Dibba, il ritorno al passato che piace al popolo M5S

Dibba, il ritorno al passato che piace al popolo M5S
Più informazioni:
Il Dubbio INTERNO

«Aridatece er Puzzone», recitava un vecchio adagio romano di ormai incerta origine, a cui si ricorre quando il popolo prova nostalgia per un personaggio caduto in disgrazia troppo presto o troppo in fretta. Di “puzzoni” (o di conti di Montecristo, se si vuole elevare il dibattito) la storia della politica italiana e non solo, in effetti è piena: leader politici prima osannati, poi vittime di crisi di rigetto nel consenso, e infine reclamati a gran voce per un bis concesso senza farsi troppo pregare. (Il Dubbio)

La notizia riportata su altri media

'Ci rende orgogliosi sottolineare che Indipendenza Modena, Reggio Emilia, Bologna e tutta l'Emilia hanno dato un rilevante contributo al raggiungimento delle quasi 80.000 firme raccolte.Un dato ancor più significativo in un momento di crisi della partecipazione politica, come lo stesso organizzatore Di Battista ha dichiarato. (La Pressa)

Alessandro Di Battista dà appuntamento con la sua associazione 'Schierarsi' a due passi dal Senato e sono in tanti a raggiungerlo, e tante le bandiere palestinesi che sventolano nell'aria. "Sono fiero che in un momento di forte disaffezione politica, con più della metà degli aventi diritto che non vota, siamo riusciti come associazione culturale a raggiungere quota 80 mila firme - rivendica-. (Il Giornale d'Italia)

Nel testo della proposta – che ha ampiamente superato la soglia minima delle 50mila firme richieste nell’arco di sei mesi per essere presentata in Parlamento – si legge che “L’Italia riconosce lo Stato di Palestina con capitale Gerusalemme est come Stato sovrano e indipendente, conformemente alle risoluzioni delle Nazioni Unite e al diritto internazionale”. (L'INDIPENDENTE)

Alessandro Di Battista, fango su Giorgia Meloni: "Ha le mani sporche di sangue"

Arriva in piazza Vidoni, a due passi dal Senato, in abito scuro e cravatta, accolto al grido di "Palestina libera". C'è chi è arrivato anche da fuori Roma, qualcuno addirittura dall… (La Stampa)

Il ritorno di Alessandro Di Battista sui luoghi della politica non poteva che essere militante. Come ai vecchi tempi. Accolto da bandiere della Palestina e da slogan pro-Gaza, l'ex parlamentare M5s si è presentato oggi in in piazza Vidoni a Roma con uno scatolone in mano. (il Giornale)

"Avrebbe gli strumenti per intervenire, parlare, proporre delle sanzioni, ma invece sta zitta - ha spiegato l'ex grillino- è politicamente coinvolta, io non mi capacito, l'ho conosciuta". Lo ha detto Alessandro Di Battista nel corso della manifestazione per la presentazione della legge di iniziativa popolare per il riconoscimento dello Stato Di Palestina. (Liberoquotidiano.it)