Pendolari senza pace, guasto treni al nodo di Milano. Domani sciopero Pendolari senza pace. Oggi l’ennesimo guasto ferroviario sul nodo milanese e domani è previsto uno sciopero. Servizio di Alessandra Camarca Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Altre informazioni:
L'inconveniente tecnico ha influito anche sull'Alta Velocità, modificando le tratte Questa mattina Milano si è svegliata nel caos, colpita da forti ritardi, che dalle 8.30 hanno interessato i treni. La motivazione sarebbe riconducibile a un inconveniente tecnico, che ha causato ritardi fino a 60 minuti, interessando anche i treni Alta Velocità da e per Milano, alcuni dei quali sono stati instradati sulle linee convenzionali.
Leggi
Un nuovo disguido ha colpito la Stazione Centrale e il nodo ferroviario di Milano, causando disagi a pendolari e viaggiatori. La mattina è iniziata con numerosi treni in ritardo, alcuni anche di un’ora, come segnalato dai tabelloni di Milano Centrale. I rallentamenti sono iniziati intorno alle 8.35 e hanno interessato treni ad alta velocità, Intercity e regionali. Stazione Centrale, guasto I tecnici di Rfi sono intervenuti per individuare e risolvere il problema, che è stato attribuito a una disconnessione temporanea degli impianti di gestione…
Leggi
Mattinata difficile per i pendolari e i viaggiatori in partenza o diretti a Milano. Un guasto tecnico sulla rete ferroviaria gestita da Rfi ha causato ritardi e cancellazioni ai treni Alta Velocità, Intercity e regionali. Il problema si è verificato intorno alle 8:35 di oggi, 18 marzo 2025, nel nodo di Milano Centrale, coinvolgendo numerosi collegamenti nazionali e internazionali. Nonostante l’intervento dei tecnici e una parziale ripresa della circolazione dalle 9:30, i…
Leggi
Mattinata di disagi per i pendolari dei treni. A causa di un guasto tecnico che si è verificato intorno alle 8.35 alla linea nel nodo di Milano Centrale, si sono registrati rallentamenti alla... Leggi tutta la notizia
Leggi
Attorno alle 8,35,Calolziocorte-Ponte San Pietro delle 12,22, il Ponte San Pietro-Calolziocorteoccupa dell’infrastruttura), un «inconveniente tecnico sulla linea» ha mandato in tilt la circolazione sul nodo di Milano, dove convergono anche diverse linee bergamasche, con pesanti ritardi sulle corse regionali, oltre che sui collegamenti Alta Velocità. Ritardi e cancellazioni Tra i disagi principali per i pendonari bergamaschi, il treno Bergamo-Milano Centrale delle 8,02 ha cumulato 51 minuti di ritardo, il…
Leggi
Disagi a Milano Centrale Mattinata difficile per pendolari e viaggiatori a Milano Centrale, a causa di un guasto al nodo ferroviario, come riporta il quotidiano La Repubblica nella sua edizione online. Dalle 8:35, un tabellone pieno di ritardi, alcuni anche di un'ora, ha accolto i passeggeri, interessando sia treni ad alta velocità che Intercity e regionali.I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sono intervenuti prontamente per risolvere il…
Leggi
Mattinata difficile per i viaggiatori quella di martedì a Milano, dove un guasto alla rete ferroviaria ha causato pesanti disagi. Attorno alle 8:35, un problema tecnico nel nodo di Milano Centrale ha rallentato la circolazione, con ripercussioni a catena sulle linee regionali, Intercity e Alta Velocità. Caos treni a Milano: martedì nero per i pendolari, ritardi fino a 60 minuti sui treni Secondo RFI, i treni ad alta velocità, in alcuni casi dirottati su linee convenzionali…
Leggi
Ferrovie: Ancora un guasto a Milano Centrale Questa mattina, martedì 18 marzo, i pendolari e i viaggiatori hanno affrontato notevoli disagi alla stazione di Milano Centrale a causa di un guasto che ha provocato ritardi sulla rete ferroviaria. A partire dalle 8:35, il tabellone della stazione ha cominciato a visualizzare segnalazioni di ritardi fino a 60 minuti, che hanno coinvolto treni ad Alta Velocità, Intercity e Regionali.
Leggi
Un problema tecnico ha rallentato la circolazione nel capoluogo lombardo e sulla rete ferroviaria. La situazione è tornata alla normalità Questa mattina alla Stazione Centrale di Milano si sono registrati disagi per viaggiatori e pendolari per via di un guasto che ha provocato ritardi alla circolazione dei treni. Come si legge sulla stampa “i rallentamenti sono iniziati alle 8.35 e hanno riguardato tutti i treni: Alta Velocità, Intercity e regionali”.
Leggi
Altro guasto, altra mattinata di passione per i pendolari. Quasi tutti in ritardo i convogli da Lodi verso il capoluogo lombardo, con ripercussioni e disagi per chi si sposta per lavoro e necessità. Impietoso il tabellone della stazione ferroviaria di Lodi con le informazioni su treni di passaggio in direzione Milano, con ritardi quantificati fino a 50 minuti. Un destino, quello dei pendolari lodigiani, condiviso con altri viaggiatori lombardi questa mattina a causa di un problema del nodo di Milano…
Leggi
Il guasto tecnico, alle 8.35 di stamattina, ha di fatto paralizzato la linea ferroviaria intorno a Milano Centrale per circa due ore. Secondo Trenitalia, dalle 10.30 la situazione del traffico è in miglioramento Treni in tilt e ritardi fino a un’ora a Milano: la mattinata di martedì 18 marzo si è trasformato nell’ennesimo caso di disagi per i pendolari a bordo di regionali, intercity e alta velocità
Leggi
Un nuovo guasto sulla linea del nodo di Milano, martedì mattina alle 8:30, ha causato ritardi anche di oltre un’ora e cancellazioni. I treni Alta Velocità, alcuni dei quali sono stati instradati sulla linea convenzionale, gli Intercity e i Regionali sono in graduale ripresa dopo che l’“inconveniente tecnico” è stato risolto. Alcuni treni a lunga percorrenza hanno invece cambiato la fermata milanese: anziché a Milano Centrale, il treno FR 9508 da Roma Termini a…
Leggi
(Adnkronos) – Circolazione dei treni rallentata oggi, martedì 18 marzo, sulle linee del cosiddetto ‘nodo di Milano’ per un inconveniente tecnico che ha coinvolto la stazione di Milano Centrale. I treni alta velocità, Intercity e regionali hanno registrato da questa mattina ritardi, che in alcuni casi hanno raggiunto i 60 minuti. Sono possibili variazioni e cancellazioni. I tecnici di Rfi sono al lavoro per accertare le cause e avviare gli interventi per il ripristino del servizio.
Leggi
Il servizio è in graduale ripresa: un problema tecnico ha provocato ritardi fino a 60 minuti anche sull'Alta velocità Forti ritardi dei treni questa mattina a Milano. La circolazione sulla linea del nodo di Milano è in graduale ripresa, dopo un inconveniente tecnico, registrato in mattinata, intorno alle 8.30, che ha causato ritardi fino a 60 minuti anche sui treni Alta Velocità, alcuni dei quali sono stati instradati sulle linee convenzionali.
Leggi
Traffico ferroviario ko dalle 9 sulla linea per Milano e Mantova. Trenord comunica che la causa è un guasto al nodo ferroviario di Milano. I tecnici di Rfi stanno intervenendo per ripristinare il regolare funzionamento degli impianti. "Al momento si registrano ritardi medi di 80 minuti e per ridare regolarità al servizio è necessario modificare o cancellare il percorso di alcuni treni".
Leggi
Momenti di disagio e ritardi consistenti nella mattinata di martedì per i pendolari cremonesi che hanno viaggiato sui treni da e per Milano. Poco prima delle 9, infatti, si è registrato un guasto al nodo ferroviario della stazione Centrale, che ha comportato rallentamenti alla circolazione su tutte le linee lombarde e non solo. Coinvolta anche la tratta regionale Milano Cremona Mantova, con ritardi fino ad 80 minuti.
Leggi
Ancora un guasto sul nodo ferroviario di Milano. La mattina di pendolari e viaggiatori è cominciata con un tabellone di Milano Centrale pieno di treni in ritardo, anche di un’ora. I rallentamenti sono partiti alle 8.35 e non hanno risparmiato nessuno: treni ad alta velocità, Intercity e regionali. I tecnici delle ferrovie sono intervenuti per cercare di capire quale fosse il problema e risolverlo. Da quanto è emerso, si è trattato di un problema di…
Leggi