Performance sociosanitarie delle Regioni, Italia divisa in due

Performance sociosanitarie delle Regioni, Italia divisa in due
Virgilio SALUTE

Performance regionali: Veneto, Piemonte, Bolzano e Toscana (oltre 13,3 milioni di abitanti) promosse con livelli complessivi di tutela della salute migliori dalle altre e con un indice di... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Messa a punto una metodologia per monitorarne gli effetti effetti dell'autonomia differenziata, che darà i primi risultati non appena verrà concessa ad una o più Regioni. E' il frutto del lavoro del CREA Sanità (Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità), che oggi ha presentato il Rapporto 2024 'Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionali'. (Ottopagine)

Il 55% degli italiani vive in Regioni con risultati soddisfacenti per la tutela della salute, mentre per il 45% le cose non vanno del tutto bene. (Sanità24)

Una tendenza che continua a mostrare risultati positivi, evidenziando dal 2017 ad oggi, un incremento che va dallo 0.35% allo 0.50% attuale, con una tendenza a ulteriori progressioni. (ilgazzettino.it)

Sanità, analisi del Crea: Liguria promossa dai cittadini per la tutela alla salute

Dieci Regioni italiane offrono prestazioni sanitarie sotto la media, e quattro - tutte al Sud - sono gravemente carenti. E si prepara a misurare l'effetto che avrà l'autonomia differenziata. (Fanpage.it)

Il conforto è che «la strada è quella giusta», aggiunge. Nuova conferma di miglioramento per la sanità regionale, anche se, come ribadisce l'assessore alla Salute Riccardo Riccardi «c'è ancora molto da fare». (ilgazzettino.it)

Regione. (IVG.it)