Prosegue il buon momento in A dell’Olimpia Milano che ferma un’altra capolista. Questa volta è Trento, superata 89-87 e raggiunta in classifica al secondo posto con Brescia e Bologna, all’inseguimento di Trapani. Leader Nikola Mirotic, autore delle giocate decisive e di 18 punti (10/10 ai liberi) in 16’, mentre il ritrovato Dimitrijevic ne segna 8 con 4/5 da 2. Milano parte bene con Caruso (14-7), poi tiene il vantaggio con Mirotic e Dimitrijevic (22-14).
Leggi
Altri articoli:
Milano batte Trento e aggancia il gruppo delle seconde nella classifica della regular season di serie A. L'Olimpia - che in questa stagione aveva già perso due volte con la Dolomiti Energia - vince al Forum 89-87 grazie a 18 punti di Nikola Mirotic. Armani in vantaggio già dal primo quarto, difesa agguerrita e molti palloni recuperati, concentrazione nel finale quando gli avversari si riportavano sotto.
Leggi
Il coach della Dolomiti Energia esprime il suo rammarico per il ko con Milano, sottolineando la qualità della sfida. "Penso sia stata una bellissima partita di pallacanestro. Il fatto che Milano abbia scelto di non far riposare nessuno dei suoi big, nonostante la settimana cruciale che li attende in EuroLeague, è un chiaro attestato di stima per il lavoro che stiamo facendo in questa stagione. Purtroppo, la partita ci è scivolata via in due momenti chiave, quando loro…
Leggi
Alle 18.15 a Milano si è alzata la palla a due della partita tra la Dolomiti Energia Trentino e l’EA7 Emporio Armani Milano. NTETTO BASE TRENTO: Ellis, Cale, Pecchia, Lamb, Mawugbe NTETTO BASE MILANO: Mannion, Bolmaro, LeDay, Caruso, Shields Shields sblocca la partita, poi il fallo di Mawugbe su LeDay porta avanti il team milanese. Trento fatica nell’avvio, poi Ellis scioglie il ghiaccio per Trento.
Leggi
Il coach dell'Armani commenta la vittoria per 89-87 contro Trento e si focalizza sugli aspetti da migliorare. "Una vittoria per noi molto importante, contro una squadra eccellente come ha dimostrato di essere Trento anche oggi. Tutte le volte sono tornati vicino, addirittura a un certo punto sono andati avanti. Avevamo Mirotic che aveva un limite di 15 minuti, siamo riusciti a non sfiorarlo. Con Shields dovevamo stare attento ai minuti, ma i ragazzi si sono dati da fare.
Leggi
Quando il gioco è diventato duro, Nikola Mirotic ha messo le mani sulla partita. L’ennesimo tentativo di fuga dell’Olimpia – che ha guidato praticamente per tutta la partita meno un possesso nel terzo quarto – era stato una volta ancora rimarginato da un avversario forte e coriaceo al punto da ripristinare la parità a quota 82 con due minuti esatti da giocare. Qui, Mirotic, che pure aveva limitazione di minutaggio, ha subito fallo, ha centrato due liberi del vantaggio definitivo, ha difeso bene su Zukauskas…
Leggi
Nikola Mirotic viene centellinato al massimo, con lo sguardo già lanciato sul doppio turno cruciale di Eurolega. Esce dalla panchina, subentrando a un volitivo Willie Caruso. Mastica parquet per soli 17 minuti. Ma Milano chiama a gran voce il suo numero quando ha bisogno di un appiglio sicuro per imbrigliare le ali dell'Aquila per la prima volta a stagione. Con Trento riaggrappatasi lì, alla parità a quota 82 punendo tre palle perse consecutive con un fulmineo 6-0, il…
Leggi
– L’Olimpia risponde ancora presente a un’altra sfida con una capolista: questa volta batte Trento 89-87 raggiungendola in classifica al 2° posto insieme a Brescia e Bologna all’inseguimento di Trapani, prima in solitario. Leader in tutto e per tutto Nikola Mirotic, autore delle giocate decisive e di 18 punti (10/10 ai liberi) in 16’, mentre il ritrovato Dimitrijevic ne segna 8 con 4/5 da 2. Frizzante Leandro Bolmaro con 11 punti e 6 rimbalzi, come solido è stato Willy Caruso con 8 punti e 6…
Leggi
Vittoria sofferta dell’Olimpia Milano contro la Dolomiti Energia Trento, in una partita in cui hai sempre condotto ma che ha visto gli uomini di Galbiati rimanere costantemente a ruota. Risultato finale 89-87. Milano è stata guidata dai suo tenori e dagli ottimi momenti di Mannion, Dimitrijevic e Brooks. Nelle file di Trento altra grande prestazione di Ford che affianca un Ellis da 11 assist. Nel finale la classe di Mirotic fa la differenza per la vittoria dei padroni di casa.
Leggi
Vince Milano ma Trento c’è, eccome se c’è. L’Olimpia ci ha provato più di una volta a spaccare la gara contro i bianconeri che però sono arrivati a un soffio dal colpaccio o almeno hanno messo paura fino in fondo ai campioni d’Italia in carica. Finisce 89-87 con alcuni tiri sbagliati dall’Aquila che non entrano e concedono il successo ai padroni di casa che però non vanno nemmeno vicini a ribaltare la differenza canestri nel doppio scontro diretto.
Leggi
È una domenica da sogno per Trapani: la vittoria contro Brescia nel lunch match, sommata alla sconfitta della Virtus Bologna di sabato sera contro Trieste e quella di Trento contro Milano questa domenica pomeriggio, cambia la guida del campionato di LBA. La squadra di coach Messina ha avuto la meglio (89-87) contro la vincitrice dell’ultima Coppa Italia, prendendosi il rematch. Con questi risultati, Trapani è l’unica capolista del campionato al termine della 23a giornata di Serie A…
Leggi
Anthony Lamb foto di Ciamillo Castoria Dopo una prova solida e convincente, l’Olimpia Milano supera Trento e continua la sua marcia in campionato. I biancorossi impongono il proprio ritmo sin dall’inizio, controllando la gara con autorità e respingendo ogni tentativo di rientro degli ospiti. Una vittoria importante per la squadra di Messina. Shields e Mirotic sono i condottieri della rivincita della finale di Coppa Italia che finisce 89-87.
Leggi
Il centro dell'Aquila si prepara per la grande sfida contro Milano, già battuta a febbraio nella finale di Coppa Italia a Torino. "Milano ha un roster esperto, composto da veterani che sanno bene come esprimere il loro miglior gioco. Mi aspetto quindi una partita fisica e molto difficile, in cui dovremo rimanere lucidi per tutti i 40 minuti se vogliamo provare a vincere. Sarà fondamentale rispettare il gameplan e prestare attenzione alle caratteristiche individuali di ogni avversario.
Leggi
Serie D – Vittoria di fatica per il Cassino: 1-0 sull’Atletico Uri e fiato sul collo della capolista
Serie D – Il Cassino, nella 28esima giornata del girone G torna alla vittoria: gli azzurri di mister Carcione superano 1-0 l’Atletico Uri grazie ad un gol di Carbone nel secondo tempo e restano a -2 dalla capolista Gelbison. Un verdetto importantissimo in quanto mancano 6 turni alla fine del campionato. Reduce da un momento difficile, il Cassino, si trova a dover fare i conti con un avversario non semplice.
Leggi
Candreva: «Lasciare il calcio? Una scelta difficile! All’Inter bei ricordi, quell’assist a Icardi nel derby…» Le parole dell’ex nerazzurro Intervistato ai microfoni di Cronache di Spogliatoio, l’ex Inter, Antonio Candreva, che di recente ha annunciato l’addio al calcio, ha parlato cosi: LE PAROLE- «È stata una scelta difficile perché dopo tanti anni di carriera non si vuole mai smettere, ma è arrivato il momento.
Leggi
Nella trentatreesima giornata della Serie A2 di basket la capolista Apu Old Wild West Udine si lascia alle spalle la sconfitta di Orzinuovi e l’uscita di scena in semifinale dalla coppa nazionale di categoria ottenendo una convincente vittoria al “PalaRadi” sulla Ferraroni Juvi Cremona. La nona affermazione esterna consente alla compagine friulana di salire a 48 punti e riportare conseguentemente a sei le lunghezze di vantaggio in classifica sulla Riviera Banca Rimini tornata al successo dopo tre ko di fila…
Leggi
Del quartetto che comandava la Serie A1 di basket prima del 23° turno resta solo la matricola Trapani Shark. La squadra siciliana raggiunge lo storico traguardo inanellando la quarta vittoria consecutiva nello scontro al vertice disputato davanti al proprio pubblico contro la Germani Brescia. Oltre alla “Leonessa” scivolano dalla vetta anche la Virtus Segafredo Bologna e la Dolomiti Energia Trentino rispettivamente battute in trasferta dalla Pallacanestro Trieste e dall’EA7 Emporio…
Leggi
Dopo l'esonero di Motta iniziano ad arrivare le prime analisi sui motivi dietro questa scelta: la riflessione non lascia spazio a dubbi Dopo settimane difficili, l’era di Thiago Motta alla Juventus sembra giunta al termine. Troppo pesante il passivo di 0-7 subito tra Atalanta e Fiorentina, e il rischio
Leggi