Equinozio di Primavera 2025: quando cade (perché non il 21 marzo?), cosa significa e cosa succede

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

«Che fretta c'era maledetta Primavera?» cantava Loretta Goggi. Ma quando arriva questa stagione che tanto precipitosamente sta arrivando da noi? Le giornate sono più lunghe, la natura rifiorisce e le temperature aumentano. Tutto accade dall'equinozio di Primavera, giorno molto atteso già durante l'inverno. (ilmessaggero.it)

Su altre fonti

Ma che cos’è l’equinozio? L’equinozio è il momento esatto in cui il Sole attraversa l’equatore celeste, con i raggi che colpiscono l’asse di rotazione della Terra in modo perpendicolare. Varia tra il 19 ed il 21 marzo, a seconda di più fattori, e quest’anno sarà giovedì 20 marzo. (altovicentinonline.it)

Fra gli acciacchi attribuiti al meteo ballerino ci sono anche i dolori articolari, ma è davvero così? Se fa male il ginocchio, duole la spalla o ci si sente incriccati è veramente colpa della ‘maledetta primavera’? “Attribuire alle condizioni meteorologiche il peggioramento dei dolori a ginocchia e altre articolazioni è una credenza molto antica e popolare. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La primavera 2025 inizia il 20 marzo, giorno in cui si verificherà anche l'equinozio di primavera. Intanto, sul Monte Civetta in provincia di Belluno, il sole ha fatto capolino dando il 'segnale' che la bella stagione sta per iniziare Getting your Trinity Audio player ready... (Dire)

Ti è mai capitato di sentir parlare dell'equinozio di primavera e chiederti cosa sia veramente? Quella data magica che segna l'inizio ufficiale della bella stagione nel nostro emisfero nasconde significati affascinanti e tradizioni millenarie. (Studenti.it)

Mancano pochi giorni all'equinozio di primavera, momento astronomico che come sappiamo darà ufficialmente il via (il 20 marzo) alla stagione primaverile del 2025. Pochi giorni prima dell'equinozio di primavera si verifica l'equilux, il reale momento in cui le ore diurne e notturne si equivalgono. (Ilmeteo.net)

Domani, giovedì 20 marzo 2025, alle ore 09:01 UTC, si verificherà l’Equinozio di Primavera, il momento astronomico che segna ufficialmente l’inizio della primavera nell’emisfero boreale e dell’autunno nell’emisfero australe. (MeteoWeb)