Rapporto Crea/ Italia divisa in due sulle performance sociosanitarie delle Regioni. Primo il Veneto, ultima la Calabria

Rapporto Crea/ Italia divisa in due sulle performance sociosanitarie delle Regioni. Primo il Veneto, ultima la Calabria
Sanità24 SALUTE

Il 55% degli italiani vive in Regioni con risultati soddisfacenti per la tutela della salute, mentre per il 45% le cose non vanno del tutto bene. Questo il primo risultato che emerge dall’analisi delle opportunità di tutela della salute nelle Regioni, condotta dai 104 esperti raggruppati dal Crea Sanità, Centro per la ricerca economica applicata in sanità (per il quale operano ricercatori e docenti universitari nei campi dell’economia, del diritto, dell’epidemiologia, dell’ingegneria biomedica, della statistica medica) in un Panel multistakeholder diviso in cinque gruppi: istituzioni, management aziendale, professioni sanitarie, utenti, industria medicale. (Sanità24)

Se ne è parlato anche su altre testate

Lo sostiene il Crea Sanità (Centro per la ricerca economica applicata in sanità) nel Rapporto 2024 “Opportunità di tutela della salute: le performance regionali”, aggiornato agli ultimi dati disponibili per ogni regione, realizzato dai 104 esperti riuniti dal Crea in cinque gruppi: utenti, istituzioni, professionisti sanitari, management di aziende sanitarie e industria medicale, e presentato a Roma. (Toscanaoggi.it)

Il quadro emerge dal Rapporto 'Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionalì redatto dai 104 esperti del CREA Sanità (Centro Ricerca Economica Applicata in Sanità) . Ad andar peggio sono le Regioni meridionali, che però stanno recuperando a maggiore velocità, mentre a guidare le migliori è il Veneto (Gazzetta del Sud)

Nuova conferma di miglioramento per la sanità regionale, anche se, come ribadisce l'assessore alla Salute Riccardo Riccardi «c'è ancora molto da fare». Il conforto è che «la strada è quella giusta», aggiunge. (ilgazzettino.it)

Sanità, quali sono le Regioni migliori e quelle che vanno peggio: la classifica

La Toscana è ai vertici della classifica nazionale insieme a Veneto, Piemonte e Provincia autonoma di Bolzano, collocandosi al quarto posto della classifica con un indice di performance superiore al 50 per cento del livello massimo. (Toscana Notizie)

Il 55% degli italiani vive in regioni che garantiscono livelli soddisfacenti, mentre il 45% no: ad andare peggio è il Sud, che però sta recuperando con una velocità superiore al tasso di crescita del Nord, dove il Veneto comunque spicca per i risultati migliori. (ilgazzettino.it)

Dieci Regioni italiane offrono prestazioni sanitarie sotto la media, e quattro - tutte al Sud - sono gravemente carenti. E si prepara a misurare l'effetto che avrà l'autonomia differenziata. (Fanpage.it)