Crea Sanità: ecco gli effetti dell'Autonomia differenziata sulle Regioni. Chi guadagna e chi perde

Crea Sanità: ecco gli effetti dell'Autonomia differenziata sulle Regioni. Chi guadagna e chi perde
- DottNet SALUTE

Crea Sanità: ecco gli effetti dell'Autonomia differenziata sulle Regioni. Chi guadagna e chi perde Nel secondo confronto, le Regioni in Piano di rientro registrano un Indice pari a 0,44, verso lo 0,37 delle altre, quindi la dinamica, nel complesso, è migliore che nel gruppo delle altre. Nel terzo confronto, le Regioni che hanno chiesto l’autonomia differenziata (Emilia Romagna, Lombardia e Veneto) registrano un Indice sintetico ponderato pari a 0,36 verso lo 0,40 delle altre, quindi con performance leggermente peggiori rispetto al gruppo delle altre Regioni. (- DottNet)

Su altre testate

Studi e Analisi Italia divisa in due sulle performance sociosanitarie. Veneto, Piemonte, Bolzano e Toscana al top. Fortemente insufficienti Sicilia, Molise, Basilicata e Calabria. Il rapporto Crea (Il Farmacista Online)

Lo sostiene il Crea Sanità (Centro per la ricerca economica applicata in sanità) nel Rapporto 2024 “Opportunità di tutela della salute: le performance regionali”, aggiornato agli ultimi dati disponibili per ogni regione, realizzato dai 104 esperti riuniti dal Crea in cinque gruppi: utenti, istituzioni, professionisti sanitari, management di aziende sanitarie e industria medicale, e presentato a Roma. (Toscanaoggi.it)

Tutela sociosanitaria e autonomia differenziata: Italia divisa in due sulle performance sociosanitarie delle Regioni con il Molise che, insieme a Sicilia, Basilicata e Calabria, presenta livelli fortemente insufficienti, inferiori al 35%. (Zoom24.it)

Il Crea sanità promuove la Toscana - Toscana Notizie

Performance regionali: Veneto, Piemonte, Bolzano e Toscana (oltre 13,3 milioni di abitanti) promosse con livelli complessivi di tutela della salute migliori dalle altre e con un indice di... (Virgilio)

Lo studio, come si legge nel rapporto, ha la finalità ultima di promuovere miglioramenti nelle opportunità di tutela socio-sanitaria, intesa in senso lato. (WebMarte.tv)

La Toscana è ai vertici della classifica nazionale insieme a Veneto, Piemonte e Provincia autonoma di Bolzano, collocandosi al quarto posto della classifica con un indice di performance superiore al 50 per cento del livello massimo. (Toscana Notizie)