Musetti ritrova Auger-Aliassime: missione ottavi di finale a Miami

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
SuperTennis SPORT

L’ultima volta che si erano trovati l’uno contro l’altro, era tutto un po’ speciale. Questa volta sarà diverso, ma comunque spettacolare. Al terzo turno del Miami Open presented by Itau (ATP Masters 1000 - montepremi di 11,255,535 dollari), Lorenzo Musetti (n. 15 del mondo) ritroverà Felix Auger-Aliassime (n. 19), lo stesso avversario contro il quale – nel suddetto precedente – aveva regalato all’Italia (e a sé stesso), la medaglia di bronzo olimpica, la prima nel singolare dopo quella di Uberto De Morpurgo a Parigi 1924 (SuperTennis)

Ne parlano anche altri media

L'azzurro, protagonista del 3° turno del Masters 1000 di Miami, affronterà il canadese Auger-Aliassime (n°19 del ranking Atp). In campo anche Novak Djokovic, che sfiderà il lucky-loser argentino Ugo Carabelli. (Sky Sport)

Lorenzo è da un po' di tempo che sta dimostrando di saper vincere le partite non solo col gioco e col suo braccio fatato, ma con la testa, e contro Halys è stata la perfetta dimostrazione di questa sua metamorfosi. (La Gazzetta dello Sport)

The Italian tennis player triumphs 4-6, 6-2, 6-3, overturning the loss in the first set. Lorenzo Musetti beats Canadian Felix Auger Aliassime and qualifies for the round of 16 of the Miami Masters 1000 tournament. (Il Messaggero - English edition)

Miami: Musetti rimonta e passa il turno. Kyrgios dura un set, Medvedev crolla! Djokovic c'è

Il primo set è di marca canadese, con il break decisivo conquistato da Auger-Aliassime nel settimo gioco. Il carrarino ha battuto Felix Auger-Aliassime, n. (Sky Sport)

Primo set Lorenzo annulla 4 palle break al 7° ma cede alla quinta sbagliando la palla corta, il canadese conferma il break salvando 3 palle break (rimontando dal 15-40) scappando sul 5-3 per poi chiudere 6-4. (Tuttosport)

Perché riconsegna al toscano n.16 del mondo parte delle certezze con cui si era chiuso il suo 2024; ridà lui sensazioni in parte dimenticate, in un 2025 che sin qui lo aveva visto scendere in campo solo nove volte; e perché ottenuta contro un rivale, il canadese n. (SuperTennis)