Döllner (Audi): "È stato un anno difficile, puntiamo su innovazione software e agilità con 8 miliardi di investimenti"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Döllner (Audi): "È stato un anno difficile, puntiamo su innovazione software e agilità con 8 miliardi di investimenti" di Mario Cianflone 17 marzo 2025 Il numero uno della casa dei quattro anelli annuncia prepensionamenti e un piano di rilancio (Il Sole 24 ORE)
Se ne è parlato anche su altre testate
La chiusura dello stabilimento di Bruxelles dedicato interamente alla produzione di auto elettriche a quanto pare non esaurirà la spending review per la casa dei Quattro anelli. Come e perché Audi taglierà dipendenti (Start Magazine)
L’instabilità che regna nel comparto automotive finisce di pesare come un macigno sui conti delle case automobilistiche. Pesano sui bilanci una domanda ancora poco soddisfacente in Europa e l’alta concorrenza, ormai realtà, dei brand cinesi sempre più agguerriti. (la Repubblica)
Questa operazione fa parte di un programma di risparmio da 1 miliardo di euro all'anno, volto a rendere il marchio più competitivo e agile. L’azienda ha inoltre confermato un investimento da 8 miliardi di euro per lo sviluppo di nuovi modelli nei suoi impianti tedeschi, tra cui una nuova vettura elettrica entry-level prodotta nello stabilimento di Ingolstadt. (Automoto.it)
Audi ha pubblicato i risultati finanziari del 2024 che, nonostante le difficoltà, sono considerati molto buoni. Il colosso di Ingolstadt chiude il 2024 con ricavi di 64,5 miliardi di euro, registrando una flessione del 7,6% rispetto all’anno precedente, mantenendo comunque un risultato operativo di 3,9 miliardi e un margine operativo del 6%. (ClubAlfa.it)
I ricavi sono lievitati del 16,2% a quasi 3,1 miliardi con un risultato operativo aumentato del 15,5% a 835 milioni e un margine del 27%, in linea con quello del 2023. (La Stampa)
Per il 2025 c’è un prudente ottimismo circa il recupero di fatturato e margini grazie al “portafoglio di prodotti più giovane sul mercato premium” promesso entro la fine dell’anno. Come gli altri rivali tedeschi, anche Audi ha archiviato il 2024 con un bilancio con diversi segni “-”, incluso quello che precede il premio per i dipendenti, che sarà comunque di 5.310 euro. (Il Fatto Quotidiano)