L’Europa che lascia la borsa per tenersi la vita

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'HuffPost ESTERI

Un anno fa, marzo 2024, eravamo attesi da tre tornate elettorali che avrebbero definito l’orizzonte del mondo e prefigurato un futuro raramente intuibile con altrettanta chiarezza. La prima ha portato alla scontata conferma di Vladimir Putin alla guida della Russia ma soprattutto alla conferma dell’offensiva in Ucraina e della melliflua minaccia all’Europa. La seconda tornata el… (L'HuffPost)

La notizia riportata su altre testate

Trump e Putin hanno deciso di escludere l’Ucraina dalle trattative e questo non è possibile. (Avanti Online)

Colta di sorpresa dalla velocità dei cambiamenti imposta dalla Casa Bianca, disorientata dalla violenza verbale delle minacce americane, messa a dura prova dalla volontà di conquista del Cremlino, scavata da dentro dalle affermazioni elettorali dei partiti della Destra Sovranista, l’Unione europea è ora consapevole del pericolo esistenziale che corre. (Gariwo, la foresta dei Giusti)

Diverse capitali non la volevano come Con i suoi 47 anni, l'ex premier estone, antirussa viscerale, rappresentava una generazione più giovane rispetto ad altre figure di spicco dell’Ue, come António Costa o Ursula von der Leyen. (Inside Over)

La profezia che non deve avverarsi

Però ci permettiamo di dire che di un conclamato fallimento si tratta e lo dimostreremo di seguito “per tabulas”. Vi svelo la fuffa del Consiglio europeo su Ucraina, difesa e competitività (Start Magazine)

Quanti soldati mandare, con quali compiti, quali regole di ingaggio, quali armi, quali protezioni e quale ombrello di legittimità politica. E, ancora una volta, è in corso una dialettica non sempre serena tra il livello politico e quello tecnico-militare. (ilmessaggero.it)

La frattura che si è creata fra gli Usa e l’Europa in seguito all’iniziativa unilaterale di Trump di cercare un dialogo con Putin sulle spalle dell’Ucraina è sembrata dar ragione a Krastev. (Affarinternazionali)