James Bond: Amazon Garantisce la Tradizione, 007 Rimarrà Fedele alle Origini con Nuovi Progetti in Arrivo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il mondo di James Bond continua a far discutere fan e esperti, specialmente dopo che Amazon ha acquisito i diritti della storica saga cinematografica. Le recenti speculazioni su possibili cambiamenti riguardo alla figura del celebre 007 hanno suscitato un acceso dibattito: il personaggio resterà fedele alle sue origini o subirà trasformazioni significative? La Continuità del Personaggio di James Bond Una delle notizie più rilevanti emerse riguarda la volontà di mantenere il personaggio di James Bond come un uomo britannico, o comunque proveniente dal Commonwealth. (SofiaOggi.com)
Su altre fonti
Ursula von der Leyen, intervenendo nella conferenza stampa per i 100 giorni di insediamento del nuovo mandato della Commissione, ha difesa senza tentennamenti il piano Rearm Europe. “Dopo la fine della guerra fredda la spesa è scesa, ci sono stati i dividendi della pace, ma poi si è andati ad un livello di investimenti insufficiente“, ha ribadito. (Il Fatto Quotidiano)
Nei giorni scorsi si è tenuto un Consiglio Europeo straordinario per discutere sulla questione “Ucraina” all’esito delle nuovissime determinazioni degli Stati Uniti d’America di Donald Trump. (L'Unione Sarda.it)
La saggezza dell’Occidente sa fin dalle sue origini quanto insaziabile sia la nostra specie, quanto smisurata possa esserne la audacia. Questo è il rischio estremo che corrono i conflitti nell’epoca delle armi atomiche. (La Stampa)
Negli ultimi anni, il franchise di James Bond ha subito grandi cambiamenti, soprattutto dopo l’acquisizione da parte di Amazon MGM Studios. A quanto pare, questa manovra non sarebbe stata solo una semplice operazione commerciale, ma un atto motivato da una vendetta personale del fondatore di Amazon, Jeff Bezos, nei confronti della famiglia Broccoli, storica custode della saga. (SofiaOggi.com)
Fronte comune sul coordinamento militare e sul sostegno all’Ucraina. Incassato il via libera dei leader dei 27 al cantiere dell’Europa della difesa e ai piani di riarmo continentale, all’indomani del summit straordinario i vertici dell’Ue serrano i ranghi e allargano il perimetro del fronte. (ilmessaggero.it)
È questa la formula un po' particolare annunciata dal premier inglese Keir Starmer dopo il vertice di Londra della scorsa settimana sulla difesa dell'Ucraina. Una "coalizione dei volenterosi" per difendere l'Ucraina dopo il congelamento della guerra con la Russia. (Il Giornale d'Italia)