Marposs (azienda specializzata nella fornitura di soluzioni all‘avanguardia per il controllo di qualità e la misura di precisione) e il gruppo Ima (leader nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il confezionamento di prodotti farmaceutici, cosmetici, alimentari, nonché nell’automazione di processi industriali) sono tra le cento imprese selezionate dal Mimit "per raccontare l‘innovazione italiana".
Leggi
Stellantis registra una costante crescita nei depositi di brevetti, con aumenti significativi sia in Italia che a livello globale, raggiungendo oltre 2.245 brevetti nel 2024. La partecipazione alla mostra “L’Italia dei Brevetti” celebra il ruolo del gruppo nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia, come il Common Rail e il cavo di ricarica integrato. Innovazione, sostenibilità e ricerca avanzata sono le leve strategiche di Stellantis per rafforzare la leadership nel settore della mobilità globale.
Leggi
Nei primi 10 mesi del 2024 sono aumentati del 27% arrivando a 339 È in continua crescita il numero dei brevetti che Stellantis deposita in Italia e in generale a livello europeo e negli altri Paesi internazionali in cui opera la multinazionale. Lo sottolinea il gruppo dell’auto. In particolare, nel 2023 sono stati depositati in Italia 266 brevetti, mentre nei primi dieci mesi del 2024 sono cresciuti del 27%, attestandosi a 339.
Leggi
Stellantis registra un'impennata nelle registrazioni brevettuali: il colosso automobilistico ha intensificato notevolmente la sua attività, con un balzo del 27% nelle domande di brevetto in Italia nei primi dieci mesi del 2024, raggiungendo quota 339 rispetto ai 266 dell'intero 2023. Questo significativo traguardo è stato celebrato durante l'esposizione "L'Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di successo", allestita presso Palazzo Piacentini a Roma
Leggi
È stata inaugurata a Palazzo Piacentini la mostra 'L’Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di successo', organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare sia i 140 anni dalla fondazione dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, sia i 550 anni
Leggi
Attiva la lettura vocale Le innovazioni green di Angelini technologies - Fameccanica, l'azienda con sede a San Giovanni Teatino, è tra i protagonisti dell'esposizione 'l'Italia dei brevetti.... Leggi tutta la notizia
Leggi
ROMA – È in continua crescita il numero dei Brevetti che Stellantis deposita in Italia e in generale a livello europeo e negli altri Paesi internazionali in cui opera la multinazionale. Lo sottolinea il gruppo dell'auto in una nota. In particolare, nel 2023 sono stati depositati in Italia 266 Brevetti, mentre nei primi dieci mesi del 2024 sono cresciuti del 27%, attestandosi a 339. È in questo co…
Leggi
Le innovazioni green di Angelini technologies – Fameccanica, l’azienda con sede a San Giovanni Teatino, è tra i protagonisti dell’esposizione “l'Italia dei brevetti. Invenzioni e innovazioni di successo” che è stata inaugurata lunedì 18 novembre dal Ministero delle imprese e del made in Italy nella sede di palazzo Piacentini a Roma. Una mostra ideata per celebrare i 140 anni dell’ufficio italiano brevetti e marchi e valorizzare il grande…
Leggi
Stellantis registra un costante aumento nel deposito di brevetti, sia in Italia che nel resto d’Europa e nei Paesi in cui opera. Nel 2023, in Italia sono stati depositati 266 brevetti, mentre nei primi dieci mesi del 2024 il numero è salito del 27%, raggiungendo quota 339. È in continua crescita il numero dei Brevetti che Stellantis deposita in Italia In questo scenario si colloca la presenza di Stellantis Italia alla mostra “L’Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di successo”.
Leggi
Ultim'ora news 20 novembre ore 12 Cresce il numero di brevetti di Stellantis in Italia. Il gruppo guidato da Carlos Tavares, con una nota della società, riporta che la casa automobilistica nel 2023 ha depositato 266 brevetti, mentre nei primi dieci mesi di quest’anno il numero è salito del 27% a quota 339. Sulla questione dei brevetti di Stellantis nei mesi scorsi si era accesa la politica, di fronte alla notizia che nel corso del 2023 il gruppo franco-italiano ne aveva depositati…
Leggi
L’Italia dei Brevetti Invenzioni e Innovazioni di Successo Mostra a Palazzo Piacentini (novembre 2024 - marzo 2025) “L’Italia dei Brevetti. Invenzioni e Innovazioni di Successo” racconta, con più di 100 brevetti di invenzione industriale, del passato e del presente, l’impatto di quelle IDEE sulla società italiana e sul resto del mondo. La mostra confronta generazioni di inventori: quelli che agli albori della tutela della proprietà intellettuale, depositavano individualmente le proprie invenzioni rendendole disponibili alla società e quelli che oggi continuano a…
Leggi
Nella giornata del 18 novembre ha preso avvio presso Palazzo Piacentini a Roma la mostra “L’Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di successo”, organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare i 140 anni dalla fondazione dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Presenti all’inaugurazione il Ministro delle Imprese e del Made in Italy…
Leggi
Cresce la domanda di brevetti così come sono in aumento anche le concesioni. “Quella dei brevetti è una parte essenziale su cui si fonda il sistema sociale e produttivo dell'Italia, che nasce sempre da un'idea. Abbiamo percorso una sorta di trilogia delle idee italiane: design, marchi, brevetti". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso nell'introdurre la mostra "L'Italia dei brevetti.
Leggi
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 20/11/2024 SETTORE: Personale Operaio SEDE DI LAVORO: Perugia Stiamo cercando un Meccanico Macchine Industriali Junior da inserire nel nostro team inizialmente con un tirocinio finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato. Il candidato ideale è una persona motivata e desiderosa di crescere nel settore della manutenzione e riparazione di macchinari industriali, con una predisposizione per il lavoro manuale e una buona capacità di apprendimento.
Leggi
Francesco Pio Esposito vive un momento magico. L’attaccante classe 2005, di proprietà dell’Inter e attualmente in prestito allo Spezia, sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per diventare uno dei protagonisti del calcio italiano del futuro. CRESCITA – Con prestazioni di alto livello sia in Serie B che con la maglia dell’Italia Under-21, Francesco Pio Esposito si sta affermando come un attaccante completo e affidabile.
Leggi
Unifrigo Gadus, eccellenza delle conserve ittiche, protagonista de Il Sud Genera Futuro – Ancora una volta, Il Sud Genera Futuro. Nella bellissima cornice di Palazzo San Teodoro di Napoli, si è tenuto martedì 19 novembre, il secondo appuntamento dell’anno dell’evento organizzato da Corriere della Sera con Crédit Agricole. L’obiettivo, come sempre, è stata la promozione del Sud attraverso le voci dei suoi protagonisti: dalle istituzioni alle eccellenze…
Leggi
Innovazione e sostenibilità al servizio della lotta all’inquinamento marino – L’ingegno siciliano si fa strada nell’ambito della sostenibilità ambientale: Federico Camilleri, collaboratore di Pesceinrete, è autore di un’idea progettuale innovativa che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del Comitato Tecnico Scientifico alla recente edizione di ECOMONDO a Rimini. Il progetto è stato presentato come poster congressuale e ha ricevuto un’ampia descrizione negli Atti Ufficiali…
Leggi
Sassari. La chiusura della mostra è prevista per oggi alle 19 (a meno di proroghe dell’ultimo momento). Ancora poche ore quindi per poter ammirare i dipinti della giovane pittrice Claudia Pala, studentessa all’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi”, ma artista attiva già da alcuni anni, grazie a una frequentazione personale con il maestro Elio Pulli. In questi giorni i visitatori hanno potuto vedere per la prima volta (è una mostra di esordio) una trentina di sue opere nella Sala Duce, prestigioso spazio espositivo al…
Leggi