In Mickey 17, l'ultima pellicola di Bong Joon Ho uscita il 7 marzo nei cinema dello stivale, Robert Pattinson interpreta Mickey Barnes. Che ha una particolarità: di mestiere fa il sacrificabile. In buona sostanza il nostro, dopo essersi ritrovato senza il becco d'un quattrino, accetta il suddetto mestiere a bordo di una nave spaziale partita dalla Terra con la missione di colonizzare il pianeta Nilfheim.
Leggi
Altre notizie:
In occasione dell’uscita in sala di Mickey 17, Ghali – l’artista italiano più influente della sua generazione – ha incontrato e intervistato il regista Premio Oscar Bong Joon-Ho. Un incontro unico nel suo genere in cui il rapper italiano e il regista coreano, entrambi icone delle rispettive arti, si sono incontrati a Londra per un’intervista che ha toccato temi profondi e universali, come la musica, il cinema, l’amore e le rispettive ispirazioni.
Leggi
Morire. Forse. Rinascere. Ma come? A 6 anni dal successo planetario di “Parasite”, tra Palme d’oro e Oscar, Bong Joon-ho ci ricorda che i mondi distopici stanno lì a un passo e sembrano avvicinarsi sempre più. Non è una novità per il regista coreano, solo che oggi si fa più urgente e da quel treno sparato all’impazzata sulla neve, con quella struttura sociale riallineata orizzontalmente per casta di “Snowpiercer”, si torna in un ambiente glaciale, ma la storia si…
Leggi
Diverse le novità nella top10 Cinetel di giovedì 6 marzo che ha totalizzato 703.062 euro (108.086 spettatori) su 2.700 schermi, +8% rispetto al 7 marzo 2024 e -20% rispetto a sette giorni fa. Non si scalfisce il primato di Follemente che rimane al comando con 216.681 euro (-38%) e una media/cinema di 462 euro. Il film di Paolo Genovese arriva a un totale di 10.170.861 euro. Il traguardo dei 10 milioni è stato raggiunto; ora l’obiettivo più alla portata di mano è arrivare a superare Immaturi – Il…
Leggi
Mickey 17, il film di Bong Joon-ho è una scommessa tra thriller sci-fi e commedia che alterna tocchi bizzarri e sovversivi Dopo il clamoroso successo di Parasite (agli Oscar 2020 vinse 4 statuette tra cui Miglior Film, il primo di sempre non in lingua inglese) il regista sudcoreano Bong Joon-ho è tornato finalmente a cimentarsi col grande schermo con Mickey 17, un film - tratto dal romanzo Mickey7 di Edward Ashton e dal 6…
Leggi
Le prime visioni al cinema e le novità delle piattaforme digitali: «Mickey 17», «L’orto americano», «Il Nibbio», «Nella tana dei lupi 2: Pantera», «La storia di Patrice e Michel», «Come se non ci fosse un domani», «Mufasa: Il Re Leone», «Iddu: L’ultimo padrino», «Non sono quello che sono», «La treccia» La reinvenzione dello sci-fi passa attraverso la mente finissima di Bong Joon-ho, il regista coreano di Parasite…
Leggi
Quando il successo fa male: Bong Joon-ho, coreano, vince Palme e Oscar fra il 2019 e il 2020 con Parasite. Gli forniscono quindi un budget di oltre 100 milioni di dollari per il kolossal fantascientifico Mickey 17, da un romanzo di Edward Ashton, con un cast (sulla carta) stellare: l’ex vampiro Robert Pattinson e due bravissimi attori come Mark Ruffalo e Toni Collette. Risultato: il film è fra i …
Leggi
È disponibile da oggi nei cinema italiani " Mickey 17 " ( leggi la recensione su Cinefilos.it ), il nuovo film del regista premio Oscar® per "Parasite", Bong Joon Ho. Presentato fuori concorso al Festival Internazionale del Cinema di Berlino, il film vede come protagonista Robert Pattinson nei panni di Mickey Barnes, un uomo che si ritrova nella particolare circostanza di prestare servizio a un titolare che esige l'impegno definitivo sul lavoro...
Leggi
LONDRA – Strani incontri impossibili? Quasi. In occasione dell’uscita di Mickey 17, Ghali ha incontrato e intervistato il regista Bong Joon-ho a Londra. Un incontro unico in cui il rapper italiano e il regista coreano si sono incontrati per un dialogo decisamente affascinante che ha toccato temi universali come la musica, il cinema, l’amore e l’ispirazione partendo dal film (che abbiamo recensito qui).
Leggi
Dopo il grandissimo successo di "Parasite", vincitore di quattro premi Oscar, il regista sudcoreano Bong Joon Ho porta al cinema il 6 marzo "Mickey 17", film di fantascienza presentato in questi giorni in anteprima al festival di Berlino. Protagonista un improbabile eroe, Mickey Barnes, interpretato da Robert
Leggi
I film di Bong Joon-ho sono mondi. Ognuno contiene una varietà e una complessità di relazioni paragonabile a quella che le serie TV snodano in dieci episodi. Ogni personaggio ha una sua personalità complicata, né buono né cattivo, pieno di lati oscuri anche se ha le migliori intenzioni. Ogni svolta nella storia è motivata da qualcosa che ci è stato detto prima, ogni snodo narrativo è perfettamente coerente con il resto dei fatti.
Leggi
Arriva nei nostri cinema dal 6 marzo, distribuito da Warner Bros. Pictures, Mickey 17, il nuovo atteso film del regista sud-coreano di Parasite, Bong Joon-ho, una bizzarra avventura sci-fi con protagonista un Robert Pattinson raddoppiato. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul film.
Leggi
La recente premiere di “Holland” al SXSW Conference & Festivals di Austin, Texas, ha lasciato il pubblico col fiato sospeso. Questo thriller satirico, che arriverà su Prime Video il 27 marzo, è stato accolto con una mistura di sorpresa e entusiasmo, grazie ai suoi colpi di scena inaspettati e alla sua comicità fuori dagli schemi. La pellicola, guidata da un cast di alto profilo, tra cui Nicole Kidman e Gael García…
Leggi
(Adnkronos) – Il romanzo di fantascienza “Mickey7” di Edward Ashton, recentemente pubblicato in formato audiolibro da Audible e interpretato da Stefano Crescentini (doppiatore di Robert Pattinson in Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho tratto dal romanzo) solleva interrogativi profondi sull’identità, la coscienza e la natura stessa dell’essere umano. La narrazione, che anticipa l’uscita dell’adattamento cinematografico Mickey 17, trascende la mera avventura fantascientifica…
Leggi
L’improvvisazione e la sinergia fra i sodali, validi musicisti della scena olandese, sono gli elementi cardine del disco, i quali conferiscono spontaneità ed inventiva ad ogni composizione. // di Francesco Cataldo Verrina // Federica Lorusso è un artista singolare nel panorama jazzistico italiano: le sue composizioni ed il suo modus operandi nascono sempre da introspezioni profonde, così…
Leggi
Mr. Morfina è una delle pellicole più attese del prossimo anno, un mix perfetto di azione e commedia che promette di intrattenere il pubblico con una trama originale e coinvolgente. Con Jack Quaid nel ruolo del protagonista, il film affronta la storia di un uomo comune affetto da una rara condizione medica che gli impedisce di provare dolore. Questa peculiarità si trasforma in un’opportunità unica quando deve affrontare situazioni pericolose per…
Leggi
Il cinema britannico ha sempre avuto un posto di rilievo nella storia della settima arte, e il prossimo Locarno Film Festival del 2025 si prepara a celebrare questa importante tradizione con una retrospettiva dedicata al periodo postbellico. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per esplorare le evoluzioni e le trasformazioni che hanno caratterizzato il panorama cinematografico britannico tra il 1945 e il 1960, un’epoca…
Leggi
Domenica 9 marzo, presso la Stazione Carabinieri di Maruggio, in Piazza Marconi, si è svolta una cerimonia di grande significato per la comunità locale. L’evento ha segnato l’inaugurazione dell’opera dell’artista maruggese Pietro Palummieri, in arte Palù, dedicata alla Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Il medaglione, dal diametro di 90 cm, raffigura la Vergine Celeste e, attraverso i suoi colori e le sue forme, richiama i valori di protezione, giustizia e servizio alla collettività che contraddistinguono…
Leggi