Stellantis: dove sono le fabbriche italiane
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cosa è rimasto della produzione di auto Stellantis in Italia? Nella mappa visibile sopra abbiamo localizzato tutti i principali impianti produttivi di Stellantis che sono presenti e attivi in Italia. Si tratta di impianti che producono veicoli oppure cambi, motori o trasmissioni. La Ferrari è stata esclusa poiché sarà protagonista di uno speciale a parte insieme alle altre aziende della Motor Valley. (l'Automobile - ACI)
Su altre fonti
La direzione di Stellantis ha comunicato importanti novità riguardanti lo stabilimento di Piedimonte San Germano, delineando un periodo di significativa riorganizzazione per il futuro del sito produttivo. (LeggoCassino.it)
Ha ribadito il piano di Stellantis per l'Italia, che era stato presentato lo scorso 17 dicembre al tavolo dell'Automotive tenutosi presso il Ministero a Roma. "Ho letto con la dovuta attenzione l'intervento di John Elkann. (ChietiToday)
È un periodo nel quale a volte si coniuga la cancel culture con le fake news. (Milano Finanza)
Ed Elkann dopo la ridicola audizione in cui non ha risposto alle nostre domande ha pure osato dire che dobbiamo dirgli grazie". "Noi ai cancelli delle fabbriche ci siamo da sempre, in tutta Italia, e vediamo la sofferenza dei lavoratori con lo stipendio ridotto e degli imprenditori della filiera che non hanno nessuna certezza sul proprio futuro. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Fatto che l’Ugl Metalmeccanici giudica positivo come positivo ritiene aver appreso ancora che i nostri stabilimenti italiani sono e saranno dotati di tutte le piattaforme multi-energia di Stellantis per la produzione di autovetture: Stla Small, Medium e Large, quest’ultime due già operative a Melfi”. (vulturenews.net)
Ancora un anno di sofferenza: l’odissea degli operai Stellantis dello stabilimento di Piedimonte San Germano si prolungherà fino al primo quadrimestre del 2026. (LeggoCassino.it)