Il Covid contagia ancora? Certo che sì, nonostante l'estate, il coronavirus è ancora in agguato e circola ancora. Ci sono nuovi segnali per capire se lo abbiamo contratto, perché ci sono nuove varianti. Come abbiamo imparato: il virus muta e quindi si propagano versioni nuove dell'agente patogeno che può infettare di nuovo (anche se ci siamo già ammalati in passato). I bambini sembra che siano presi di mira dalla variante XBB.
Leggi
Coronavirus, il test La stagione estiva è iniziata da pochi giorni e il Covid in Italia sembra alzare nuovamente la testa con i contagi che stanno ritornando ad aumentare. Ma è fondamentale fare subito il test covid? E’ questa la domanda che spesso si chiedono le persone quando avvertono i primi sintomi che fanno pensare alla possibilità di aver contratto l’infezione. La risposta, così come riporta l’agenzia di stampa Adnkronos, è stata data da uno…
Leggi
, tali però da non destare allarmi. I contagi, spiega in una nota il direttore generale della Prevenzione sanitaria Francesco Vaia (nella foto), “si attestano sempre a livelli molto bassi e l’impatto sugli ospedali resta stabile e limitato. La nuova variante JN.1 si conferma predominante, come osservato anche in altri Paesi, ma non è particolarmente patogenica tanto che l’impatto sugli ospedali è irrilevante.
Leggi
Covid USA: l'ondata estiva è iniziata prima dello scorso anno La prevista ondata estiva di COVID negli Stati Uniti è iniziata prima dello scorso anno con dati che registrano un aumento significativo dei contagi soprattutto negli stati all’Ovest dell’Unione. Insomma, così come riporta l’agenzia di stampa Ansa, nel 2023 la crescita dei contagi iniziò a fine luglio. Secondo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, per la prima volta da…
Leggi
Covid Il Covid non intende mollare la presa. I contagi tornano nuovamente ad aumentare con il passare delle settimane e per questo motivo gli esperti sono preoccupati del fatto che possiamo andare incontro ad una ondata di casi in autunno. L’attenzione, così come riporta il quotidiano Repubblica, è puntata sulle varianti KP.3 e LB.1: entrambe le varianti registrano un forte trend di contagi in crescita.
Leggi
Con l'arrivo dell'estate i virus respiratori tendono a finire presto. Eppure, si parla già di ondata estiva di Covid-19: gli ultimi dati ufficiali parlano di un significativo aumento dei contagi nella maggior parte delle regioni, ma soprattutto nel Lazio. Da diverse settimane, infatti, la regione ha la maggior incidenza di casi Covid, «è un dato che vediamo negli ospedali romani e del Lazio, Sars-CoV-2 torna a farsi sentire con un leggero…
Leggi
Dal 20 al 26 giugno ci sono stati 2.504 casi e 21 morti. Il monitoraggio Iss e ministero della Salute: ricoveri stabili, Lazio ancora regione con più casi, JN.1 variante predominante ma cresce la 'figlia' KP.3 Risale, anche se di poco, la curva dei casi Covid in Italia. "L’indice di trasmissibilità (Rt) calcolato con dati aggiornati al 26 giugno e basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 18 giugno, è pari a 1,15 in lieve aumento rispetto alla settimana precedente (Rt 0,99 all'11 giugno); l’incidenza di…
Leggi
Covid, “Iniziata l’ondata estiva”. +20% dei casi Covid o virus respiratori simil-influenzali? Ma c’è un +20% dei casi. La Repubblica parla in un articolo di quest’oggi nuova famiglia di varianti FLIRT, che sta destando preoccupazione tra gli esperti. L’attenzione è puntata sulle varianti KP.3 e LB.1: entrambe registrano un forte trend di contagi in crescita. COVID O VIRUS INFLUENZALI? AUMENTANO I CASI IN ITALIA Seconndo la Repubblica in Italia, nella settimana compresa tra il 13 e il 19 giugno, il virus SARS-CoV-2…
Leggi