Tra le accuse contestate c’è quella di tentato omicidio. 142 denunciati per armi e droga. Le città interessate, nella nostra regione, sono L'Aquila, Teramo e Chieti CHIETI. Sessanta maggiorenni e 13 minorenni arrestati in flagranza o sottoposti a fermo per reati contro la persona (compreso il tentato omicidio), il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti. Altri 142 giovani denunciati per ricettazione, possesso di armi e strumenti atti ad offendere e…
Leggi
Approfondimenti:
La Polizia di Stato ha arrestato 73 persone, tra cui 13 minorenni, e denunciato altre 142 per reati come tentato omicidio, spaccio e possesso di armi. L’operazione, condotta su scala nazionale con oltre mille agenti, ha portato al controllo di 13mila giovani e al sequestro di droga, armi e oggetti rubati anche in Emilia Romagna. Sono stati individuati 600 profili social che incitavano alla violenza.
Leggi
Gela. Si è conclusa nella notte una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dal Servizio Centrale Operativo, finalizzata al contrasto della criminalità minorile. Nei territori di Caltanissetta e Gela, i controlli sono stati eseguiti lo scorso fine settimana dalla Squadra Mobile e dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e di unità cinofile della Polizia di Stato della Questura di Palermo…
Leggi
Sessanta maggiorenni e 13 minorenni arrestati in flagranza o sottoposti a fermo per reati contro la persona (compreso il tentato omicidio), il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti.Altri 142 giovani denunciati per ricettazione, possesso di armi e strumenti atti ad offendere e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, tra loro 29 minorenni. Sequestrati gioielli e cellulari rubati, armi , droga e individuati 600 profili social inneggianti all'odio e alla violenza fisica, anche contro…
Leggi
Sessanta maggiorenni e 13 minorenni arrestati in flagranza o sottoposti a fermo per reati contro la persona (compreso il tentato omicidio), il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti. Altri 142 giovani denunciati per ricettazione, possesso di armi e strumenti atti ad offendere e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, tra loro 29 minorenni. Sequestrati gioielli e cellulari rubati, armi , droga e individuati 600 profili social inneggianti…
Leggi
Sessanta maggiorenni e 13 minorenni arrestati in flagranza o sottoposti a fermo per reati contro la persona (compreso il tentato omicidio), il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti. Altri 142 giovani denunciati per ricettazione, possesso di armi e strumenti atti ad offendere e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, tra loro 29 minorenni. Sequestrati gioielli e cellulari rubati…
Leggi
– Maxi operazione in tutta Italia contro i gruppi criminali giovanili. A Milano i controlli mirati hanno portato ad arrestare 27 ragazzi e a denunciarne altri 25 per reati che vanno dalla detenzione di armi da taglio e da fuoco allo spaccio di stupefacenti, dalle rapine ai furti e all’utilizzo abusivo di carte di credito. Un fermo immagine del video girato durante l'indagineMissing Credit Le aggressioni Un blitz che arriva a pochi giorni da una serie di raid violenti messi a…
Leggi
Sono 60 i maggiorenni e 13 i minorenni arrestati in flagranza o sottoposti a fermo per reati contro la persona (compreso il tentato omicidio), il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti. Altri 142 giovani denunciati per ricettazione, possesso di armi e strumenti atti a offendere e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, tra loro 29 minorenni. Sequestrati gioielli e cellulari rubati, armi, droga e individuati 600…
Leggi
Sessanta maggiorenni e 13 minorenni arrestati in flagranza o sottoposti a fermo per reati contro la persona (compreso il tentato omicidio), il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti.Altri 142 giovani denunciati per ricettazione, possesso di armi e strumenti atti ad offendere e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, tra loro 29 minorenni. Sequestrati gioielli e cellulari rubati, armi , droga e individuati 600 profili social inneggianti…
Leggi
Baby gang a Milano e dintorni, 27 arresti e 25 denunce, operazione anche a Novate Milanese e Rho. Si è conclusa nella notte una vasta operazione di polizia giudiziaria, coordinata dallo SCO (Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato) in diverse province di tutta la Penisola, finalizzata al contrasto della criminalità giovanile e dei correlati fenomeni di devianza e disagio che hanno fatto registrare, negli ultimi mesi, gravi episodi delittuosi ad…
Leggi
Oristano Operazione conclusa nella notte Si è conclusa nella notte una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dal Servizio Centrale Operativo e che ha interessato quasi 50 province in Italia, tra cui quella di Oristano. L'operazione è stata finalizzata al contrasto della criminalità giovanile. Complessivamente sono state tratte in arresto in flagranza di reato o sottoposti a fermo di indiziato di delitto 73 persone (60 maggiorenni e 13…
Leggi
Una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dal Servizio Centrale Operativo, si è conclusa nella notte, mettendo in luce un’allarmante diffusione della criminalità giovanile in Italia. PUBBLICITA L’attività, che ha coinvolto oltre 1000 agenti, ha portato alla denuncia di 142 giovani, tra cui 29 minorenni, e all’arresto di 73 persone, di cui 13 minorenni, per reati che spaziano dal traffico di stupefacenti alla detenzione illegale…
Leggi
Negli ultimi giorni i Finanzieri del Gruppo di Taranto hanno attuato sull’intero territorio provinciale una serie di interventi finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, con particolare riguardo allo spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli antidroga, svolti con l’ausilio delle unità cinofile in dotazione al Reparto, hanno interessato, nelle diverse fasce orarie della giornata, gli scali portuali e le stazioni ferroviarie nonché le strutture ricettive e i luoghi di aggregazione più in voga tra i giovani.
Leggi
La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà quattro giovani di cui tre minori perché ritenuti presunti responsabili del reato di furto aggravato in concorso tra loro. Lo scorso 20 febbraio il Dirigente di un istituto scolastico di Grottaglie aveva denunciato al locale Commissariato il furto di sette personal computer portatili in uso gli studenti per le esercitazioni di informatica. Raccolti gli indizi utili volti all’individuazione degli autori del…
Leggi
La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un tarantino di 45 anni ritenuto presunto responsabile del reato di furto aggravato. Nel corso dei quotidiani servizi di controllo del territorio, i poliziotti della Squadra Volante hanno notato il 45enne, noto per i suoi precedenti e senza fissa dimora, che girovagava per le vie cittadine in maniera alquanto confusa. Peraltro, i poliziotti sapevano che lo stesso…
Leggi