Com'è stata girata Adolescence? Ci sono pochi dubbi: la creazione britannica di Jack Thorne e Stephen Graham è sicuramente la serie del momento dato che, dopo il suo debutto su Netflix lo scorso 13 marzo, sta conquistando un pubblico sempre più vasto anche grazie a un esteso passaparola e critiche sempre più entusiaste sui media e sui social network. Complice la storia ambigua e avvincente, quella di un tredicenne accusato dell'efferato omicidio di una sua compagna di scuola, ma…
Leggi
Altre informazioni:
L’alba di un giorno qualsiasi. Tutti ancora sotto le coperte a dormire prima che la sveglia sancisca inesorabile un nuovo inizio. Ma, all’improvviso, un gruppo di agenti fa irruzione con tanto di armi puntate ad altezza uomo in una piccola casa a due piani della provincia inglese. Cercano Jamie Miller (Owen Cooper), accusato di omicidio, e gli intimano di tenere le mani ben in vista. Ha 13 anni, la carta da parati con i pianeti e le stelle, un orsacchiotto di peluche accanto e i pantaloni bagnati della sua stessa pipì.
Leggi
'Adolescence' è la serie tv britannica al primo posto in classifica delle serie tv italiane più viste su Netflix. La storia è scritta dagli inglesi Jack Thorne (‘Boiling point’) e Stephen Graham (che interpreta anche Eddie Miller nella storia) ed è diretta dal regista Philip Barantini. Come il
Leggi
Adolescence recensione miniserie tv con Owen Cooper, Stephen Graham, Ashley Walters ed Erin Doherty Netflix L’elemento cardine di questa ipnotica quanto dura miniserie Netflix non è tanto il fatto di cronaca in sé, quanto il modo in cui l’evento drammatico diviene il punto di partenza per un breve, ma incisivo, studio su ciò che le dà il titolo: l’adolescenza. Ideata da Jack Thorne e Stephen Graham, che ne è anche protagonista, Adolescence inizia con un caso di polizia apparentemente ordinario, ma di grande impatto.
Leggi
È la serie più vista in Italia al momento e sta conquistando il pubblico di tutto il mondo. Parliamo di Adolescence, la miniserie drammatica ideata, scritta e interpretata dall'attore inglese Stephen Graham (Peaky Blinders, A Thowsand Blows). Un vero è proprio fenomeno seriale che si è distinto per la qualità dell'interpretazione dei suoi attori, per una sorprendente regia in piano sequenza che incastra lo spettatore all'interno dello schermo e per la profondità dei temi trattati, dal…
Leggi
Una miniserie non è né una serie che non ce l’ha fatta né un film diviso in parti uguali. È piuttosto una sorta di inchiesta, che deve essere analitica, diretta, sintetica. Non può permettersi di aggiungere particolari inutili, non può evitare di estrarre da una storia tutto…
Leggi
Da quando ha debuttato il 13 marzo 2025, la miniserie britannica Adolescence (che racomandiamo di vedere in lingua originale)si è imposta come uno dei titoli più discussi e apprezzati su Netflix, scalando le classifiche e raccogliendo consensi unanimi da critica e spettatori. Quattro episodi girati in piano sequenza, un cast stellare capitanato da Stephen Graham e una storia che affonda le mani in temi scomodi e attualissimi: la ricetta di…
Leggi
Quando è stata annunciata Adolescence su Netflix ho pensato, molto superficialmente (ora me ne rendo conto) che si trattasse di un thriller con il tipico ragazzino à la Macaulay Culkin ne L'innocenza del diavolo. Il rassicurante bambino diabolico dei film talmente esagerato da non poter somigliare a nessuno degli adolescenti che conosciamo, nostri figli compresi. Il fatto che si trattasse di una serie british e che ci fosse di mezzo Stephen Graham doveva…
Leggi
Jamie Miller ha tredici anni ed è un assassino. La sua colpevolezza non è oggetto di teorie o discussioni, quanto piuttosto una verità indisputabile. Ha ucciso una coetanea, Katie Leonard, una sera qualunque in un parcheggio con un coltello. La scuola che entrambi frequentavano ora accoglie gli studenti con un grande striscione in memoria della ragazza e della sua breve esistenza, ma nei corridoi si parla solo del suo carnefice e del brusco arresto.
Leggi
Appena arrivata su Netflix, è composta da quattro episodi tutti girati in un singolo piano sequenza. Ma al di là della sbalorditiva resa tecnica, regala una delle storie più dure e reali incontrate di recente. Grazie anche alle performance dei suoi interpreti, la rivelazione Owen Cooper in testa
Leggi
Con una regia innovativa e una storia travolgente, questa produzione britannica è già per molti sul podio del 2025 Netflix ha lanciato un nuovo crime drama che sta già facendo parlare di sé: Adolescence, serie tv che ha esordito con un clamoroso 100% su Rotten Tomatoes, raccogliendo recensioni entusiastiche dalla critica. La produzione, creata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini, viene già definita una delle…
Leggi
Adoloscence sta avendo un grande successo su Netflix, riscuotendo approvazioni da pubblico e critica, ecco quale storia ha ispirato i creatori della serie La miniserie Adolescence di Netflix è incentrata su una famiglia britannica sconvolta dalla notizia che il figlio adolescente è stato accusato dell'omicidio di un suo compagno di classe. Nel corso della serie, gli spettatori non solo apprendono di più sullo scioccante crimine, ma vengono anche a conoscenza del complesso mondo…
Leggi
L'alba di un giorno qualsiasi. Tutti ancora sotto le coperte a dormire prima che la sveglia sancisca inesorabile un nuovo inizio. Ma, all'improvviso, un gruppo di agenti fa irruzione con tanto di armi puntate ad altezza uomo in una piccola casa a due piani della provincia inglese. Cercano Jamie Miller (Owen Cooper), accusato di omicidio, e gli intimano di tenere le mani ben in vista. Ha 13 anni, la carta da parati con i pianeti e le stelle, un orsacchiotto di peluche…
Leggi
.2 ( 5 ) Già dal trailer, la nuova miniserie britannica di Netflix non si prospettava come uno show facile da digerire. Ed infatti, dopo aver assistito al primo episodio, si può tranquillamente affermare che Adolescence sia un prodotto intenso e difficile da guardare per chi soffre la tensione. Questo è, infatti, un dramma familiare sconvolgente, con al centro un’accusa di omicidio, che esplora le complesse dinamiche dell’adolescenza in un mondo in cui comunicare e comprendere i sentimenti è sempre più complesso, soprattutto a causa della moderna…
Leggi
Recensione di Gabriele Prosperi venerdì 14 marzo 2025 Recensione di Gabriele Prosperivenerdì 14 marzo 2025 È l'alba, e nella cittadina inglese dove vivono i Miller la polizia irrompe in casa, sconvolgendo la famiglia. Gli agenti non cercano il padre, Eddie, ma il figlio tredicenne Jamie, arrestato per omicidio. Portato in centrale, il ragazzo subisce un duro interrogatorio, via via scoprendo una serie di eventi impensabili, mentre una psicologa incaricata di valutarlo scopre i lati inquietanti della sua personalità e le influenze…
Leggi
Netflix È l'alba, e nella cittadina inglese dove vivono i Miller la polizia irrompe in casa, sconvolgendo la famiglia. Gli agenti non cercano il padre, Eddie, ma il figlio tredicenne Jamie, arrestato per omicidio. Portato in centrale, il ragazzo subisce un duro interrogatorio, via via scoprendo una serie di eventi impensabili, mentre una psicologa incaricata di valutarlo scopre i lati inquietanti della sua personalità e le influenze tossiche che ne…
Leggi
Nella miniserie britannica in quattro episodi la storia ci accompagna nel dramma vissuto da una famiglia dove il figlio tredicenne è stato accusato di un orribile delitto. Con Stephen Graham, su Netflix. L'alba è appena sorta quando la polizia fa irruzione nella casa della famiglia Miller per arrestare il secondogenito Jamie, un ragazzino di appena tredici anni. Il detective Bascombe, a capo delle indagini, dichiara che questi è accusato di un omicidio e in quattro e quattr'otto lo…
Leggi
Adolescence su Netflix è un piccolo capolavoro Adolescence Quanto è difficile essere genitori al giorno d'oggi? Si è continuamente travolti dal dubbio di avere fatto la cosa giusta, di avere reagito nel modo più corretto, di avere alzato troppo la voce o non averlo fatto abbastanza. Crescere un figlio nel modo più giusto non è semplice, né basta seguire un manuale di istruzioni per farlo. Ma cosa accade quando un proprio figlio commette un errore dal quale non si torna più indietro? Come si affronta una tragedia e di chi è la…
Leggi