Arbitri, il presidente: "Le spiegazioni dell’arbitro in tv in Serie A? Vedremo. Challenge? Ecco come funzionerà. Tempo effettivo? C’è un dibattito in corso"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CalcioNapoli24 SPORT

Oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuto il Presidente dell’AIA, Antonio Zappi. Di seguito le sue parole: «L’AIA deve essere una casa di vetro, come sempre lo è stata, al di là delle maldicenze e dei retropensieri. Noi dobbiamo lavorare sempre di più, affinché questa convinzione pervada integralmente tutto il monto del calcio. (CalcioNapoli24)

Se ne è parlato anche su altre testate

Una svolta epocale per il calcio italiano. Dalle semifinali di Coppa Italia (Bologna-Empoli e Inter-Milan) infatti l’arbitro avrà la possibilità di intervenire in audio diffuso per tutto lo stadio per spiegare le decisioni prese dopo una on-field-review’. (CalcioMercato.it)

Nazionale, le parole di Zappi dopo la sfida di ieri dell’Italia contro la Germania. Ecco cosa ha detto PAROLE– «Stiamo andando nella direzione della massima apertura comunicativa, cercando di rendere sempre più fruibile il processo decisionale agli spettatori. (LazioNews24.com)

LE PAROLE- «Ho mostrato il video dello Scudetto perso ai compagni. Ovviamente all’inizio ho provato tristezza perché abbiamo perso uno Scudetto da soli. In un estratto di un’intervista rilasciata a Undici, Federico Dimarco, esterno dell’Inter, ha raccontato un aneddoto legato al derby della scorsa stagione, decisivo per la vittoria del 20esimo Scudetto. (InterNews24.com)

La Serie A avvia novità importanti votate alla trasparenza negli stadi: in campionato si informerà gli spettatori attraverso i maxischermi, in Coppa Italia si darà il via alla sperimentazione della diffusione dell'audio dell'arbitro negli stadi e in tv. (Diretta)

Dalla prossima giornata, la 30/a, le grafiche televisive trasmesse durante il controllo in video saranno trasmesse anche sui maxischermi degli stadi, informando così gli spettatori presenti allo stadio del controllo in corso. (quotidianodipuglia.it)

Una scelta inaspettata che punta alla trasparenza a cui piano piano dovremo abituarci, ci sono pero’ delle piccole cosa da risolvere, in primis la durata delle partite che si allungherebbero notevolmente e poi la decisione che ovviamente accontenterebbe’ solo una parte del pubblico. (News Sports)