita al traffico di esseri umani e al riciclaggio di denaro. E’ una priorità assoluta combattere chi sfrutta il legittimo desiderio delle persone di trovare condizioni di vita più favorevoli per ingrassare i propri profitti.
Leggi
Un'organizzazione strutturata secondo cellule sparse tra Medioriente, zona balcanica, Mediterraneo orientale e Italia. Il traffico di migranti verso gli Stati europei, che avveniva attraverso le coste italiane, aveva menti strategiche turche, iraniane, francesi e greche. Ma anche complicità in Italia. L'organizzazione si prendeva cura dei migranti - chiamati piccioni o pecore-, non solo durante la traversata.
Leggi
‘Piccionì o ‘pecorè: così i ‘capì dell’organizzazione criminale disarticolata con l’operazione ‘Levantè della Dda di Catanzaro definivano i migranti, che trattavano con superficialità e disprezzo. Sono i particolari resi noti dal procuratore della Dda Vincenzo Capomolla durante la conferenza stampa, tenuta nei locali della Procura della Repubblica di Catanzaro, per illustrare gli esiti dell’operazione “Levante” contro il traffico illecito di migranti.
Leggi
I militari del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Crotone e del Servizio Centrale investigazione criminalità organizzata, con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, hanno arrestato 13 persone in esecuzione di un'ordinanza di di custodia cautelare. I tredici arrestati sono ritenuti appartenenti ad una associazione dedita al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e al riciclaggio del denaro ottenuto.
Leggi
Migranti definiti come piccioni o pecore, e così trattati dai trafficanti. È ciò che avviene dietro al traffico di esseri umani, come svelato dall’importante operazione Levante condotta dalla Guardia di finanza di Crotone, in stretta collaborazione con lo Scico e sotto il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro guidata dal procuratore Vincenzo Capomolla ». Lo afferma il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro…
Leggi
“È una misura cautelare che ha interessato un’organizzazione particolarmente ‘inquietante’, che sfruttava la disperazione che sta dietro i flussi migratori imponenti per realizzare profitti illeciti formidabili, avvalendosi di una rete di relazioni che garantiva sia l’arrivo che il viaggio tra i Paesi del Medio Oriente attraverso la Turchia e la Grecia verso le coste calabresi, sia poi il…
Leggi
Il governo Meloni, fin dal suo insediamento ma, ancora prima, dalla campagna elettorale, ha dichiarato che la questione migratoria era un tema primario per le sue politiche. Anche per questo ha ottenuto la maggioranza dei voti degli italiani e per questo, nonostante gli impedimenti, sta lavorando. " Il nostro impegno va avanti. Continueremo a lavorare senza sosta per difendere i nostri confini e per ristabilire un principio fondamentale: in Italia si entra solo…
Leggi
"Ringrazio la Guardia di Finanza di Crotone, lo Scico e la Dda di Catanzaro per la brillante operazione che ha portato allo smantellamento di un'organizzazione criminale internazionale dedita al traffico di esseri umani e al riciclaggio di denaro. È una priorità assoluta combattere chi sfrutta il legittimo desiderio delle persone di trovare condizioni di vita più favorevoli per ingrassare i propri profitti.
Leggi
Un'altra organizzazione di trafficanti di migranti è stata sgominata dalla Guardia di Finanza: 13 persone di nazionalità irachena, pakistana e afgana sono state arrestate per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e riciclaggio dei proventi di questa attività, nell'ambito di una vasta operazione condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Dda
Leggi
Nelle intercettazioni captate dalla Guardia di finanza nell'ambito dell'operazione della Dda di Catanzaro denominata "Levante" che ha portato all'arresto di 13 persone, i migranti venivano chiamati "pecore" o "piccioni" anche per provare ad eludere i controlli. "La misura cautelare ha sgominato un'organizzazione dedita al traffico di migranti per favorirne…
Leggi
''Il nostro impegno va avanti. Continueremo a lavorare senza sosta per difendere i nostri confini e per ristabilire un principio fondamentale: in Italia si entra solo legalmente, seguendo le norme e le procedure previste". Così la premier Giorgia Meloni in una dichiarazione diffusa da Palazzo Chigi. "È una priorità assoluta combattere chi sfrutta il legittimo desiderio delle persone di trovare condizioni di vita più favorevoli per ingrassare i propri profitti - ha quindi…
Leggi
«È una priorità assoluta combattere chi sfrutta il legittimo desiderio delle persone di trovare condizioni di vita più favorevoli per ingrassare i propri profitti». Lo dichiara la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, commentando un'operazione in Calabria contro l'immigrazione clandestina. «Il Governo è determinato a smantellare queste reti criminali e a debellare il traffico illegale di esseri umani, che alimenta gli interessi degli schiavisti del Terzo Millennio - aggiunge la premier -.
Leggi
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato che la lotta contro l'immigrazione clandestina rimane al centro dell'agenda del Governo, soprattutto dopo un'operazione recente condotta in Calabria. «È una priorità assoluta combattere chi sfrutta il legittimo desiderio delle persone di cercare condizioni di vita migliori per aumentare i propri profitti», ha affermato Meloni. Migranti, Meloni: «Difenderemo i confini, si entra solo legalmente».
Leggi
"È una priorità assoluta combattere chi sfrutta il legittimo desiderio delle persone di trovare condizioni di vita più favorevoli per ingrassare i propri profitti". Lo dichiara la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, commentando un'operazione in Calabria contro l'immigrazione clandestina. "Il Governo è determinato a smantellare queste reti criminali e a debellare il traffico illegale di esseri umani, che alimenta gli interessi degli schiavisti del Terzo Millennio - aggiunge la premier -.
Leggi
Ringrazio la Guardia di Finanza di Crotone, lo Scico e la Dda di Catanzaro per la brillante operazione che ha portato allo smantellamento di un’organizzazione criminale internazionale dedita al traffico di esseri umani e al riciclaggio di denaro. È una priorità assoluta combattere chi sfrutta il legittimo desiderio delle persone di trovare condizioni di vita più favorevoli per ingrassare i propri profitti.
Leggi
Minuti per la lettura L’operazione Levante fa luce su un’organizzazione dedita al traffico di migranti, agli arresti irakeni, afghani, pakistani e bengalesi CROTONE – Un’organizzazione criminale che predisponeva viaggi clandestini di migranti, prevalentemente dalla Turchia alla Grecia, verso le coste calabresi e che si occupava anche di far giungere i disperati in città del Nord Italia e di far loro oltrepassare il confine, espatriandoli in Francia e avvalendosi di passeurs attraverso la frontiera di Ventimiglia…
Leggi
In Italia c’era una rotta di terra che dopo lo sbarco sulle coste joniche calabresi permetteva ai migranti di raggiungere la Francia o altri Stati del Nord Europa. Ne è convinta la procura di Catanzaro che per questo ha chiesto e ottenuto l’arresto di tredici persone di origine irachena, individuate fra Bologna, Brescia, Crotone, Roma, Imperia, Milano e Vibo Valentia. Con vari ruoli – emerge dalle indagini della Guardia di Finanza - avrebbero avuto un ruolo lungo…
Leggi
C’era una base logistica a Crotone e una a Ventimiglia da dove poi i migranti attraversavano il confine con la Francia. È quello che hanno scoperto gli investigatori del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Crotone e dallo Scico, il Servizio centrale investigazione criminalità organizzata, che stamattina hanno eseguito 13 ordinanze di custodia cautelare in carcere. I provvedimenti sono stati…
Leggi
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno condotto una serie di interventi orientati al contrasto del “sommerso da lavoro”, focalizzandosi in mirati controlli nel settore turistico-ricettivo e della somministrazione di alimenti e bevande. In particolare, a seguito di attività info-investigativa, sono stati avviati, da parte dei militari della Tenenza di Scalea, due controlli nei confronti di un albergo di prima categoria superior e di un’attività commerciale nei…
Leggi