Sarri e lo scudetto perduto: un errore clamoroso e le lacrime dei giocatori

Maurizio Sarri, ex allenatore del Napoli, ha recentemente rilasciato un'intervista al Corriere della Sera. Ha discusso della sua carriera e in particolare di un episodio che ha segnato la sua esperienza a Napoli: la perdita dello scudetto in favore della Juventus.

Nel corso dell'intervista, Sarri ha ricordato un episodio controverso avvenuto durante la partita Inter-Juventus del 2017. Al minuto 57, Pjanic, già ammonito, ha effettuato un intervento pericoloso su Rafinha. L'arbitro Orsato, pur essendo a pochi metri di distanza, non è intervenuto. Questo momento è considerato da molti tifosi del Napoli come il punto di svolta che ha determinato la perdita dello scudetto.

Dopo il gol di Koulibaly allo Stadium sei giorni prima, lo scudetto sembrava essere a portata di mano per il Napoli. Tuttavia, a seguito dell'episodio controverso, lo scudetto è rapidamente tornato a Torino. Sarri ha rivelato che i suoi giocatori erano così sconvolti dall'episodio che piangevano.

Un anno dopo, Sarri si è trasferito alla Juventus, vincendo lo scudetto che aveva dichiarato di aver perso in precedenza. Tuttavia, ha espresso rammarico per aver lasciato il Chelsea per unirsi alla Juventus, sottolineando che per un tifoso del Napoli come lui, è sempre difficile passare ai bianconeri.

Luciano Moggi, ex dirigente di Napoli e Juventus, ha criticato Sarri per le sue dichiarazioni. Secondo Moggi, Sarri avrebbe dovuto evitare di fare certe affermazioni e mantenere il silenzio.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo