Elly Schlein, il "no" alle armi innesca la rivolta social del Pd: segretaria all'angolo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pietro Senaldi 07 marzo 2025 Questa volta l’hanno vista arrivare; e hanno pensato che fosse atterrato un alieno. La missione a Bruxelles di Elly Schlein, al vertice del Partito Socialista Europeo sul ReArm, il piano di sicurezza di Ursula Von der Leyen, è stata un disastro. La leader dem si è ritrovata isolata due volte, tra gli europarlamentari progressisti delle altre nazioni e anche tra i dem nostrani, malgrado il goffo tentativo di alcuni esponenti del Pd di nasconderlo con dichiarazioni lunari. (Liberoquotidiano.it)
La notizia riportata su altri media
La saggezza dell’Occidente sa fin dalle sue origini quanto insaziabile sia la nostra specie, quanto smisurata possa esserne la audacia. Questo è il rischio estremo che corrono i conflitti nell’epoca delle armi atomiche. (La Stampa)
Il mondo di James Bond continua a far discutere fan e esperti, specialmente dopo che Amazon ha acquisito i diritti della storica saga cinematografica. Le recenti speculazioni su possibili cambiamenti riguardo alla figura del celebre 007 hanno suscitato un acceso dibattito: il personaggio resterà fedele alle sue origini o subirà trasformazioni significative? Una delle notizie più rilevanti emerse riguarda la volontà di mantenere il personaggio di James Bond come un uomo britannico, o comunque proveniente dal Commonwealth. (SofiaOggi.com)
È questa la formula un po' particolare annunciata dal premier inglese Keir Starmer dopo il vertice di Londra della scorsa settimana sulla difesa dell'Ucraina. Un nome che richiama la coalizione assemblata per la guerra in Iraq del 2003, oggi considerata disastrosa anche negli stessi Stati Uniti. (Il Giornale d'Italia)
Negli ultimi anni, il franchise di James Bond ha subito grandi cambiamenti, soprattutto dopo l’acquisizione da parte di Amazon MGM Studios. A quanto pare, questa manovra non sarebbe stata solo una semplice operazione commerciale, ma un atto motivato da una vendetta personale del fondatore di Amazon, Jeff Bezos, nei confronti della famiglia Broccoli, storica custode della saga. (SofiaOggi.com)
In buona sostanza, e per condensare i termini della questione, i leader europei sembrerebbero nutrire il timore (fondato o meno sarà il tempo a dirlo) che Donald Trump, nell’intento di presentarsi al mondo, ma soprattutto al suo elettorato, come indiscusso mediatore di pace, possa spingere l’Ucraina a negoziare una pace tutt’altro che vantaggiosa. (L'Unione Sarda.it)
“Il piano per il riarmo dell’Unione europea? Il nome descrive quello che sta avvenendo”. “Dopo la fine della guerra fredda la spesa è scesa, ci sono stati i dividendi della pace, ma poi si è andati ad un livello di investimenti insufficiente“, ha ribadito. (Il Fatto Quotidiano)