Operazione della Finanza porta al sequestro di oltre 400mila euro. A guidare l'organizzazione, secondo le accuse, era un imprenditore locale (già ai domiciliari). Il linguaggio in codice: "Noleggio di furgoni" significava nuovi accordi conclusi
Leggi
Altre notizie:
Minuti per la lettura «Se uno non vuole pagare, lo porto dal mio amico», di origine calabrese gli indagati per un giro di usura ed estorsione in Emilia CUTRO – «Se uno non vuole pagare, lo porto in un ufficio e insieme a questo mio amico gli faccio capire cosa succede». Le vittime erano imprenditori operanti nel Reggiano, meta dell’esodo di migliaia di emigrati dal Crotonese, ma le minacce erano in dialetto calabrese ed erano volte a riscuotere crediti usurari con tassi vorticosi…
Leggi
Torna in carcere Giambattista Di Tinco, l’imprenditore di Reggio Emilia coinvolto in diverse inchieste sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Emilia-Romagna. Il 45enne di origine calabrese è stato arrestato nella mattinata di mercoledì 6 marzo nella sua abitazione di Gualtieri, nella Bassa reggiana, e tradotto in carcere. La cattura di Di Tinco è parte…
Leggi
Reggio Emilia – Gli imprenditori che si rivolgevano a loro per un prestito (reggiani e non) dovevano poi restituirlo con interessi del 177,50%. E' quanto emerso dall'operazione "ottovolante", condotta oggi dalla Guardia di Finanza di Reggio Emilia, che ha sgominato oggi un sodalizio criminale specializzato in usura ed estorsione composto da 5 persone. Secondo le accuse, al vertice del gruppo c'era l'imprenditore Giambattista Di Tinco, amministratore…
Leggi
I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia e di altri Reparti specialistici del Corpo, nonchè del Servizio Centrale sulla Criminalità Organizzata (SCICO) ... Leggi tutta la notizia
Leggi
Reggio Emilia, 6 marzo 2025 – Avrebbero applicato tassi usurari fino al 177,50%, riscuotendo interessi di quasi mezzo milione di euro. La guardia di finanza ha smascherato un presunto maxi giro di estorsioni e usura ai danni di imprenditori locali in condizioni di gravi difficoltà economiche. Cinque indagati, di cui un imprenditore finito in carcere, due agli arresti domiciliari e due sottoposti alla misura cautelare del divieto di dimora nella città emiliana.
Leggi
REGGIO EMILIA (ITALPRESS)- I finanzieri reggiani con reparti speciali del Corpo e dello SCICO hanno eseguito un’operazione di polizia giudiziaria, nei confronti di 5 individui, per i reati di estorsione, usura e favoreggiamento reale a danno di altri imprenditori locali, in condizioni di gravi difficoltà economiche. mgg/gtr Riproduzione riservata
Leggi
Reggio Emilia All’alba di questa mattina, un noto imprenditore reggiano è stato arrestato nell’ambito dell’operazione denominata “Ottovolante”, condotta dai militari del Gruppo guardia di finanza di Reggio Emilia, sotto il coordinamento della locale Procura. Sono state coinvolti circa 60 finanzieri del comando provinciale, oltre che altri reparti specialistici del corpo e il Servizio centrale sulla criminalità organizzata (Scico).
Leggi
Nell'ambito di un'articolata attività investigativa condotta dai militari del Gruppo Guardia di Finanza di Reggio Emilia denominata "Ottovolante", dall'alba di questa mattina, sotto... Leggi tutta la notizia
Leggi