Larissa Iapichino e Fiona May, un legame che va oltre il salto in lungo

L'abbraccio tra le stelle del salto in lungo italiano, Fiona May e sua figlia Larissa Iapichino, nella serata conclusiva degli Europei di atletica, rimarrà nella storia. Questo evento ha coinvolto una madre e la figlia, entrambe campionesse di salto in lungo.

Fiona May ha scritto le prime pagine azzurre della disciplina con i propri trionfi, tra cui due titoli mondiali, due medaglie d’argento ai Giochi Olimpici e un argento agli Europei di Budapest nel 1998. La sua carriera è stata un esempio di dedizione e successo nel mondo dell'atletica.

Larissa Iapichino, figlia di Fiona, ha seguito le orme della madre nel salto in lungo. Nonostante un infortunio che le ha fatto saltare i Giochi Olimpici di Tokyo, Larissa è riuscita a superare la crisi e a rinascere come atleta. Ha stabilito un record mondiale under 20 con un salto di 6,91 metri.

L'argento europeo vinto da Larissa nell'Olimpico è stato un traguardo importante per la giovane atleta. Questo risultato, ottenuto in un contesto di grande pressione, rappresenta un salto veramente lungo per la sua carriera.

Dopo la premiazione, Larissa ha corso verso la madre, Fiona, e le due si sono strette in un lungo abbraccio. Questo momento di gioia e commozione ha mostrato il forte legame tra madre e figlia, entrambe campionesse del salto in lungo. Fiona, da tifosa incontrollabile, si è scatenata per festeggiare il successo della figlia.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo