Oristano La Sartiglia 2025 si chiude con un bilancio più che positivo, confermandosi tra le manifestazioni più importanti della tradizione sarda e un appuntamento imperdibile per chi abita a Oristano e per chi ci arriva apposta per visitarla. Quasi 120mila persone si sono riversate sulla città del componidori, transitando sui percorsi nelle sole giornate di domenica e martedì. Le visualizzazioni sui canali social si attestano a 12 milioni e hanno scelto le dirette streaming ben…
Leggi
Altre notizie:
Giovedì, 6 marzo 2025 Una Sartiglia di grande successo che trova conferma nei numeri: 119mila 200 persone transitate sui percorsi nelle sole giornate di domenica e martedì, 12 milioni di visualizzazioni sui canali social, 400 mila spettatori per le dirette streaming. Sulle tribune si è registrato il tutto esaurito: in totale sono stati venduti 5699 biglietti e solo 7 tagliandi per la stella di martedì sono rimasti al botteghino.
Leggi
Giovedì, 6 marzo 2025 “Dal Comune non è partita alcuna decisione né imposizione. Abbiamo lasciato ai giovani la facoltà di decidere dove trascorrere in allegria, ma nel rispetto delle regole, questi giorni di festa”. A conclusione della Sartiglia il sindaco Sanna precisa la posizione del Comune sullo spazio in cui i giovani si sono ritrovati per festeggiare: “Nei tavoli in Prefettura si è discusso più volte della possibilità di trovare una sistemazione alternativa al piazzale del Tribunale per motivi di…
Leggi
Minuti, 15 secondi di lettura Analisi e valutazione delle misure di sicurezza: un bilancio positivo “All’indomani della fine della giostra equestre, simbolo della città di Oristano, ho voluto valutare il complesso dispositivo di sicurezza posto in essere a tutela della sicurezza pubblica” - dichiara il Prefetto Angieri - “ Ringrazio le Forze dell’Ordine, il personale del 118 e tutti coloro che con grande senso del dovere si sono impegnati a garantire l’ordinato e sicuro svolgimento dell’evento.
Leggi
Oristano Felicità tanta, ma anche qualche momento di tensione. Ce n’è stata non poca, durante la corsa alla stella di ieri, 4 marzo 2025, quando un gruppo di cavalieri ha quasi assalito il componidori della giostra di domenica, Diego Pinna. Generalmente, in segno di rispetto tra i due gremi, si concede l’onore della spada e della discesa a chi guida la Sartiglia per l’altra corporazione. Domenica Diego Pinna, scelto dai contadini, aveva fatto lo stesso…
Leggi
Oristano Si sono vissuti momenti di tensione durante la Sartiglia di ieri, martedì 4 marzo. Al rientro dalla vincente discesa alla stella e dalla successiva premiazione, un gruppo di cavalieri ha insidiato da vicino il componidori della giostra di domenica 2 marzo. Al cavaliere Diego Pinna veniva rimproverato di essersi attardato troppo nelle varie operazioni che hanno preceduto e seguito la sua discesa alla stella di…
Leggi
Minuti, 21 secondi di lettura Oltre 500 uomini in campo con il coordinamento della prefettura per garantirne lo svolgimento in sicurezza Bilancio positivo anche quest’anno per la Sartiglia, la storica corsa equestre che anima il carnevale di Oristano, che si è conclusa ieri con grande partecipazione di pubblico e nel pieno rispetto delle misure di sicurezza predisposte dalla prefettura. A conclusione della manifestazione, il prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, ha presieduto oggi in prefettura una riunione del comitato provinciale per…
Leggi
Oristano Riunione all'indomani della giostra equestre A conclusione della Sartiglia il prefetto di Oristano Salvatore Angieri ha presieduto stamane una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. La Prefettura ha fatto sapere che nelle giornate di Carnevale in città è stata intensificata la vigilanza degli obiettivi sensibili con il coinvolgimento totale di 526 uomini, di cui 361 della Polizia di Stato, 112…
Leggi
Mercoledì, 5 marzo 2025 Da una parte il parcheggio di via Lussu, area individuata come punto di possibile ritrovo dei ragazzi nelle giornate di Sartiglia, vuoto anche ieri, dall’altra piazza Aldo Moro, carica di gioventù festante, nonostante quello spazio fosse stato inizialmente chiuso, su indicazione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, visto anche il vicino cantiere per la ristrutturazione del Palazzo di Giustizia.
Leggi
Oristano Il servizio di assistenza ha risposto prontamente con il supporto delle ambulanze e del punto medico avanzato Sono stati soprattutto legati al gran caldo gli interventi effettuati ieri dai sanitari e dai volontari in servizio sulle ambulanze dislocate nell’area della Sartiglia. E in serata non sono mancati gli interventi nel punto medico avanzato allestito nel parcheggio di via San Francesco, nella zona del Tribunale.
Leggi
Oristano Il servizio di assistenza ha risposto prontamente con il supporto delle ambulanze e del punto medico avanzato Sono stati soprattutto legati al gran caldo gli interventi effettuati ieri dai sanitari e dai volontari in servizio sulle ambulanze dislocate nell’area della Sartiglia. E in serata non sono mancati gli interventi nel punto medico avanzato allestito nel parcheggio di via San Francesco, nella zona del Tribunale.
Leggi
La Sartiglia 2025 si conclude con 19 stelle per il Gremio dei Falegnami e una corsa entusiasmante, coronata da una straordinaria remada eseguita in maniera impeccabile da Su Componidori, Salvatore Aru. Se in via Duomo, nonostante alcuni ritardi dovuti a incidenti fortunatamente senza gravi conseguenze, tutto è filato liscio, in via Mazzini la Corsa delle Pariglie ha subito nuovamente una chiusura anticipata a causa della scarsa…
Leggi
Oristano Velocissimo, concentrato, mentre risaliva sa sea de santa Maria, quella che oggi è via Duomo, aveva alzato un poco la stella e l’aveva spostata verso destra. Sono le 14.29 e su componidori Salvatore Aru, quel ragazzo di trent’anni che sta vivendo per la prima volta nella vita l’onore più grande riservato a un sartigliante, regala al suo pubblico la prima grande emozione della giostra di martedì grasso.
Leggi
La Sartiglia 2025 si conclude con 19 stelle per il Gremio dei Falegnami e una corsa entusiasmante, coronata da una straordinaria remada eseguita in maniera impeccabile da Su Componidori, Salvatore Aru. Se in via Duomo, nonostante alcuni ritardi dovuti a incidenti fortunatamente senza gravi conseguenze, tutto è filato liscio, in via Mazzini la Corsa delle Pariglie ha subito nuovamente una chiusura anticipata a causa della scarsa visibilità dovuta al buio.
Leggi
Oristano A partire dalle 11 di martedì 4 marzo e sino alla conclusione della manifestazione prevista attorno alle 18.30, tutte le fasi della Sartiglia 2025 in diretta streaming. Il nostro giornale offre a tutti i lettori l’opportunità di collegarsi per godere di tutte le fasi del carnevale più importante dell’isola. Quella di oggi, martedì 4 marzo è la giostra organizzata dal gremio dei falegnami. La diretta è stata trasmessa anche domenica 2 marzo in occasione della Sartiglia organizzata dal gremio dei contadini.
Leggi
Oristano Marzo docet: sotto il sole e sotto la pioggia. La Sartigliedda dei giovani chiude comunque in bellezza nonostante l’acquazzone improvviso che fa saltare la festa dei coriandoli e le pariglie del pomeriggio. Alle tredici, cielo azzurro e temperature che sfiorano i 26 gradi accompagnano invece l’emozionante vestizione de su componidoreddu Giulia Atzei, affiancata da su segundu Laura Firinu e su terzu Camilla Daga, che, fra le tribune di via Duomo, ha il tifo da stadio.
Leggi
Per la Sartigliedda un 2025 ricco di emozioni e di sfortuna. I mini cavalieri concludono con un bottino di cinque stelle, una in più rispetto alla scorsa edizione, regalando emozioni e spettacolo a grandi e piccoli, ma la pioggia ha impedito di portare a compimento la manifestazione. Su Componidoreddu Giulia Atzei, in sella a Montepulciano, ha aperto le discese con una corsa bella e veloce, ma senza riuscire a centrare il bersaglio.
Leggi
La grande festa di popolo ieri ha infiammato il centro storico della città. Piazza Manno ha riaccolto i cavalieri nella sue nuova veste e le rosette rosse su ogni cavallo quale simbolo contro la violenza alle donne alla vigilia dell’8 marzo. Migliaia di persone non sono mancate all’appuntamento con la storia, con la cultura e le tradizioni legate alla giostra equestre che si ripete nel corso degli anni.
Leggi