L'Europa fra riarmo, difesa europea e crisi internazionali: Romano Prodi a Salsomaggiore - Videointervista
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Romano Prodi, ex presidente della Commissione Ue ed ex presidente del Consiglio, è oggi a Salsomaggiore per un incontro con gli studenti, fa il punto della guerra in Ucraina e riafferma la necessità di un’Europa protagonista sulla scena geopolitica mondiale. Prodi è ospite dell'istituto Magnaghi-Solari di Salso nell'ambito del progetto Peses promosso dall'Università Cattolica. Il progetto è diretto dal professor Carlo Cottarelli (Gazzetta di Parma)
La notizia riportata su altre testate
La pace tarda, le bombe no. Lo sanno gli ucraini, entrati nel quarto anno di guerra con un bilancio alquanto tragico: circa un terzo della popolazione, 12 milioni di persone, richiede assistenza umanitaria, secondo le Nazioni Unite. (Il Fatto Quotidiano)
abr/mrv Riproduzione riservata (CremonaOggi)
La testata giornalistica The Hill, praticamente l’ufficio stampa del Partito Democratico, ora ammette candidamente quello che finora era tabù. (Contropiano)
L’Ucraina e il presidente Joe Biden hanno una grande responsabilità nello scoppio della guerra tra Kiev e Mosca, a scriverlo non è Russia Today o Sputnik, ma The Hill, non certo un giornale filo putiniano. (Farodiroma)
In questo contesto l’attenzione sta convergendo su quella che potrebbe essere prima la tregua e poi la fine definitiva del conflitto e soprattutto su quelle che saranno le modalità di mantenimento della pace. (RSI Radiotelevisione svizzera)
I cosiddetti “buoni propositi” di Trump per far cessare la guerra in Ucraina si scontrano con la reale volontà dello ”zar” Putin di volere una cosiddetta “pace giusta”, locuzione anche questa che fa a pugni con la logica, perché non riesco a concepire una “pace ingiusta”, vera contraddizione in termini. (ROMA on line)