La voce dell’arbitro dentro lo stadio: spiegherà il Var in tempo reale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica SPORT

TORINO — Gli manca la parola, si è sempre detto dell’arbitro, neanche fosse un fox terrier. E adesso ecco che il miracolo avviene come in una favola di Fedro: l’arbitro diventa finalmente una creatura parlante. L’emozione non ha voce, ma lui sì. Dalle prossime semifinali di Coppa Italia, e poi nella finale del 14 maggio, i direttori di gara spiegheranno via microfono all’intero stadio e all’unive… (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Una novità già testata nella Carabao Cup inglese quando l'arbitro Stuart Attwell attraverso il microfono spiegò al pubblico presente allo stadio per TottenhamLiverpool perché, dopo revisione al Var, aveva annullato il gol di Solanke. (il Giornale)

Anche i migliori sbagliano. «Per fortuna non era una finale», abbiamo sentito nei pareri a caldo. (Il Romanista)

Serie A, il VAR diventa più trasparente: arriva il VARDict sui maxischermi. Ecco vantaggi e possibili criticità (CagliariNews24.com)

Contro il Napoli il Milan dovrà lottare per portare a casa tre punti fondamentali in chiave classifica. I rossoneri sono al nono posto in campionato e rischiano seriamente di rimanere fuori dai posti per le prossime competizioni europee. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Immagini sul maxischermo che spiegheranno i momenti concitati durante le decisioni arbitrali e non solo. Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, l'ex arbitro Luca Marelli spiega le novità che ci accingiamo a vedere negli stadi italiani in fatto di VAR. (Fcinternews.it)

In casa Napoli energie da gestire in vista del Milan, dopo le nazionali, e per le prossime partite, con altre nove finali per continuare a tenere vivo il sogno scudetto. Il Corriere del Mezzogiorno oggi in edicola parla di alcuni azzurri come Politano e Di Lorenzo, rientrati al Napoli dopo gli impegni con l’Italia. (Terzo Tempo Napoli)