MANCIANO – Anche quest’anno il Circolo Arci partecipa a M’illumino di meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar. L’edizione 2025 è dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. “Per questo motivo – dicono dall’Arci -, oltre alla nostra tradizionale apericena del tascapane a lume di candela, abbiamo…
Leggi
Altre notizie:
Di Redazione | 21 Febbraio 2025 alle 8:00 Un gesto simbolico per un futuro più sostenibile: il 21 febbraio si spengono le luci di Piazza Marconi Il Comune di Castelnuovo Berardenga partecipa anche quest’anno a “M’illumino di Meno”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sul risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, promossa da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar. Dal 16 al 21 febbraio 2025, l’iniziativa inviterà cittadini, enti e aziende a riflettere su come ridurre i…
Leggi
L’Istituto Bramante di Fermignano aderisce a “M’illumino di meno“, iniziativa promossa da Rai Radio2 e Caterpillar, e oggi proporrà a scuola una serata dedicata agli stili di vita sostenibili. In programma uno “swap party“, organizzato dall’esperta Vittoria Tagliolini insieme ai ragazzi delle classi terze della scuola secondaria, in cui sarà possibile scambiare abiti, accessori e oggetti che non si utilizzano più, per dare nuova vita alle cose.
Leggi
L’amministrazione comunale di Occhiobello aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”, in occasione della giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Fino a oggi infatti saranno spente alcune luci, in particolare il faro che illumina il monumento di piazza Giacomo Matteotti e abbasserà del 50% l’intensità nei pressi dell’anello di via Martin Luther King, promuovendo così l’azione di sensibilizzazione nei confronti delle proprie concittadine e dei propri concittadini.
Leggi
«M’illumino di meno rappresenta un momento simbolico atto ad indurre ciascuno di noi ad una “pausa” di riflessione sull’importanza dei nostri gesti quotidiani, al fine di riprogrammarli per renderli sostenibili. I cittadini di Vibo Valentia hanno dimostrato ancora una volta una grandissima sensibilità verso la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico». Esprime grande…
Leggi
Il 16 febbraio scorso, in occasione della giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, l'amministrazione comunale di Biella ha partecipato alla XXI Edizione di... Leggi tutta la notizia
Leggi
Palazzo Bacaredda a Cagliari al buio, domani venerdì 21 febbraio, dalle 18 alle 20, in occasione dell’appuntamento conclusivo di “M’Illumino di Meno”, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar. Arrivata alla ventunesima edizione, l’iniziativa – che si celebra il 16 febbraio e che quest’anno sta proseguendo in versione extra large sino al 21 – promuove la cultura della sostenibilità ambientale e il…
Leggi
L'Università per Stranieri di Perugia sarà tra i protagonisti dell'evento conclusivo di M'illumino di Meno, l'iniziativa di Rai Radio2 e Caterpillar promossa dal Comune di Perugia per... Leggi tutta la notizia
Leggi
«M’illumino di meno rappresenta un momento simbolico atto a indurre ciascuno di noi a una “pausa” di riflessione sull’importanza dei nostri gesti quotidiani, al fine di riprogrammarli per renderli sostenibili. I cittadini di Vibo Valentia hanno…
Leggi
AVIGLIANA – Venerdì 21 febbraio, in occasione dell’evento “M’Illumino di Meno”, la Trattoria Nonnarè di Avigliana spegnerà le luci del locale: lo staff ti accoglierà per assaporare e gustare i piatti a lume di candela senza smettere di cucinare! L’iniziativa é nata 21 anni fa ed é promossa dal programma radiofonico “Caterpillar”, condotto da Massimo Cirri e Sara Zambotti su Rai Radio2 assieme al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Leggi
Condividi questo articolo Pubblicità Anche l’Università di Trento partecipa alla campagna M’illumino di meno, promossa dal 16 al 21 febbraio in concomitanza con la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, per la quale sono previste iniziative in tutta Italia. Per l’occasione, l’Ateneo trentino ha deciso di non illuminare per tutta la settimana la facciata dell’iconico Palazzo di Mesiano, sulla collina di Trento.
Leggi
"M'Illumino di Meno 2025" è una campagna per promuovere stili di vita sostenibili e ridurre i consumi. Si invitano cittadini, aziende e istituzioni a riflettere sull'impatto delle... Leggi tutta la notizia
Leggi
“M’Illumino di Meno 2025” è una campagna per promuovere stili di vita sostenibili e ridurre i consumi. Si invitano cittadini, aziende e istituzioni a riflettere sull’impatto delle loro azioni quotidiane per contrastare i cambiamenti climatici e il degrado ambientale. Si inizia con gli spegnimenti delle luci dei palazzi istituzionali, delle piazze, dei monumenti e dei municipi e si chiede la partecipazione di tutti.
Leggi
Confartigianato Imprese Prato partecipa attivamente alla settimana di eventi di “M’illumino di Meno”, l’iniziativa promossa da Rai Radio2 Caterpillar. In occasione della “Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili” del 16 febbraio, Confartigianato organizza l’evento “Illuminiamoci di consapevolezza: guida ai consumi”, un incontro dedicato alla lettura delle bollette di luce e gas e ai consigli pratici per…
Leggi
Fino a venderdì va in scena M’illumino di Meno, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Per la sua ventunesima edizione, l’iniziativa si amplia e si trasforma in un evento diffuso, che per la prima volta durerà un’intera settimana. Un solo giorno non basta più per raccontare l’impegno di migliaia di persone, scuole, aziende, associazioni e comunità in tutta Italia e oltre i confini nazionali.
Leggi
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: L'Ospedale 'San Paolo' di Bari si è illuminato di musica per l'edizione 2025 di M'illumino di Meno - Giornata del Risparmio Energetico e... Leggi tutta la notizia
Leggi
Lo scorso 16 febbraio si è celebrata la giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, con l’iniziativa M’illumino di Meno; ancora una volta nelle Università, nelle piazze e nei monumenti delle nostre città, sono state spente le luci, sottolineando, attraverso un’azione simbolica, l’importanza di ridurre gli sprechi e di adottare stili di vita a basso impatto ambientale.
Leggi
Per la sua XXI edizione, l’iniziativa ‘M’illumino di Meno’ si allunga e dura una settimana. Perché un giorno solo non basta più per raccontare la partecipazione di migliaia di persone, scuole, città, aziende, associazioni e comunità. E così, dal 16 al 21 febbraio, si susseguono iniziative per ridurre l’utilizzo di risorse naturali e energetiche. Il tema di questo anno tocca il fast fashion e il suo enorme impatto.
Leggi
L’ Istituto Comprensivo Rende Quattromiglia partecipa all’XXI edizione di “Mi illumino di meno” , iniziativa che promuove la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico sviluppando una campagna per ridurre gli sprechi e ottimizzare le risorse. Presentata per la prima volta nel 2005, nel 2022 venne istituita dal Parlamento italiano come Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.
Leggi
La XXI edizione di M’illumino di meno, l’iniziativa promossa da Caterpillar Radio2 per sensibilizzare sul risparmio energetico e la sostenibilità ambientale, quest’anno accende i riflettori su un tema di grande attualità: la moda etica e il contrasto agli sprechi legati al fast fashion. L’evento, nato per promuovere una maggiore consapevolezza sui consumi energetici e sull’impatto delle nostre azioni quotidiane sull’ambiente, ha ampliato negli anni il suo raggio d’azione…
Leggi
Visto che un giorno ormai non basta più, quest’anno M’Illumino di meno dura una settimana intera. L’iniziativa, che si celebra ogni anno il 16 febbraio, questa volta va avanti fino al 21, ma l’intento è sempre lo stesso: diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Uno degli eventi simbolo, da sempre, è lo spegnimento delle luci da parte di Comuni o altre realtà istituzionali, per ridurre l’impatto sull’ambiente.
Leggi
Anche quest'anno Lapi Group aderisce all'iniziativa M'Illumino di meno 2025, giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che ricorre il 16 febbraio (e che quest’anno è stata estesa alla settimana del 17-23 febbraio). Questa è la XXI edizione della campagna, dedicata nello specifico a far luce sull'impatto ambientale del fast fashion. Non a caso lo slogan è 'M'illumino di meno va di moda'.
Leggi
Fino a venerdì 21 febbraio la Biblioteca comunale Taroni ospita l’iniziativa “M’illumino di meno e mi vesto di letteratura”, un progetto che coniuga sostenibilità, cultura e solidarietà nell’ambito della ventunesima edizione di “M’illumino di meno”, la campagna ideata da Caterpillar di Rai Radio 2, oggi diventata Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. L’idea, nata dalla responsabile Patrizia Carroli, ha…
Leggi
Anche quest'anno il Comune di Pietra Ligure aderisce convintamente a "M'illumino di Meno 2025" spegnendo stasera (19 febbraio, ndr) il parco dottor Giacomo Negro . "Un gesto simbolico... Leggi tutta la notizia
Leggi
L’amministrazione comunale di Legnano, in coerenza con la propria politica di attenzione all’ambiente, conferma il suo impegno per il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili rinnovando l’adesione a “M’illumino di meno”, l’iniziativa che Rai Radio2 con il programma Caterpillar organizza dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Giovedì 20 febbraio, dalle 20.15 alle 21.30, saranno spente le luci scenografiche della sede comunale di Palazzo…
Leggi
Pietra Ligure. “Anche quest’anno il Comune di Pietra Ligure aderisce convintamente a “M’illumino di Meno” 2025 spegnendo, questa sera (19 febbraio), il parco Giacomo Negro. Un gesto simbolico ma di sicuro impatto che ci unisce e ci coinvolge in questa festa dedicata a diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico". Lo dichiarano il sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi e l’assessore…
Leggi
Nell’ambito delle iniziative legate a “M’Illumino di Meno”, che quest'anno ha come focus il fast fashion e i costi ambientali legati alla moda “usa e getta”, il Centro di Turismo Escursionistico di Savigliano e l’Amministrazione comunale organizzano una passeggiata ecologica alla scoperta di alcune delle realtà locali cittadine che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. L’appuntamento è per venerdì 21 febbraio, alle ore 16, con ritrovo presso l’Ufficio turistico di piazza Santarosa.
Leggi
M'illumino di meno, illuminazione pubblica spenta per un'ora il 21 febbraio a Piazza Regina Margherita all'Aquila per sensibilizzare sull'importanza del risparmio energetico. M’illumino di meno: il Comune dell'Aquila aderisce alla giornata nazionale del risparmio energetico. L'illuminazione pubblica si spegnerà per un’ora il 21 febbraio in Piazza Regina Margherita. Il Comune dell’Aquila aderisce alla giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili “M’illumino di meno”…
Leggi
Pavia aderisce a “M’illumino di meno”: luci dei monumenti spente per un’ora PAVIA – Anche il Comune di Pavia anche aderisce alla campagna “M’illumino di Meno”. Domani, giovedì 20 febbraio 2025, spegnerà infatti, dalle 19 alle 20, le luci della statua della Minerva e il ponte della Libertà.
Leggi
Sanremo. Anche quest’anno la scuola dell’infanzia Madre Francesca di Gesù di piazza Eroi ha aderito a M’illumino di meno, l’iniziativa promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio 2 per sensibilizzare sui temi del risparmio energetico e della sostenibilità. L’edizione 2025, dedicata alla lotta contro gli sprechi nel settore della moda e alla circolarità dei vestiti, ha visto protagonisti i bambini delle sezioni B e D del plesso di via Giordano Bruno
Leggi
Il 19 febbraio, le luci del Torrione a San Benedetto del Tronto si spegneranno per partecipare a "M'Illumino di Meno", un'iniziativa che dal 2005 promuove il risparmio energetico. Ideata da Rai Radio2 e Caterpillar, questa campagna mira a sensibilizzare il pubblico sull'importanza di ridurre i consumi energetici e adottare stili di vita sostenibili. La settimana nazionale del risparmio energetico non è solo simbolica; è un invito concreto…
Leggi
Anche quest'anno la BCC Magna Grecia ha aderito con convinzione all'edizione 2025 di "M'Illumino di Meno", la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili,... Leggi tutta la notizia
Leggi
La Asl di Bari ha aderito alla campagna per il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, "M'illumino di meno", promossa da Caterpillar e Rai Radio 2. Nella giornata di ieri si sono tenuti due concerti nell'ospedale della Murgia e nell'ospedale San Paolo di Bari. Entrambe le iniziative sono state svolte in collaborazione con società che si occupano di efficientamento energetico, progettazione, installazione e manutenzione di impiantistica generale.
Leggi
La Asl di Bari ha aderito alla campagna per il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, "M'illumino di meno", promossa da Caterpillar e Rai Radio 2. Nella giornata di ieri si... Leggi tutta la notizia
Leggi
Il Comune di Forlì e il Multicentro per la Sostenibilità (Mause) partecipano alla 21° edizione di ‘M’illumino di Meno’, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, promossa dal programma radiofonico ’Caterpillar’ di Radio2. L’iniziativa, attiva fino al 21 febbraio, punta a sensibilizzare i cittadini sulle buone pratiche ambientali. Il tema scelto quest’anno è la moda sostenibile.
Leggi
"Abbiamo voluto fortemente che Perugia, il capoluogo del Cuore Verde d’Italia, aderisse a una manifestazione incentrata sul tema dell’utilizzo razionale delle risorse. E’ giusto, infatti, oltre a mettere in campo politiche ambientali mirate alla sostenibilità, dare spazio ad atti simbolici capaci di scuotere la coscienza e di ricordarci che la costruzione di ogni cambiamento collettivo passa per i nostri gesti quotidiani".
Leggi
Un gesto simbolico per un futuro più sostenibile: venerdì 21 febbraio si spengono le luci di piazza Marconi. Il Comune di Castelnuovo Berardenga partecipa anche quest’anno a “M’illumino di Meno”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sul risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, promossa da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar. Venerdì 21, dalle 19 alle 20, le luci di piazza Marconi a Castelnuovo Berardenga si spegneranno simbolicamente per ribadire l’importanza della riduzione degli…
Leggi
Due ospedali pugliesi hanno aderitoall'edizione 2025 di 'M'illumino di meno - Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibilì, promossa da Caterpillar e Rai Radio2 fino al prossimo 21 febbraio. L'ospedale San Paolo di Bari ha ospitato un concerto a lume di candela organizzato da Asl Bari in collaborazione con SpGreen e Meit srl. Protagonisti due artisti pugliesi: Guido Di Leone alla chitarra e Aldo Di Caterino al flauto…
Leggi
Il frigorifero, la lavatrice (e talvolta l’asciugatrice), il phon, il televisore, il router del wi-fi, gli smartphone e i computer, i climatizzatori, il deumidificatore…il forno microonde e altri apparecchi così utili in cucina: un sommario censimento nelle nostre case è utile a ricordarci quanto dipendiamo dall’energia elettrica e quanto possiamo fare per ridurne anche se di poco il consumo. Consapevoli che non sarà questo a rendere più leggere le bollette, da un paio d’anni schizzate…
Leggi