Classifica Sanità 2024, Sicilia ancora tra le regioni peggiori d’Italia

Classifica Sanità 2024, Sicilia ancora tra le regioni peggiori d’Italia
Palermo Live SALUTE

La sanità in Italia è in difficoltà: nulla di nuovo che non si sapesse. Un nuovo rapporto di Crea (Centro per la ricerca economica applicata) Sanità mostra che le opportunità di ricevere servizi sanitari non è uguale in tutto il territorio nazionale. Al primo posto c’è il Veneto, all’ultimo la Calabria, che è molto vicina alla regione Sicilia. La differenza di punteggio attribuita tra la prima regione in classifica e l’ultima è decisamente ampia. (Palermo Live)

Se ne è parlato anche su altre testate

Leggi tutta la notizia Siamo i migliori, nonostante una congiuntura difficile seguita al dramma del Covid e alla... (Virgilio)

Il Servizio Sanitario della Regione Friuli Venezia Giulia ha registrato un complessivo miglioramento delle performance valutato in 8 punti percentuali rispetto alla rilevazione del 2023. Lo ha certificato il report “Opportunità di tutela della Salute: le performance regionali” redatto dall’Università Tor Vergata di Roma, presentato questa mattina nella Capitale, e che riporta un’analisi della sanità nazionale e regionale tra le più attese dell’anno. (triestecafe.it)

Il 55% degli italiani vive in Regioni con risultati soddisfacenti per la tutela della salute, mentre per il 45% di loro le cose non vanno del tutto bene. Tra questi gli utenti della Sanità residenti in Sardegna, dove l’indice di “performance” delle prestazioni sanitarie e più in generale dei servizi a tutela della salute . (L'Unione Sarda.it)

Rapporto Crea/ Italia divisa in due sulle performance sociosanitarie delle Regioni. Primo il Veneto, ultima la Calabria

Solo il 55% degli italiani vive in Regioni con risultati soddisfacenti per la tutela della salute.Per approfondire: (Il Sole 24 ORE)

Performance regionali: Veneto, Piemonte, Bolzano e Toscana (oltre 13,3 milioni di abitanti) promosse con livelli complessivi di tutela della salute migliori dalle altre e con un indice di... (Virgilio)

Questo il primo risultato che emerge dall’analisi delle opportunità di tutela della salute nelle Regioni, condotta dai 104 esperti raggruppati dal Crea Sanità, Centro per la ricerca economica applicata in sanità (per il quale operano ricercatori e docenti universitari nei campi dell’economia, del diritto, dell’epidemiologia, dell’ingegneria biomedica, della statistica medica) in un Panel multistakeholder diviso in cinque gruppi: istituzioni, management aziendale, professioni sanitarie, utenti, industria medicale. (Sanità24)