L'articolo
Tg Economia – 22/9/2021 proviene da
Sicilia Economia .
Leggi
ambiente. Un allarmante studio scientifico su temperature e piogge in aumento. Di sicuro ci sarà un aumento delle temperature e dei giorni consecutivi di caldo intenso, ma anche eventi estremi quali piogge e alluvioni. Nel 2100, a Milano, Roma, Torino e Venezia la temperatura media sarà aumentata di 5-6 gradi in estate e autunno, di 4-5 gradi in inverno e primavera.Questo se non verranno applicate politiche climatiche.
Leggi
L'articolo
Tg News – 22/9/2021 proviene da
Sicilia Economia .
Leggi
Le Regioni del Bacino padano proseguono così un lavoro coordinato che, già dal 2005, ha visto i primi accordi per il miglioramento della qualità dell’aria; a cui ne sono seguiti altri nel 2007, 2013 e 2017. In particolare, l’istituzione di un Fondo per l’Ambiente sul quale trasferire LE risorse da mettere a disposizione delle regioni del Bacino padano. Hanno inoltre espresso il proprio interesse ad avere maggiori spazi di…
Leggi
Non è migliore la situazione a Bologna, dove le temperature massime registrate nel 2018 erano più alte di 1,7 gradi rispetto alla media del periodo 1971-2000. A Napoli, piogge intense che fino ad oggi si sono verificate ogni 10 anni, potrebbero verificarsi ogni 4 A Milano si sono registrati 150 eventi di piena negli ultimi 140 anni e in anni recenti si sono manifestati meno giorni piovosi, ma piogge più intense.
Leggi
Il 14 settembre si è tenuto un evento di rilevanza nazionale, un trekking a cui hanno partecipato Rettori, Delegati e Delegate di Atenei RUS e rappresentanti dei partner della RUS e dei patrocinatori dell'evento. Iniziative come il Climbing for Climate contribuiscono non solo alla costruzione di una comunità consapevole, ma anche al rafforzamento delle relazioni tra atenei che vivono e hanno un impatto rilevante sui territori L’iniziativa è inserita…
Leggi
Il percorso espositivo si compone di 18 pannelli che, partendo dall'analisi della gravità dell'emergenza climatica provocata dall'eccessivo uso di carbone, petrolio e gas nelle attività prodotte dall'uomo, mette in luce cinque settori chiave su cui intervenire: energia, città, sistemi di produzione e consumo, alberi, sicurezza alimentare. La cerimonia di inaugurazione della mostra, tutta virtuale, sarà preceduta da una Conferenza dal titolo: "Il clima è una scelta: salviamo il futuro" La mostra, che sarà…
Leggi
Paolo Bertolotto, meteorologo di Arpa Piemonte, il quale ci ha spiegato che non c'è più tempo: il cambiamento climatico è una realtà che sta modificando il nostro ambiente. La 10ª Giornata della Meteorologia con Datameteo Educational OdV e Una Mano per I Bambini vogliono ringraziarvi tutti: partner, sponsor, media, pubblico. Secondo suo figlio "la neve sa di cielo". E vogliamo farlo a modo nostro: con i sorrisi dei bimbi di Tondo, che pur in questo…
Leggi
Di rispetto dell’ambiente, sostenibilità ambientale, cambiamento climatico hanno invece parlato sia sabato che domenica I Ciceroni del Clima, ovvero la classe 3D dell’Istituto Comprensivo di Busca, la quale ha ribadito che non c’è più tempo: dobbiamo imparare a convivere con il cambiamento climatico, conoscendolo ed adottando comportamenti virtuosi per mitigarlo Paolo Bertolotto, meteorologo di Arpa Piemonte, il quale ha spiegato che non c’è più tempo: il cambiamento…
Leggi
"La data non è scelta a caso – spiegano gli organizzatori –, fra poco si svolgerà la Cop26,. L’invito è di quelli perentori: "Non c’è più tempo. "La data non è scelta a caso – spiegano gli organizzatori –, fra poco si svolgerà la Cop26, l’appuntamento nel quale gli stati dovranno dire cosa faranno per rispettare gli accordi di Parigi. "Conosciamo le soluzioni da tempo – spiegano i ragazzi –, ma non abbiamo mai agito trattando l’emergenza climatica come tale L’invito dei fridays For Future di Forlì è…
Leggi
La politica negazionista li costringe a vivere in una favola e i loro fan scambiano questi politici così puerili per uomini forti. In “Sfere” sintetizza: la politica del clima è destino. «Secondo Hegel, la conquista del pensiero greco consisteva nell’averci reso il cosmo abitabile. Da Hölderlin ad Heidegger l’idealismo ha creduto che l’uomo abiti questo pianeta poeticamente, e cioè costruendovi case.
Leggi
"Un anno fa, la Formula E è diventata il primo sport ad essere certificato a emissioni zero fin dalla sua nascita. Oggi, otteniamo un altro primato grazie all'adesione all'iniziativa Science Based Targets, rafforzando la nostra posizione di leader nel mondo dello sport a livello globale. La Formula E continuerà ad avere un ruolo di punta per lo sport come acceleratore di cambiamento e a mostrare come tutti…
Leggi
I rischi climatici per la città di Napoli. Anche il capoluogo partenopeo registra lo stesso trend delle cinque città precedenti. I rischi climatici per la città di Venezia. Anche per la città lagunare si registrano aumenti della temperatura in linea con le altre città analizzate. In uno scenario di riduzione delle emissioni di CO2, la città vivrà ondate di calore maggiori di 50 giorni rispetto ai valori odierni, mettendo ad “alto rischio”…
Leggi
- Pubblicità -. POTENZA – La Cgil di Basilicata aderisce alla Giornata globale di azione sindacale per il clima e il lavoro promossa dalla Confederazione internazionale dei sindacati il 22 settembre. Ad agosto scorso, il sesto rapporto del gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici ha lanciato un nuovo allarme sulle conseguenze drammatiche del cambiamento climatico. Nel promuovere l’iniziativa, la confederazione mette in evidenza la corsa contro il…
Leggi
1 ottobre. Venerdì 1 ottobre i ragazzi di Fridays for Future torneranno in piazza per una grande manifestazione a Milano, in concomitanza con la Pre-Cop26 A fare da teatro alla maggior parte degli eventi in questione sarà la città di Milano. Si inizia con lo sciopero globale di Fridays for Future il 24 settembre. 24 settembre. Si inizia con lo sciopero globale per il clima proclamato dal movimento Fridays for Future per venerdì 24 settembre.
Leggi
Si prevede che i firmatari attuali del Climate Pledge, raggiungendo zero emissioni nette di CO 2 entro il 2040, ovvero dieci anni prima di quanto previsto dall’accordo di Parigi, riducano collettivamente di 1,98 miliardi di tonnellate di emissioni di CO 2 entro il 2040 rispetto ai livelli base del 2020. Gli 86 nuovi firmatari che aderiscono al Climate Pledge comprendono Procter & Gamble, HP, Salesforce, ASOS, Nespresso e le italiane Treedom, Logicompany3 (LC3) e Fileni.
Leggi
Ad agosto scorso, il sesto rapporto del gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici ha lanciato un nuovo allarme sulle conseguenze drammatiche del cambiamento climatico. “Già oggi – afferma il segretario generale Cgil Basilicata, Angelo Summa – gli eventi meteorologici estremi stanno distruggendo posti di lavoro e mezzi di sussistenza. La Cgil di Basilicata aderisce alla Giornata globale di azione sindacale per il clima e il lavoro promossa dalla…
Leggi
- ROMA, 21 SET - Un laboratorio a cielo aperto di agricoltura di precisione nel senese dove sono i satelliti a monitorare le tremila piante di olivo dell'azienda agricola La Crocetta. Una resa del 10-12%, bassa per i parametri di mercato, ma un imperativo per avere un olio di qualità superiore. Tecnologie in prima linea anche sul fronte della mosca olearia, nemica giurata della qualità L'olio Nebbio, infatti, ha conquistato il premio Dubai per l'Expo.
Leggi
Che il cambiamento climatico provochi danni irreversibili all’ambiente e alla salute delle persone lo abbiamo sentito e letto in tutte le lingue del mondo. Lo studio va a comporre la prima analisi integrata del rischio climatico in Italia, i centri abitati in questione sono Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Venezia. Lo studio sui cambiamenti climatici. I dati in questione sono stati pubblicati nel rapporto “Analisi del Rischio.
Leggi
– ONU: MUTAMENTI CLIMA INARRESTABILI, QUASI FUORI TEMPO. “Il Covid-19 non ha rallentato l’avanzata inarrestabile del cambiamento climatico. Il presidente del Consiglio ha richiamato l’urgenza dell’azione anche al vertice dei Leader EU MED 9 ad Atene: “I rapporti delle Nazioni Unite citano decine e decine di esempi che rendono necessaria questa azione convinta e determinata. È quanto emerge dal bilancio finale della seconda edizione di ‘Carovana dei ghiacciai’, la campagna di Legambiente con il supporto del Comitato Glaciologico…
Leggi
Metà della tecnologia necessaria per arrivare a zero emissioni non esiste ancora o è troppo costosa per permettersela in gran parte del mondo”, ha dichiarato Bill Gates. L’annuncio di oggi, quindi, rappresenta il primo gruppo di organizzazioni del settore privato ad aderire formalmente alla comunità di partner Catalyst Bill Gates e l’impegno con Breakthrough Energy Catalyst. Nel dettaglio, Breakthrough Energy Catalyst riunisce aziende, governi, filantropi e individui per investire in…
Leggi
Attendo con ansia i frutti della leadership che vedremo da questo collettivo di oltre 200 firmatari che ora fanno parte del Climate Pledge" Procter&Gamble. Molti dei nuovi firmatari del Pledge stanno già facendo progressi significativi verso la riduzione delle proprie emissioni di CO2. P&G è orgogliosa di aderire al Climate Pledge mentre lavoriamo insieme per preservare la casa che condividiamo per le generazioni future".
Leggi
L'articolo
Tg Economia – 21/9/2021 proviene da
Sicilia Economia .
Leggi
L'articolo
Tg Sport – 21/9/2021 proviene da
Sicilia Economia .
Leggi
Quali città sono state scelte e perché. Le città scelte sono Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Venezia. Bologna. A Bologna, negli ultimi 30 anni, si è registrata una temperatura con una significativa tendenza di crescita. Emergenza clima: le previsioni per le città italiane. Lo studio del Cmcc ha analizzato la situazione del clima negli ultimi 30 anni nelle 6 città italiane prese in considerazione e lo scenario futuro intermedio.
Leggi
Graeme Robertson Getty Images. La geoingegneria solare è esattamente quello che sembra: vengono utilizzate varie tecnologie per bloccare la luce solare e raffreddare la Terra. "La geoingegneria solare, non importa quanto bene la facciamo, non compenserà mai perfettamente gli effetti del cambiamento climatico", ha detto una delle protagoniste dello studio, Helene Muri. You may be able to find more information about this and similar content at piano.
Leggi
L'articolo
Tg News – 21/9/2021 proviene da
Sicilia Economia .
Leggi