L’Ue estende il patto per la difesa Trattativa con Turchia, Uk e Canada
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Fronte comune sul coordinamento militare e sul sostegno all’Ucraina. Incassato il via libera dei leader dei 27 al cantiere dell’Europa della difesa e ai piani di riarmo continentale, all’indomani del summit straordinario i vertici dell’Ue serrano i ranghi e allargano il perimetro del fronte. Mettendo in piedi una sorta di Nato in miniatura, con chi ci sta a seguire Bruxelles nel nuovo corso post-americano. (ilmessaggero.it)
La notizia riportata su altri media
Un nome che richiama la coalizione assemblata per la guerra in Iraq del 2003, oggi considerata disastrosa anche negli stessi Stati Uniti. È questa la formula un po' particolare annunciata dal premier inglese Keir Starmer dopo il vertice di Londra della scorsa settimana sulla difesa dell'Ucraina. (Il Giornale d'Italia)
Acquisizione della Saga di James Bond Nel 2022, Amazon ha annunciato ufficialmente di aver acquisito il controllo creativo della saga di James Bond per una somma che si aggira intorno al miliardo di dollari. (SofiaOggi.com)
Nei giorni scorsi si è tenuto un Consiglio Europeo straordinario per discutere sulla questione “Ucraina” all’esito delle nuovissime determinazioni degli Stati Uniti d’America di Donald Trump. (L'Unione Sarda.it)
La Continuità del Personaggio di James Bond Una delle notizie più rilevanti emerse riguarda la volontà di mantenere il personaggio di James Bond come un uomo britannico, o comunque proveniente dal Commonwealth. (SofiaOggi.com)
Questo è il rischio estremo che corrono i conflitti nell’epoca delle armi atomiche. Narra una versione tragica del grande mito che gli dèi fecero combattere tra di loro Greci e Troiani per svuotare la terra dalla moltitudine prepotente dei mortali. (La Stampa)
“Il piano per il riarmo dell’Unione europea? Il nome descrive quello che sta avvenendo”. Ursula von der Leyen, intervenendo nella conferenza stampa per i 100 giorni di insediamento del nuovo mandato della Commissione, ha difesa senza tentennamenti il piano Rearm Europe. (Il Fatto Quotidiano)