Ma, anche a causa «dei parlamentari che non pagano più la quota mensile a Rousseau», il bilancio dell’associazione non è così roseo. Non è mai stato un idillio il rapporto tra Davide Casaleggio e Beppe Grillo, ma negli ultimi mesi la situazione si è deteriorata ulteriormente. Secondo un retroscena del Corriere, Casaleggio avrebbe chiuso i rubinetti per le spese legali di Grillo. Nel bilancio del 2018 dell’Associazione…
Leggi
Nessuno, in quel momento, aveva fatto caso agli espliciti ringraziamenti della ministra che ha firmato il documento, l’ex assessora nella giunta pentastellata di Torino Paola Pisano, al figlio del guru «per il contributo dato alla sua elaborazione». Il piano per l’innovazione della ministra Paola Pisano, transitata dal disastro di Torino direttamente al governo di Roma, doveva trovare posto nel Milleproroghe varato ieri dal governo.
Leggi
Nel 2018, per le cause che riguardavano il comico, Rousseau ha previsto di versare soltanto all'avvocato Ciannavei circa 65mila euro. È quanto comunicato dal presidente della Casaleggio Associati all'avvocato Andrea Ciannavei, legale di fiducia del Movimento 5 Stelle e dello stesso Grillo. Max Bugani, uomo forte del Movimento e cinghia di trasmissione tra Grillo e Casaleggio, potrebbe presto dare le sue dimissioni.
Leggi
Il conflitto d’interessi di Casaleggio. Tanto che Nicola Zingaretti, segretario del Pd, ammette: "Ha fatto bene Franceschini a dire stop al piano innovazione. Secondo la ricostruzione, il contratto con la Casaleggio Associati è stato siglato il 7 giugno 2018, con il governo gialloverde appena formato. La stessa azienda ne dà poi 600mila a Casaleggio e 240mila al blog di Grillo. E se c’è o si paventa un conflitto di interessi di Davide Casaleggio bisogna stare molto attenti".
Leggi
Un patto che insospettisce l’Uif soprattutto se si considera che il fondatore del Movimento e Onorato sono amici da tempo. Casaleggio Associati e blog di Grillo nel mirino dell’Antiriciclaggio. Condividi. La Moby spa non ha finanziato solo la Fondazione Open di Matteo Renzi, ma anche il blog di Beppe Grillo e la Casaleggio Associati. Ma le loro trattative si sono allargate fino alla Casaleggio Associati.
Leggi
Matteo Renzi. Finanziamenti, nel mirino negli inquirenti anche i soldi di Onorato a Grillo e Casaleggio. Stando a quanto riferito da il Corriere della Sera, Vincenzo Onorato avrebbe cercato di allargare il suo buon rapporto politico versando soldi anche in favore del Blog di Beppe Grillo e della Casaleggio Associati. In parallelo gli investigatori stanno scandagliando le normative per accertarsi che non ci siano provvedimenti in favore o utili all’armatore.
Leggi
«Le cifre pagate - dice Onorato - sono cifre di mercato. E sui versamenti alla Fondazione Open, legata all'ex premier Matteo Renzi, Onorato precisa: «Ho finanziato Open perché credo nelle idee sociali di Matteo Renzi. Genova - «Mi sono rivolto alla Casaleggio perché per quel tipo di lavoro sono leader in Italia». Ho preferito prendere la strada più dura, quella della giustizia sociale e di dare lavoro dove lavoro non c'è.
Leggi
Le finalità sarebbero quelle di “sensibilizzare le istituzioni e raggiungere una community di un milione di persone”. L'importo previsto è di 600mila euro ma è legato al raggiungimento dei risultati. A segnalarlo è un articolo del Corriere della Sera, poi ripreso da altre testate nazionali. Infatti i contratti fra la società Moby del gruppo Onorato e il blog di Beppe Grillo e la Casaleggio Associati sono stati segnalati come meritevoli di essere approfonditi dall'Unità antiriciclaggio (Uif) di Banca d'Italia.
Leggi
Roma, 23 dic – La Casaleggio scarica Beppe Grillo sul fronte spese legali. Secondo uno scenario del Corriere della Sera, il figlio del fondatore, Davide Casaleggio avrebbe appena annunciato a Grillo la sua decisione di non coprirgli più le spese legali. Bugani è l’ultimo anello di congiunzione, e potrebbe dimettersi. Ora c’è chi parla di una rottura tra i due, tenuta segreta visto che i 5 Stelle sono in crisi.
Leggi
Basta andare su qualsiasi sito di viaggi e facilmente si può verificare in Sardegna viaggiano tante tante compagnie". Vincenzo Onorato spiega le motivazioni per le quali la compagnia Moby si è rivolta all'azienda del settore digitale di Davide Casaleggio. MILANO — L'armatore Vincenzo Onorato, dopo le segnalazioni da parte dell'Unità antiriciclaggio (Uif) di Banca d'Italia dei contratti sospetti fra Moby, il Blog di Grillo e la Casaleggio Associati (leggi qui l'articolo) spiega i motivi per cui si è rivolto alla…
Leggi
La selezione del meglio del giornalismo di Repubblica. Saperne di più è una tua scelta.
Leggi
"Oggi non c'erano le condizioni per approvare in Consiglio dei ministri il Piano per l'Innovazione digitale. E' quanto si apprende da fonti del ministero dell'Innovazione in merito alla polemica sul ruolo di Davide Casaleggio nel piano per l'innovazione del governo. Il Piano per l'Innovazione tecnologica e digitale del Paese subisce uno stop nel Consiglio dei ministri che si è tenuto oggi. I ringraziamenti vanno a 18 interlocutori che hanno discusso con il ministro su temi…
Leggi
Serve una riforma» annuncia Di Maio che chiede alla Banca d’Italia di fare «autocritica: il suo silenzio è imbarazzante». Sui blog di Grillo e M5s una ricerca sugli storici dei post evidenza 5 articoli che parlano positivamente della compagnia e di Onorato. Intanto il gruppo M5s della Camera torna a riunirsi dopo la sofferta organizzazione del nuovo direttivo: all’ordine del giorno la costituzione di gruppi di lavoro sulla comunicazione e sulla riforma dello Statuto.
Leggi
Prezzo: 600 mila euro con alcune clausole legate al raggiungimento di determinati risultati. E i fondi elargiti a Grillo e Casaleggio potrebbero suggerire una ripetizione dello schema per cercare di garantirsi una sponda da diverse forze politiche. 10 MILA EURO AL MESE PER UNO SPOT. Secondo Corriere della Sera, la Stampa e il Messaggero, che hanno ricostruito la vicenda, si tratterebbe di due accordi diversi.
Leggi
Ma no...", aveva detto il giorno del giuramento la ministra Pisano, aggiungendo che "Casaleggio è una persona molto attenta e competente". "Io il braccio destro di Davide Casaleggio? E' stato scritto "con il contributo" di Davide Casaleggio. Davide Casaleggio, di certo, rimane al suo fianco. Il piano del governo per l'innovazione tecnologica e digitale del Paese?
Leggi
La selezione del meglio del giornalismo di Repubblica. Saperne di più è una tua scelta.
Leggi
Uno degli obiettivi, oltre alla sensibilizzazione, prevede il raggiungimento di una community di un milione di persone. E durante gli accertamenti sui pagamenti eseguiti dai finanziatori sospetti sono emersi i rapporti con le società di Grillo e Casaleggio. Contratti per promuovere il marchio, che raggiungono quasi il milione di euro. Pagamenti sospetti partiti da Moby spa, la compagnia di navigazione italiana che offre i servizi per Corsica, Sardegna e l’isola D’Elba, e…
Leggi
Interrogazione per conflitto di interessi Casaleggio consulente del governo? Il ministro Pisano si era già schermita all'atto della sua nomina nel governo Conte 2 asserendo: "Io il braccio di Casaleggio per esportare Rousseau? Per fare chiarezza sul rapporto tra il ministro Pisano e quella che sembrerebbe una consulenza alla Casaleggio, presenterò un'interrogazione parlamentare. Non solo a Linkiesta" a cui si è aggiunto il presidente dei senatori Pd,: "Casaleggio consulente del governo? Di…
Leggi
di Antonio Atte. "Mi sono rivolto alla Casaleggio perché per quel tipo di lavoro sono leader in Italia". Basta andare su qualsiasi sito di viaggi e facilmente si può verificare che in Sardegna viaggiano tante, tante compagnie". Da sempre e per sempre difenderò la gente per mare. Ho preferito prendere la strada più dura, quella della giustizia sociale e di dare lavoro dove lavoro non c'è. E sui versamenti alla Fondazione Open, legata all'ex premier Matteo Renzi, Onorato precisa: "Ho…
Leggi
Tra i 2018 e il 2019, in effetti, sia il Movimento 5 stelle in Sardegna sia l’allora ministro dei Trasporti Danilo Toninelli hanno attaccato duramente Onorato. Per questo motivo sono in corso accertamenti per capire se le cifre pagate da Onorato sono allo stesso livello di quelle delle altre aziende. Onorato tra il 2018 e il 2019 ha siglato alcuni accordi economici con le società di Beppe Grillo e Davide Casaleggio.
Leggi
Leggi anche: I soldi di Onorato a Beppe Grillo e Casaleggio Vincenzo Onorato conferma i soldi di Moby alla Casaleggio. Una partnership, che insieme al contratto sottoscritto con la società che cura il Blog di Beppe Grillo, secondo i quotidiani, sarebbe finito sotto la lente di ingrandimento dell’Antiriciclaggio. E sui versamenti alla Fondazione Open, legata all’ex premier Matteo Renzi, Onorato precisa: “Ho finanziato Open perché credo nelle idee sociali di Matteo Renzi.
Leggi
La società di Grillo. Il «contratto di partnership» segnalato dall’Uif è quello siglato per due anni — 2018/2019 — con l’azienda che gestisce il blog di Grillo e prevede un esborso annuo di 120 mila euro l’anno. In questo caso la cifra pattuita è di 600 mila euro ma con ulteriori clausole legate al raggiungimento del risultato. È stato infatti deciso il versamento di 250 mila euro ad obiettivo entro 12 mesi e 150mila euro ad obiettivo tra i 12 e i 24 mesi.
Leggi
Tutti zitti: media proni, giudici silenti”, scrive su Twitter Luciano Nobili, deputato di Italia Viva, a proposito delle notizie di stampa sui finanziamenti della società Moby a Casaleggio e al blog di Beppe Grillo. La stessa azienda ne dà poi 600mila a Casaleggio e 240mila al blog di Grillo. Ora sui soldi di Onorato vogliamo tutta la verità. Il secondo contratto è invece quello con la Beppe Grillo srl, titolare del sito beppegrillo.
Leggi
Vincenzo Onorato spiega le motivazioni per le quali la compagnia Moby si è rivolta all'azienda del settore digitale di Davide Casaleggio. MILANO — L'armatore Vincenzo Onorato, dopo le segnalazioni da parte dell'Unità antiriciclaggio (Uif) di Banca d'Italia dei contratti sospetti fra Moby, il Blog di Grillo e la Casaleggio Associati (leggi qui l'articolo) spiega i motivi per cui si è rivolto alla Casaleggio.
Leggi
Proprio il fondatore della Casaleggio Associati sarebbe il consulente del governo Conte sui temi che rappresentano il core-business della sua stessa azienda. Questa la notizia sganciata come una bomba da Linkiesta che ha visionato il piano presentato dal ministro per l'Innovazione Paola Pisano. A prendere la palla al balzo è Filippo Sensi: "Credo che la ministra Paola Pisano - cinguetta il deputato - debba delle spiegazioni".
Leggi
Tutti zitti», si lamenta il deputato renziano Luciano Nobili mentre anche l’azzurro Maurizio Gasparri chiede «verità» e trasparenza: «Grillo spieghi. «Mi sono rivolto alla Casaleggio perché per quel tipo di lavoro sono leader in Italia», ha dichiarato alla Adnkronos l’armatore di Moby Vincenzo Onorato. La grana «Moby» agita le acque del M5S. Moby-M5S, c'è l'autodifesa di Onorato. Open, l’altro filone dell’inchiesta: contratti sospetti con Grillo e Casaleggio.
Leggi
Dalle pagine del Corriere si apprende che gli accertamenti riguardano un «contratto di partnership» firmato tra Moby e la società che gestisce il blog di Grillo. Diventerebbero 150 mila euro se l’obiettivo fosse raggiunto tra i 12 e i 24 mesi. Il contratto con la Casaleggio Associati comprende anche un bonus: nel caso in cui l’obiettivo venga raggiunto entro 12 mesi, Onorato si impegna a versare altri 250 mila euro.
Leggi
In pratica la vecchia battaglia di Onorato: tasse più agevoli per armatori che come lui usano personale comunicatario. “Ho finanziato Open perché credo nelle idee sociali di Matteo Renzi – dice l’armatore – E l’ho finanziata in modo libero, chiaro e trasparente”. Mi sono rivolto alla Casaleggio perché per quel tipo di lavoro sono leader in Italia“. A dirlo è l’armatore Vincenzo Onorato, che tra il 2018 e il 2019 ha siglato alcuni accordi economici con le società di…
Leggi
Oppure si deve pensare che il nodo del conflitto di interessi possa essere stretto a fasi alterne? Casaleggio offre i suoi suggerimenti per un testo che potrebbe diventare legge dello Stato e che dovrebbe disciplinare una materia fonte del suo interesse economico. Leggi anche: Paola Pisano e il piano per l’innovazione con il contributo di Casaleggio In questo contesto è davvero accettabile che Casaleggio venga impudentemente assoldato per offrire la sua consulenza all’esecutivo per l’innovazione e la…
Leggi
«Operazioni sospette» che hanno fatto scattare un’indagine mirata ad accertare che non ci siano state contropartite normative in suo favore. Ma attira l’attenzione degli investigatori la coincidenza che la legge è stata proposta proprio da un deputato renziano, Roberto Cociancich, per disciplinare il regime fiscale. Onorato respinge i sospetti: «Mi sono rivolto alla Casaleggio perché per quel tipo di lavoro sono leader in Italia
Leggi
La stessa azienda ne dà poi 600mila a Casaleggio e 240mila al blog di Grillo. "Noi siamo garantisti: speriamo non perquisiscano Beppe e Casaleggio il giorno di Natale", aggiunge Nobili. Ho preferito prendere la strada più dura, quella della giustizia sociale e di dare lavoro dove lavoro non c'è. Onorato ha parlato anche della fondazione Open: si è trattato di "un finanziamenteo trasparente, credo nelle idee sociali di Renzi.
Leggi
Un’azienda dà 60mila euro a Open: perquisizioni, accuse, aperture dei Tg. La stessa azienda ne dà poi 600mila a Casaleggio e 240mila al blog di Grillo. La difesa di Onorato. Dura la presa di posizione da parte di Luciano Nobili: " Un'azienda dà 60mila euro a Open: perquisizioni, accuse, aperture dei Tg. L'armatore ha fatto luce anche sulla fondazione Open: è stato un " finanziamenteo trasparente, credo nelle idee sociali di Renzi.
Leggi
La Moby spa non ha finanziato solo la Fondazione Open di Matteo Renzi, ma anche il blog di Beppe Grillo e la Casaleggio Associati. Un patto che insospettisce l'Uif soprattutto se si considera che il fondatore del Movimento e Onorato sono amici da tempo. L'accordo con il blog di Grillo prevede un esborso annuo di 120 mila euro da parte della società in cambio di messaggi pubblicitari. Ma le loro trattative si sono allargate fino alla…
Leggi
Onorato è un sostenitore dei benefici fiscali per le compagnie di navigazione che impiegano personale marittimo italiano e comunitario. Sul blog di Grillo si possono rintracciare i post a favore di Onorato, tutti rilanciati su twitter e facebook. In cambio il patron della Moby versa alla società del figlio di Gianroberto Casaleggio 600mila euro ma alcune clausole legate al raggiungimento del risultato.
Leggi
Vincenzo Onorato e le consulenze alla Casaleggio Associati. Onorato ha anche pagato per consulenze la Casaleggio Associati. Grillo e Onorato sono amici da tempo. In questo caso la cifra pattuita è di 600mila euro ma con ulteriori clausole legate al raggiungimento del risultato. Un post del blog di Grillo su Moby e Tirrenia in cui parla Onorato è stato rimosso dal blog di Grillo. Si tratta di un evidente caso di serendipity: indagando sui finanziamenti della Moby SPA di Vincenzo Onorato alla Fondazione Open di Matteo Renzi…
Leggi
Alla luce delle polemiche sorte, Francescini e Bellanova hanno deciso di bloccare il decreto Innovazione, trattato nel Consiglio dei Ministri. Una nuova bufera ha investito Davide Casaleggio, ringraziato dalla ministra Paola Pisano al termine del piano del governo per l’innovazione tecnologica. Paola Pisano ringrazia Davide Casaleggio al termine dei lavori per il piano per l’innovazione tecnologica: possibile caso di conflitto di interessi, polemiche in…
Leggi
Casaleggio, secondo le accuse, sarebbe consulente sugli stessi temi in cui opera la sua società, incarnando dunque un conflitto d’interessi. Il quale a proposito del contributo di Casaleggio alla stesura del documento scrive: “Davide Casaleggio è consulente del governo Conte sui temi che rappresentano il core-business della sua azienda, la Casaleggio Associati. Sul Piano per l’Innovazione digitale “c’è bisogno di un approfondimento”, “non c’erano le…
Leggi
C'è la mano di Davide Casaleggio nel piano del governo per l'innovazione tecnologica e digitale del Paese. O come portatore di interessi, ovvero lobbista? Di fronte a questo evidente e pesantissimo conflitto di interessi, Casaleggio dovrebbe semplicemente rivelare per chi lavora. Dura la presa di posizione da parte di Mariastella Gelmini: " Non basta urlare a squarciagola, davanti a telecamere e taccuini: 'Onestà, onestà, onestà'.
Leggi
A far fronte comune per postcipare il varo de provvedimento sono stai Italia Viva e Pd. Strategia per l’innovazione tecnologica e digitale del Paese: quello di Davide Casaleggio, per «il contributo all’elaborazione» . La strategia – si chiariva – è stata scritta tutta di proprio pugno dalla ministra Pisano, in collaborazione col suo team. E forse anche di chiederne conto all’alleato: non è da escludere che ciò possa aprire un nuovo fronte di tensione con Luigi Di Maio, capo politico del…
Leggi