Sanità, in Veneto il meglio. Il presidente Luca Zaia: «L'autonomia porterà benefici per tutti»

Sanità, in Veneto il meglio. Il presidente Luca Zaia: «L'autonomia porterà benefici per tutti»
ilgazzettino.it SALUTE

Nella salute l’Italia è divisa in due, ma non proprio a metà. Il 55% degli italiani vive in regioni che garantiscono livelli soddisfacenti, mentre il 45% no: ad andare peggio è il Sud, che però sta recuperando con una velocità superiore al tasso di crescita del Nord, dove il Veneto comunque spicca per i risultati migliori. È il risultato dello studio condotto dai 104 esperti del Crea Sanità, pubblicato all’indomani del dibattuto via libera al disegno di legge Calderoli, i cui effetti a regime saranno monitorati dallo stesso Centro per la ricerca economica applicata attraverso un apposito strumento di analisi, le cui prime indicazioni sono confortanti secondo il governatore Luca Zaia: «Smentiscono i presagi di sventura paventati con l’approvazione dell’autonomia differenziata». (ilgazzettino.it)

Su altri media

Siamo i migliori, nonostante una congiuntura difficile seguita al dramma del Covid e alla carenza nazionale di medici e infermieri. “Il Veneto presenta ancora una volta la miglior performance regionale per quanto riguarda la sanità. (altovicentinonline.it)

E si prepara a misurare l'effetto che avrà l'autonomia differenziata. Dieci Regioni italiane offrono prestazioni sanitarie sotto la media, e quattro - tutte al Sud - sono gravemente carenti. (Fanpage.it)

E' quanto emerge dal Rapporto 2024 'Opportunità di tutela della Salute: le performance regionali' del 'Centro per la ricerca economica applicata in Sanità' (Crea). (Zoom24.it)

Tutela della salute, Calabria tra le peggiori regioni con livelli di performance insufficienti

Emerge una fotografia di un’Italia divisa in due dall’ultimo rapporto del Crea Sanità, il Centro per la ricerca economica applicata in sanità, che ha condotto una valutazione sulle performance socio sanitarie delle regioni nell’anno 2022. (Toscana Notizie)

E' quanto emerge dal Rapporto 2024 "Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionali", analisi è condotta da 104 esperti raggruppati dal C. (Il Lametino)

Il recente Rapporto 2024 sulle Performance Regionali in ambito sanitario e sociosanitario in Italia rivela un divario tra il Centro-Nord e il Sud del Paese. Le regioni di Veneto, Piemonte, Bolzano e Toscana si distinguono per la qualità della tutela della salute, con un indice di performance che supera il 50% del livello massimo, segnando rispettivamente il 60%, 55%, 54% e 53%. (calabriadirettanews)