L’Europa e il male necessario

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

Nell’ora più buia, dunque, l’Europa vede una luce. Ma non è il fuoco del logos, che accende i principi della civiltà: la parola, il verbo, la ragione. È la spada di Marte, che riflette i bagliori della guerra: gli eserciti, le armi, le rovine. E allora diciamolo subito, con tutta l’angoscia e l’inquietudine del caso: a voler essere ottimisti, questo Next Generation Eu di stampo militare è un “mal… (la Repubblica)

Su altre testate

Nei giorni scorsi si è tenuto un Consiglio Europeo straordinario per discutere sulla questione “Ucraina” all’esito delle nuovissime determinazioni degli Stati Uniti d’America di Donald Trump. (L'Unione Sarda.it)

“Il piano per il riarmo dell’Unione europea? Il nome descrive quello che sta avvenendo”. “Dopo la fine della guerra fredda la spesa è scesa, ci sono stati i dividendi della pace, ma poi si è andati ad un livello di investimenti insufficiente“, ha ribadito. (Il Fatto Quotidiano)

Una "coalizione dei volenterosi" per difendere l'Ucraina dopo il congelamento della guerra con la Russia. Un nome che richiama la coalizione assemblata per la guerra in Iraq del 2003, oggi considerata disastrosa anche negli stessi Stati Uniti. (Il Giornale d'Italia)

Sembra che la propensione verso di esso cresca col crescere delle capacità dell’Homo technicus. Narra una versione tragica del grande mito che gli dèi fecero combattere tra di loro Greci e Troiani per svuotare la terra dalla moltitudine prepotente dei mortali. (La Stampa)

Acquisizione della Saga di James Bond Nel 2022, Amazon ha annunciato ufficialmente di aver acquisito il controllo creativo della saga di James Bond per una somma che si aggira intorno al miliardo di dollari. (SofiaOggi.com)

La Continuità del Personaggio di James Bond Una delle notizie più rilevanti emerse riguarda la volontà di mantenere il personaggio di James Bond come un uomo britannico, o comunque proveniente dal Commonwealth. (SofiaOggi.com)