L'uomo delle stelle" - l'opera-prog che racconta le gesta del cavaliere mitologico - un sogno che si realizza, a 52 anni di distanza dall'omonimo album che cambiò il loro percorso musicale. Roby Facchinetti presenta uno dei suoi progetti più coraggiosi, sia per la lunga gestazione che per il momento in cui esce, questo in cui "la discografia sta attraversando i suoi tempi peggiori". E nell'era dello…
Leggi
Approfondimenti:
L’opera-prog racconta le gesta del cavaliere mitologico con le musiche di Facchinetti e le liriche di Stefano D’Orazio e Valerio Negrini. Il Tour è previsto nel 2027 perché nel 2026 ci saranno le celebrazioni per i 60 anni dei Pooh. L'INTERVISTA
Leggi
Un’opera coraggiosa, senza tempo, una sorta di “folgorazione divina” ante litteram. Roby Facchinetti parte dal canovaccio di Wagner per riscrivere “Parsifal - L’uomo delle stelle”, con le liriche di Valerio Negrini e Stefano D’Orazio. Un’opera prog in due atti e 44 brani, in uscita oggi. Un lavoro «ambizioso e da non dormirci la notte», che completa il racconto dell’eroe Parsifal, già protagonista dell’omonima suite musicale e album dei Pooh del 1973
Leggi
Roby Facchinetti "Vi presento la mia opera prog, Parsifal" Giovedì 27 marzo, dalle ore 17.00 Roby Facchinetti è stato ospite in diretta su RTL 102.5 e in streaming su RTL 102.5 PLAY, in “Password" con Nicoletta, Cecilia Songini e Fulvio Giuliani per raccontarci la sua opera prog Parsifal - L'uomo delle stelle, con le liriche di Stefano D'Orazio e Valerio Negrini
Leggi
"Parsifal - l'uomo delle stelle" è l'opera-prog che racconta le gesta del cavaliere mitologico con le musiche di Roby Facchinetti e le liriche di Stefano D'Orazio e Valerio Negrini, già protagonista dell'omonima suite musicale e album, grande successo dei Pooh del 1973 su questo personaggio. È un Cavaliere senza macchia, questo cavaliere ha un qualcosa di divino che stava sempre dalla parte giusta delle cose.
Leggi
Nel 2026 si festeggiano i 60 anni di carriera dei Pooh. Mai nessuno ci è riuscito. «Siamo l'unico gruppo italiano ad averlo raggiunto», dice con grande entusiasmo Roby Facchinetti al settimanale Oggi. «Ma la cosa miracolosa è che ci siamo arrivati con le luci accese. L'anno scorso abbiamo fatto il tutto esaurito a San Siro, e sfido chiunque a farlo…
Leggi
Roby Facchinetti ha annunciato una notizia che farà felici i fan dei Pooh: la storica band italiana si riunirà per celebrare i 60 anni di carriera. Facchinetti ha rivelato che il gruppo sta lavorando a nuovi progetti musicali per festeggiare questo importante traguardo. Il ritorno dei Pooh “Sorpresa, per i nostri primi sessant’anni anche noi Pooh torniamo insieme”, ha dichiarato Roby Facchinetti. La band, che ha segnato la storia della musica italiana, è pronta a tornare sulle scene con nuove…
Leggi
– Diceva Nietzsche che Wagner non è un sillogismo, ma una malattia. E una certa affezione il compositore tedesco l’ha provocata pure nei Pooh da quel lontano 1973 in cui Roby Facchinetti propose al paroliere (quinto membro, di fatto, della band) Valerio Negrini alcuni temi musicali e lui rispose che li avrebbe visti sposarsi bene con la storia di Parsifal. "Rimasi perplesso visto che arrivavamo da Piccola Katy, Tanta voglia di lei, Pensiero, Noi due nel mondo e nell’anima"…
Leggi
Roby Facchinetti, Parsifal diventa un'opera prog. «Non vedevo l'ora, sono stati cinque anni di lavoro». Cinquantatré anni dopo la pubblicazione del disco omonimo dei Pooh. «Allora feci ascoltare una suite a Valerio Negrini (storico e grande autore dei testi dei Pooh, ndr), ma poi con i Pooh abbiamo capito che, tra dischi e tour, non avremmo avuto il tempo materiale per trasformare tutto in un'opera».
Leggi
«Quanto avrei voluto che Valerio Negrini e Stefano D’Orazio fossero oggi qui con me. Avrebbero potuto fare molto ancora e mi mancano. Aspettavo questo momento da anni. E sono certo che, ovunque si trovino, ne sono felici, come me». Roby Facchinetti si commuove nel ricordare gli amici e colleghi in occasione della presentazione, mercoledì 26 marzo, al Teatro Gerolamo di Milano, di «Parsifal - L’uomo delle stelle», ambiziosa…
Leggi
Roby Facchinetti e il suo ‘Parsifal’ nel ricordo di Valerio Negrini e Stefano D’Orazio “Un progetto molto coraggioso ma che andava fatto”. Così Roby Facchinetti spiega i motivi che lo hanno portato a realizzare la sua opera prog ‘Parsifal – L’uomo delle stelle’. Il cofanetto, in uscita venerdì prossimo contiene 2 Cd con i testi dei 44 brani che compongono l’opera. “E’ un progetto molto importante, che ha chiesto ben cinque anni di lavoro”, spiega Facchinetti…
Leggi
«Parsifal – L’Uomo delle Stelle» è l’opera-prog immaginata da Roby Facchinetti (musiche), Valerio Negrini e Stefano d’Orazio (le liriche) che, dopo anni di gestazione, vedrà finalmente la luce in formato mini-cofanetto domani. «Il mio sogno – ha raccontato ieri Facchinetti sul palco del piccolo ma carinissimo teatro San Girolamo alle spalle del Duomo di Milano – è stato sempre stato quello di com…
Leggi
C’era lo zampino dell’inconsapevole Morricone, nelle sliding doors di Parsifal. “Se vogliamo”, ammette Roby Facchinetti. “Avevo scritto degli strumentali per il film di Bevilacqua, Questa specie d’amore, con Tognazzi e Jean Seberg. Però Alberto scelse le musiche di Ennio, noi Pooh ci ritirammo in buon ordine”. Ma quei pezzi, sfiorati da altre suggestioni cinematografiche, non …
Leggi
Vulcanico, istrionico e a 80 anni conserva sempre l’entusiasmo di un ragazzino. Roby Facchinetti ha presentato al Teatro Gerolamo di Milano il progetto dell’opera prog “Parsifal – L’uomo delle stelle“. Tutto ruota attorno alle gesta del cavaliere mitologico con le musiche di Roby Facchinetti e le liriche di Stefano D’Orazio e Valerio Negrini, in uscita venerdì 28 marzo. L’Opera nasce da…
Leggi
Ê stato un grande successo dei Pooh e ora torna in una nuova versione come opera-rock che ambisce al palcoscenico. Si tratta di “Parsifal – L’Uomo delle Stelle“, opera prog (rock progressivo) di Roby Facchinetti con i testi di Stefano D’Orazio e Valerio Negrini. Sarà disponibile dal 28 marzo in doppio CD edito da Warner. Il lavoro nasce da quello che è sempre stato un forte desiderio da parte di Facchinetti, quello di completare e trasformare in un’opera autentica il racconto dell’eroe Parsifal, già protagonista dell’omonima…
Leggi