Italia spiata: svelata la rete dello spyware Paragon Graphite

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Cyber Security 360 INTERNO

Sono emerse prove inconfutabili della presenza dello spyware Graphite di Paragon su diversi smartphone Android appartenenti a vittime italiane, tra cui Luca Casarini di Mediterranea Saving Humans, il direttore di Fanpage Francesco Cancellato e Beppe Caccia, l’armatore di Mediterranea. L’analisi forense, condotta dai ricercatori del prestigioso Citizen Lab dell’Università di Toronto, ha permesso di individuare chiari segni dell’inserimento del malware all’interno di WhatsApp (confermati da WhatsApp stesso) e altre applicazioni sui dispositivi compromessi. (Cyber Security 360)

Ne parlano anche altre testate

"Li abbiamo beccati con le mani nel sacco", ha scritto l'organizzazione in una nota dopo le indiscrezioni sull'audizione del sottosegretario al Comitato parlamentare, che avrebbe ammesso l'utilizzo dello spyware per un'indagine preventiva dell'Aise sull'immigrazione. (Il Fatto Quotidiano)

Il nostro commento dopo le ammissioni del Sottosegretario del Governo Meloni davanti al Copasir (Mediterranea - Saving Humans)

C’è un dato che è emerso dopo una serie di audizioni al Copasir sul cosiddetto caso Paragon, dal nome della società israeliana produttrice del software al centro del presunto spionaggio contro giornalisti e attivisti: ossia che per gli attivisti esistono autorizzazioni alle intercettazioni preventive, quelle svolte dall’intelligence italiana. (Il Fatto Quotidiano)

Di cui alcuni italiani - noti sono solo una piccola parte delle persone effettivamente spiate la Paragon. La notizia arriva dall’ultimo rapporto del Citizen Lab di Toronto, che collabora con Meta, l’azienda di Mark Zuckerberg che possiede, tra l’altro, WhatsApp (L'HuffPost)

In Italia i casi noti sono quelli del direttore di Fanpage Francesco Cancellato e degli attivisti dell’ong Mediterranea Luca Casarini e Beppe Caccia, con l’aggiunta del cappellano di bordo Mattia Ferraresi e di David Yambio di Refugees in Lybia, i cui dispositivi sono stati attaccati da spyware ma non è detto che si tratti di Graphite. (il manifesto)

"Apprendiamo dalla stampa, visto che ci è impedito di essere presenti al Copasir, che ieri il sottosegretario con la delega ai Servizi Alfredo Mantovano, in audizione al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, ha ammesso che i nostri 007 hanno spiato gli attivisti di Mediterranea Saving Humans con lo spyware di Paragon Solution Graphite. (Civonline)