Leapmotor parteciperà al prossimo Salone dell’auto di Shanghai e presenterà le sue ultime innovazioni all’importante raduno di settore in Cina, tra cui la B10 e…
Leggi
Leapmotor punta presto ad allargare la sua gamma di vetture disponibili in Europa attraverso la sua joint venture con Stellantis. Tra le prossime novità c'è…
Leggi
L'era dell'elettrico puro non è ancora arrivata, ma molte case automobilistiche, proprio come Leapmotor, ci si stanno avvicinando puntando su tecnologie alternative. Il nuovo Suv C10 Reev, è realizzato dalla casa cinese Leapmotor ed arriva in Europa grazie alla joint-venture con Stellantis che ne ha acquisito il 21% delle azioni. È sempre mosso dalla trazione elettrica, ma ha anche un compatto motore benzina da 68 Cv di potenza che si azione quando la…
Leggi
Ecco arrivare finalmente anche in Italia Leapmotor C10 Range-Extended EV, il terzo modello europeo solo elettrica della casa automobilistica cinese - dopo la piccola T03 e C10 - grazie al quale le ambizioni del brand diventano importanti: ovvero quello di riuscire a 500mila vetture a livello globale nel 2025, con un deciso aumento rispetto alle quasi 294 mila dello scorso anno solare. Del resto Leapmotor, in Italia, ha già 100 concessionarie e adesso l'obiettivo diventerà quello di…
Leggi
Frutto della collaborazione tra il brand cinese e Stellantis, ha linee europee, prezzo competitivo e tecnologia Reev che cancella l’ansia da ricarica ITALIA — Arriva anche nel nostro Paese il Leapmotor C10 Reev, nuovo Suv elettrico lungo 4,70 metri, con una linea pulita e razionale, frutto della joint venture tra il marchio cinese e il Gruppo Stellantis. I primi portano il 49%, Stellantis il 51%, ma non è una semplice partnership commerciale: questo progetto nasce da una vera collaborazione, con un intenso scambio di know-how…
Leggi
"Una vettura 100% elettrica che fa dimenticare l'ansia da ricarica e di autonomia". Così Federico Scopelliti, Country Manager Leapmotor Italia, descrive la nuova C10 Range Extended EV (REEV) presentata in questi giorni a Milano dopo le anteprime internazionali dei mesi scorsi. La Leapmotor C10 REEV è dotata di un motore elettrico da 158 kW (215 CV) e di un motore a combustione interna (ICE) da 1,5 litri.
Leggi
Testo di Tommaso Marcoli L’invasione cinese dell’auto europea assume una forma nuova e intrigante. Non solo elettriche pure, ma soluzioni ibride pensate per abbattere le ultime resistenze. Ecco la Leapmotor C10, una suv di taglia medio-grande (segmento D, per intenderci) che sbarca nel Vecchio Continente forte della joint venture strategica con il colosso Stellantis. La vera novità? La versione Reev (Range-Extended Electric Vehicle), un’elettrica che non teme le lunghe distanze grazie a un piccolo motore a benzina che funziona…
Leggi
Leapmotor ha portato Europa C10 REEV, un SUV di segmento D. Questo marchio in Italia è conosciuto relativamente da poco, ossia da quando è nata la joint venture Leapmotor International, per il 51% di Stellantis e per il 49% della cinese Leapmotor. C10 REEV è il terzo modello europeo di Leapmotor, dopo la piccola T03 e C10, solo elettrica. E anche in virtù di questo nuovo modello in Europa, le ambizioni sono di vendere 500 mila auto a livello globale nel 2025…
Leggi
Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture Leapmotor Internaltional (con quota di maggioranza al 51% di Stellantis) presenta una gamma di veicoli elettrici e ibridi che oggi conta su tre veicoli, in attesa del debutto in Italia della nuova B10 presentata al Salone di Parigi che al debutto in Cina ha realizzato qualcosa come 31.000 ordini in 48 ore, quanto una Panda vende in un anno in Italia.
Leggi
L’acronimo REEV sta infatti per Range Extender Electric Vehicle, una tecnologia già utilizzata da diversi marchi che vede il motore termico alimentare la batteria e l’unità elettrica occuparsi della trazione. Ci si può comunque collegare anche ad una colonnina o ad una wallbox, fino a 6,6 kW in corrente continua e fino a 65 kW in DC per recuperare in 18 minuti dal 30 all’80% del range di percorrenza in elettrico.
Leggi
Un’abitabilità sorprendente La Leapmotor C10 REEV accoglie il guidatore con un posto di guida facile da regolare e capace di adattarsi bene e tutte le corporature. Il mobiletto centrale è assai massiccio, ma le lievi interferenze con il ginocchio destro sono sopportabilissime. A passarsela ancora meglio sono i passeggeri posteriori, che hanno centimetri a volontà in tutte le direzioni, specie per le gambe.
Leggi
Tra i tanti marchi cinesi che si stanno affacciando sul mercato italiano ce n’è uno che ha un grosso vantaggio competitivo. Si tratta di Leapmotor, che – grazie a una joint venture – può sfruttare il fatto di appoggiarsi a un centinaio di concessionari del Gruppo Stellantis. Si tratta di un bel motivo di tranquillità per chi dovesse lasciarsi tentare da un prezzo allettante e da una dotazione hi-tech, come nel caso della Leapmotor C10 REEV.
Leggi
Ecco che effetto fa guidare il nuovo SUV cinese Range Extender. Che costa come la EV, ma che ha quasi 1.000 km di autonomia C'è Leapmotor C10, che è un SUV cinese a trazione elettrica. E poi c'è Leapmotor C10 REEV, che è un SUV cinese a trazione elettrica. No, non è un errore. Ho solo omesso di specificare che C10 REEV porta sempre con sé un caricabatterie a benzina. E questo fa tutta la differenza al mondo.
Leggi
Di Luca Talotta Il panorama automobilistico europeo accoglie una novità significativa: il Leapmotor C10 REEV (Range Extender Electric Vehicle). Questo SUV di medie dimensioni combina l’efficienza della propulsione elettrica con la praticità di un motore a combustione interna, offrendo un’autonomia complessiva superiore a 970 km. Design e comfort: connubio perfetto Con una lunghezza di 4,74 metri, una larghezza di 1,90 metri e un’altezza di 1,68 metri, il Leapmotor C10 REEV si posiziona nel segmento dei…
Leggi
"Ogni casa è un ritratto di chi la abita. Non può essere anonima, non può essere spenta. Deve vibrare, raccontare, emozionare. Il mio mantra? Niente bianco sterile, niente ambienti senz’anima. Viva il colore, viva la casa, viva la vita!" Andrea Castrignano non è solo un interior designer: è un
Leggi