"Pressioni per non giocare": accusa SHOCK al Napoli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Passione Inter SPORT

Sono arrivate accuse piuttosto pesanti nelle scorse ore nei confronti del Napoli. Ad avanzarle, dal ritiro della sua Nazionale, è stato tra l’altro un titolarissimo della formazione di Antonio Conte, il quale ha portato alla luce una situazione che evidentemente lo ha infastidito non poco. Come raccontato ai microfoni di Klan Kosova Tv in seguito al match vinto dal Kosovo per 2-1 contro l’Islanda, Amir Rrahmani ha puntato il dito contro il Napoli. (Passione Inter)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dopo aver apparentemente dichiarato che il Napoli avesse fatto pressioni per non farlo scendere in campo in occasione di Kosovo-Islanda (Qui la news), Amir Rrahmani fa marcia indietro e, attraverso una storia pubblicata sul proprio profilo Instagram, ha precisato che tutto ciò si sarebbe basato su un misunderstanding: "La parola 'pressione' dipende da che maniera uno lo dice e in quale lingua. (Milan News)

Amir Rrahmani ieri ha disputato il match tra Kosovo e Islanda, finito con il risultato di 2-1. Il difensore del Napoli rivela cosa ha fatto la società partenopea prima del fischio d’inizio. Ma non era solo l’Inter?! (Inter-News)

Il messaggio di Amir Rrahmani ha fermato il polverone che stava per scoppiare attorno al Napoli. (Fanpage.it)

Il difensore dei partenopei ha parlato direttamente dal ritiro del Kosovo dopo il successo sull'Islanda: "Ho deciso di giocare e ne è valsa la pena". Il Kosovo si è imposto di misura contro l’Islanda nell’andata dei playoff di Nations League. (Goal Italia)

Rrahmani dal ritiro del Kosovo: "Ho avuto pressioni dal Napoli per non giocare" (Milan News)

Oltretutto, il Napoli era in ansia per il suo giocatore uscito malconcio dal Penzo di Venezia, quando ha chiesto il cambio verso fine gara. Alla chiamata della Nazionale non si può dire di no. E come ogni sosta, da anni a questa parte, montano polemiche sul calendario, sugli impegni delle Selezioni e sui tanti infortuni che causano le nazionali per via dei match disputati a pochi giorni l’uno dall’altro. (CalcioMercato.it)