Fascicolo sanitario elettronico, interviene il Garante privacy: 18 Regioni violano la disciplina

Fascicolo sanitario elettronico, interviene il Garante privacy: 18 Regioni violano la disciplina
Cyber Security 360 SALUTE

Il Garante privacy ha notificato a 18 Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano l’avvio di altrettanti procedimenti correttivi e sanzionatori per le numerose violazioni riscontrate nell’applicazione della nuova disciplina del Fascicolo sanitario elettronico 2.0 (FSE 2.0), introdotta con il decreto del Ministero della salute del 7 settembre 2023. Una “situazione grave”, ha sottolineato l’Autorità che aveva già segnalato l’urgenza di interventi correttivi era stata segnalata al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della salute. (Cyber Security 360)

Su altri giornali

La Direzione aziendale della Asl di Sassari comunica alla popolazione che nell’ambito 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale dal prossimo lunedì nella città di Sassari prenderà servizio un nuovo pediatra di libera scelta. (SARdies.it)

Il senso è quello di non prestarsi ad abusi possibili qualora i dati sanitari di ciascuno venissero condensati in un unico fasciolo telematico, consultabile attraverso le banche dati della pubblica amministrazione dal medico, ancorché previa autorizzazione del paziente. (Tiscali Notizie)

La procedura si chiama “FSE – Opposizione al pregresso”, e con ‘pregresso’ ci si riferisce appunto ai dati sanitari precedenti al 19 maggio 2020 che, se non bloccati da un rifiuto, confluiranno nel FSE 2.0. (DDay.it)

Fascicolo Sanitario Elettronico, cosa cambia e cosa bisogna fare

(Adnkronos) – Scade il 30 giugno il termine per opporsi al caricamento dei propri dati e dei documenti clinici precedenti il 19 maggio 2020 nel Fascicolo sanitario elettronico. (il Fatto Nisseno)

Per chi non lo sapesse, si tratta di un fascicolo da remoto, attivo da alcuni anni, che dà la possibilità a tutti i cittadini di prenotare esami, pagare ticket, scegliere il medico di base, consultare i propri referti e avere sott'occhio la propria storia clinica semplicemente da PC, tablet o telefono cellulare. (iLMeteo.it)

Nel Fascicolo Sanitario Elettronico continuano ad essere presenti tutte le informazioni di tipo sanitario relative ad un singolo individuo, gli eventi clinici che si sono presentati e quelli presenti. (Fastweb Plus)