Droga, aumenta il consumo di Mdma e cocaina in Europa: in calo la cannabis

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 ESTERI

Si registra un calo invece per l'assunzione di metanfetamina. Tradizionalmente concentrata nelle città della Repubblica Ceca e della Slovacchia, questa sostanza è ora anche presente anche in città del Belgio, della Croazia, della Germania orientale, della Spagna, dei Paesi Bassi e nei Paesi dell'Europa settentrionale (come Danimarca, Lituania, Finlandia e Norvegia). Delle 71 città con dati del 2023 e 2024, 32 hanno segnalato una crescita dei consumi, 27 un calo e 12 una situazione stabile. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altre fonti

Sempre meno cannabis. Sempre più cocaina, sempre più metanfetamine. (MilanoToday.it)

, sottolineano a livello generale, un aumento del consumo di MDMA, cocaina e anfetamina a cui fa da contraltare una diminuzione del consumo di cannabis. (insalutenews)

PUBBLICITÀ Il più grande progetto europeo di analisi delle acque reflue ha rivelato un aumento del consumo di MDMA, cocaina e anfetamine in 128 città di 26 paesi diversi. (Euronews Italiano)

Poche le tracce di anfetamine, mentre la presenza di cannabis risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2023. Le acque reflue di Milano rivelano i consumi di droga della città. (Corriere Milano)

Droga, dati Questi sono alcuni dei dati emersi dallo studio «Wastewater analysis and drugs — a European multi-city study», che analizza i residui di sostanze stupefacenti nelle acque reflue di 128 città a livello globale. (Mitomorrow)

Le misure di riduzione del danno, come i servizi di controllo della droga, sono fondamentali per mitigare i pericoli. L'MDMA rimane una droga popolare nei contesti della vita notturna e dei festival musicali, quindi le pastiglie di ecstasy che contengono grandi quantità di MDMA o ingredienti inaspettati, presentano gravi rischi. (ADUC Droghe)